Torna alla homepage

Posts da Redazione1

MESSINA – In preparazione al Natale, concerti di polifonia del Coro “Gaudemus in Domino” in alcune chiese cittadine

MESSINA – In preparazione al Natale, concerti di polifonia del Coro “Gaudemus in Domino” in alcune chiese cittadine

🕔23:05, 14.Dic 2017

Nelle giornate che precedono il Santo Natale, in preparazione alla sua solenne celebrazione, si verificheranno alcune piacevoli occasioni di poter godere il contributo artistico religioso che il Coro “Gaudemus in Domino” offrirà, mediante alcune esibizioni di polifonia assai appropriate alla

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Armonie dello Spirito, rassegna “Avvento Natale 2017” – Mostre concerti escursioni

MESSINA – Armonie dello Spirito, rassegna “Avvento Natale 2017” – Mostre concerti escursioni

🕔21:58, 9.Dic 2017

La rassegna “Armonia dello Spirito”, nel quadro delle attività svolte dall’Arcidiocesi di Messina, Lipari e S. Lucia del Mela per il periodo Avvento- Natale 2017, presenta un programma che ha per titolo: ”Verso la tua parola guida il mio cuore”,

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine,  celebrato rito di Professione perpetua dei voti solenni di giovane clarissa dell’Ordine “Sorelle povere di S. Chiara

MESSINA – Montevergine, celebrato rito di Professione perpetua dei voti solenni di giovane clarissa dell’Ordine “Sorelle povere di S. Chiara

🕔19:40, 9.Dic 2017

E’ stato un momento celebrativo gioioso e coinvolgente, che ha suscitato viva partecipazione ed intensi richiami spirituali, il rito durante il quale, nella chiesa di S. Eustochia, si è compiuta la Professione perpetua dei voti solenni di suor Maria Chiara Speranza

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Ricorrenza del primo anniversario di ordinazione episcopale dell’Arcivescovo mons. Giovanni Accolla. Riapertura al culto della chiesa di Cristo Re

MESSINA – Ricorrenza del primo anniversario di ordinazione episcopale dell’Arcivescovo mons. Giovanni Accolla. Riapertura al culto della chiesa di Cristo Re

🕔01:03, 6.Dic 2017

In occasione della fausta ricorrenza del primo anniversario di ordinazione episcopale di mons. Giovanni Accolla, giovedi 7 dicembre 2017, i fedeli sono chiamati a vivere insieme al loro Pastore un momento di gioia e preghiera, nel corso di una celebrazione

Leggi tutto l'articolo
Giorgio La Pira, in un testo inedito: “I due volti dell’Apocalisse. Eliminare l’atomica o saremo tutti eliminati globalmente”

Giorgio La Pira, in un testo inedito: “I due volti dell’Apocalisse. Eliminare l’atomica o saremo tutti eliminati globalmente”

🕔19:24, 2.Dic 2017

In un tempo in cui si diffonde nel mondo la paura per il rischio che gli scambi di ripetute minacce di usare le armi atomiche, tra Kim Jong-un e Trump, possano far scatenare l’”Apocalisse” di un conflitto nucleare globale, le

Leggi tutto l'articolo

MESSINA – Cappella “S. Maria all’Arcivescovado”, dedicazione dell’altare da parte dell’Arcivescovo Giovanni Accolla

🕔18:25, 1.Dic 2017

Venerdì 1 dicembre, alle ore 17,00, l’Arcivescovo mons. Giovanni Accolla, dedicherà l’altare della cappella “S. Maria all’Arcivescovado”, durante la Celebrazione Eucaristica da lui presieduta. Durante il periodo di Avvento, ogni domenica, alle ore 17, nella stessa cappella si terranno delle

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Santuario di Montalto, Veglia diocesana di Avvento sabato 2 dicembre

MESSINA – Santuario di Montalto, Veglia diocesana di Avvento sabato 2 dicembre

🕔22:59, 25.Nov 2017

  Nella parrocchia santuario S. Maria di Montalto,  Sabato 2 dicembre, alle ore 20,30, si terrà la Veglia diocesana di Avvento, sul tema “Non lasciatevi rubare la speranza“. Il momento di preghiera sarà presieduto dall’Arcivescovo Mons. Giovanni Accolla.    

