Torna alla homepage

Posts da Redazione1

Medio Oriente, card. Pizzaballa: “In Terra Santa giorni di odio e violenza mai visti”. Cristiani di Gaza: “circondati da macerie ma restiamo in parrocchia”

Medio Oriente, card. Pizzaballa: “In Terra Santa giorni di odio e violenza mai visti”. Cristiani di Gaza: “circondati da macerie ma restiamo in parrocchia”

🕔23:03, 19.Ott 2023

Nel drammatico momento di conflitto che stringe in una morsa di fuoco e distruzione il territorio palestinese, risuonano le tristissime considerazioni del card. Pierbattista Pizzaballa in un video messaggio rivolto alla comunità diocesana di Como, riunita ieri sera in cattedrale

Leggi tutto l'articolo
Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta: le molteplici attività filantropiche

Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta: le molteplici attività filantropiche

🕔19:25, 18.Ott 2023

Il secolare Ordine di Malta è stato al centro dell’attenzione dei messinesi in Piazza Duomo, il 14 ottobre scorso, dando vita alla 4^ edizione della Giornata Nazionale dell’Ordine, che quest’anno ha assunto carattere di internazionalità. L’organizzazione della manifestazione è stata

Leggi tutto l'articolo
Teresa d’Avila, la grande mistica carmelitana in costante ricerca dell’incontro con Dio

Teresa d’Avila, la grande mistica carmelitana in costante ricerca dell’incontro con Dio

🕔23:08, 15.Ott 2023

La ricorrenza della solennità liturgica con cui si onora S. Teresa d’Avila è sempre un richiamo celebrativo forte. Ci introduce subito, in profondità, nel mondo affascinante dell’esperienza contemplativa cristiana femminile. Lo fa attraverso il vissuto di una delle più grandi

Leggi tutto l'articolo
Assedio a Gaza: la comunità cristiana apre le porte agli sfollati. Molti i musulmani

Assedio a Gaza: la comunità cristiana apre le porte agli sfollati. Molti i musulmani

🕔22:49, 13.Ott 2023

A causa dei bombardamenti israeliani a Gaza, secondo l’Onu, gli sfollati sono oltre 338.000. Una vera e propria emergenza umanitaria che vede la piccola comunità cristiana, poco più di 1.000 fedeli su 2,3 milioni di abitanti musulmani, aprire le porte

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco: “Il Medio Oriente ha bisogno di pace, non di terrorismo ed estremismi”

Papa Francesco: “Il Medio Oriente ha bisogno di pace, non di terrorismo ed estremismi”

🕔22:14, 11.Ott 2023

L’udienza di oggi in piazza San Pietro, dedicata a Santa Giuseppina Bakhita, è stata conclusa da Papa Francesco con un appello per la pace in Medio Oriente. “Continuo a seguire con dolore e apprensione quanto sta succedendo in Israele e

Leggi tutto l'articolo
Attacco a Israele, Patton (Custode Terra Santa): “allargamento del conflitto ad alto rischio”

Attacco a Israele, Patton (Custode Terra Santa): “allargamento del conflitto ad alto rischio”

🕔23:57, 9.Ott 2023

Dopo l’attacco di Hamas a Israele, a parlare è il Custode di Terra Santa, Francesco Patton: “Onestamente credo che nessuno si aspettasse un attacco così pianificato nei minimi dettagli. Quanto è accaduto non è una reazione ad una passeggiata sulla

Leggi tutto l'articolo
Attacco ad Israele, card. Pizzaballa: “emergenza molto grave”. Attivata la Caritas Jerusalem.

Attacco ad Israele, card. Pizzaballa: “emergenza molto grave”. Attivata la Caritas Jerusalem.

🕔23:37, 7.Ott 2023

All’alba di oggi, dalla Striscia di Gaza verso il sud e il centro di Israele (Tel Aviv e Gerusalemme comprese), sono stati lanciati almeno 5mila razzi. Nel contempo numerosi miliziani armati di Hamas sarebbero penetrati, a sorpresa, in 14 luoghi

Leggi tutto l'articolo
S. Michele Arcangelo: principe degli angeli e difensore del popolo di Dio

S. Michele Arcangelo: principe degli angeli e difensore del popolo di Dio

🕔00:15, 4.Ott 2023

Nello stato dei molti mali che minacciano il mondo di oggi, la figura dell’Arcangelo Michele è quella che appare più idonea a dare l’idea rassicurante di un potente difensore. Da sempre amato e venerato, San Michele ha affascinato la fede

Leggi tutto l'articolo
Pompei. Supplica alla Madonna, Baturi: “Liberaci dall’odio e donaci misericordia e pace”

Pompei. Supplica alla Madonna, Baturi: “Liberaci dall’odio e donaci misericordia e pace”

🕔00:32, 2.Ott 2023

Ad elevare la supplica alla Madonna di Pompei è il segretario generale della CEI mons. Baturi. Legge la preghiera di pace composta dal Beato Bartolo Longo nel 1883 che ha una sua particolare importanza, e che assume ancora più rilievo

Leggi tutto l'articolo
Spot di Esselunga: una pesca simbolica rivela una verità inconfutabile

Spot di Esselunga: una pesca simbolica rivela una verità inconfutabile

🕔23:45, 29.Set 2023

Sta suscitando grande clamore e polemiche, in questi giorni, uno spot pubblicitario della Esselunga, che pone al centro di un riuscito messaggio promozionale un simbolo capace di richiamare emozioni toccanti e mettere in luce una verità indiscutibile. Persino la Presidente

Leggi tutto l'articolo
Ordine di Malta, Giornata Nazionale: gazebo informativo a Messina in Piazza Duomo

Ordine di Malta, Giornata Nazionale: gazebo informativo a Messina in Piazza Duomo

🕔19:21, 26.Set 2023

Il 14 ottobre prossimo, nelle piazze di numerose città italiane, avrà luogo la 4^ edizione della Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta. Membri e volontari dell’Ordine, all’interno di tende divulgative, daranno vita alle numerose iniziative che i Gran Priorati ed i

Leggi tutto l'articolo
Teologia dal Mediterraneo: “Tessere reti tra le Chiese e generare percorsi di fraternità e pace”.

Teologia dal Mediterraneo: “Tessere reti tra le Chiese e generare percorsi di fraternità e pace”.

🕔23:05, 23.Set 2023

Guardando all’insegnamento di Papa Francesco in questi anni, l’obiettivo costante è “lavorare per una teologia che dal Mediterraneo possa contribuire a generare percorsi di fraternità, condivisione e pace all’interno delle comunità credenti e in dialogo con quanti si spendono per

Leggi tutto l'articolo
Papa a Marsiglia: “La prima volta di un Pontefice, temi del viaggio ambiente e migranti”

Papa a Marsiglia: “La prima volta di un Pontefice, temi del viaggio ambiente e migranti”

🕔00:13, 21.Set 2023

E’ il 44mo viaggio apostolico internazionale quello che vedrà Papa Francesco per la seconda volta in Francia venerdì e sabato prossimo, 22 e 23 settembre. “La prima volta che un Papa va a Marsiglia in tempi moderni” ha sottolineato il

Leggi tutto l'articolo
MESSINA –  Camaro: uniti in rete per il bene del prossimo e la pastorale della strada

MESSINA – Camaro: uniti in rete per il bene del prossimo e la pastorale della strada

🕔22:23, 17.Set 2023

Tra i compiti che la comunità cristiana è chiamata a svolgere, c’è l’impegno richiesto a genitori, educatori, insegnanti, professionisti dei consultori, parrocchie, cristiani consacrati e non, al fine di dare testimonianza vivente attiva di un amore che si fa dono.

Leggi tutto l'articolo
Celebrazione dell’Addolorata: Il più doloroso “fiat” di Maria fu quello del Calvario

Celebrazione dell’Addolorata: Il più doloroso “fiat” di Maria fu quello del Calvario

🕔21:40, 16.Set 2023

La commemorazione della Beata Vergine Addolorata, celebrata ieri, chiama fortemente a meditare su Maria nel suo immenso sacrificio, e a rivisitare quel momento decisivo della storia della salvezza. Ci spinge a rivivere e venerare intimamente la Mater dolorosa associata alla

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: “ha espresso il desiderio di essere presente per l’Urbi et Orbi” 19 Aprile 2025
    “Il Papa ha espresso il desiderio di essere presente domani, per la benedizione Urbi et Orbi” . Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede e lo conferma, per il momento, l’Ordine di servizio emanato dall’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie. Su delega del Santo Padre, la messa di domani sarà presieduta alle 10.30 […]
  • Fede e cultura: Festival Biblico, per l’edizione 2025 per la prima volta il Salterio dei Poeti 19 Aprile 2025
    In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti, un progetto ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, e Roberta Rocelli, direttrice generale del Festival, che coinvolge una selezione di poeti italiani e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi […]
  • Santa Sede: il vicepresidente Usa è stato ricevuto dal card. Parolin 19 Aprile 2025
    Questa mattina il vicepresidente James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. “Nel corso del cordiale colloquio – informa la Sala Stampa della Santa […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]
  • Pasqua comune. Athenagoras (Patriarcato ecumenico): “Ci vuole coraggio e pazienza. Ogni divisione è uno scandalo” 19 Aprile 2025
    “La Pasqua è la Festa delle feste, il momento più importante della vita del cristiano e quindi della Chiesa, anche perché non possiamo pensare alla Resurrezione di Cristo come un ricordo di un avvenimento passato, ma come una realtà che viviamo ogni giorno in ogni liturgia”. Risponde così mons. Athenagoras Fasiolo, vescovo di Terme della […]
  • Libano: rami di olivo e militari a presidio delle chiese 19 Aprile 2025
    Rami di olivo e militari schierati a presidiare le chiese. Così, in Libano, ci si avvicina alla Pasqua. Da Beirut a Tripoli, alle città e villaggi più piccoli, dove essere cristiani significa manifestarlo in una molteplicità di confessioni. Dai maroniti (quella prevalente in termini numerici) agli armeni, dai melchiti (ortodossi e greco cattolici) ai protestanti, […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025
    “Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025
    “Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 499:
    • 574:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login