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Pubblicate le fonti documentarie della beatificazione di mons. Antonio Franco, prelato di S. Lucia del Mela

MESSINA – Pubblicate le fonti documentarie della beatificazione di mons. Antonio Franco, prelato di S. Lucia del Mela

🕔14:11, 25.Nov 2017

Il patrimonio di memoria storico culturale, in cui fonda le radici la nostra identità collettiva, che ci fa sentire orgogliosi appartenenti a una comunità dotata di valori, spiritualità e antiche tradizioni, si è arricchito, alcuni anni fa, di un prestigioso

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Interessante libro di Girolamo Cotroneo induce a “filosofare” proficuamente su argomenti riguardanti etica, psicologia e politologia

MESSINA – Interessante libro di Girolamo Cotroneo induce a “filosofare” proficuamente su argomenti riguardanti etica, psicologia e politologia

🕔18:51, 19.Nov 2017

In tempi come i nostri, l’identità culturale di tante componenti della nostra società è intaccata da abusi, illegalità e violenze; i valori tendono inesorabilmente a decadere e i comportamenti umani risultano sempre più discutibili e alterati da manifestazioni antisociali. Per

Leggi tutto l'articolo

Il drammatico racconto del missionario rapito in Nigeria e liberato giorni fa

🕔18:57, 12.Nov 2017

Don Maurizio Pallù, il sacerdote italiano della diocesi di Roma, di 63 anni, rapito in Nigeria dov’è missionario come catechista del Cammino neocatecumenale, liberato alcuni giorni fa, racconta i drammatici momenti del suo rapimento, di cui riferisce Giacomo D’Onofrio.  

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco: ferma condanna dell’uso di armi nucleari. “Il disarmo integrale non è un’utopia”

Papa Francesco: ferma condanna dell’uso di armi nucleari. “Il disarmo integrale non è un’utopia”

🕔18:16, 11.Nov 2017

In un tempo in cui, da mesi, il mondo assiste con paura alla ripresa di tensioni e allo scambio di minacce di un conflitto tra Corea del Nord e Usa con uso di armi nucleari, che potrebbe trascinare il pianeta

Leggi tutto l'articolo
Attributi e simbologia religiosa dell’“acqua” – bene prezioso minacciato da siccità – nella toponomastica siciliana

Attributi e simbologia religiosa dell’“acqua” – bene prezioso minacciato da siccità – nella toponomastica siciliana

🕔19:38, 5.Nov 2017

La siccità sta colpendo duramente il nostro Paese: piogge carenti, sempre più intense e brevi, sono un fenomeno preoccupante diventato ormai uno stato di emergenza. Modificazioni climatiche e comportamentali favoriscono l’impoverimento dei bacini idrici naturali, minacciando un pericoloso calo del necessario di acqua

Leggi tutto l'articolo
IL Gesù Bambino di cera che versò lacrime umane a Messina

IL Gesù Bambino di cera che versò lacrime umane a Messina

🕔18:37, 30.Ott 2017

Nella Chiesa Gesù e Maria delle Trombe, situata a Messina in via S. Giovanni Bosco, si venera un piccolo Gesù Bambino di cera che nel 1712 e negli anni successivi, a diverse riprese, versò lacrime umane.    Quel pianto suscitò

Leggi tutto l'articolo

Bangladesh, don Luca Monti in ricordo della sorella morta nella strage di Dacca progetta la costruzione di una chiesa nella diocesi di Khulna

🕔10:33, 29.Ott 2017

Il toccante racconto del fratello di una delle vittime, Don Luca Monti, che ci parla del suo impegno per i cristiani perseguitati nel Bangladesh (M. Grazia Biasi) Don Luca Monti è il fratello di Simona, una delle nove vittime italiane

Leggi tutto l'articolo
Il Papa: perseguitati perchè cristiani, spesso sotto gli occhi e il silenzio di tutti

Il Papa: perseguitati perchè cristiani, spesso sotto gli occhi e il silenzio di tutti

🕔17:02, 27.Ott 2017

Le tante persecuzioni dei cristiani nel mondo, perpetrate atrocemente il più delle volte mediante azioni violente e disumane, sono un tragico fenomeno che troppo spesso viene commesso nel vergognoso e complice silenzio delle potenze della terra.    Papa Francesco, In una delle

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: “ha espresso il desiderio di essere presente per l’Urbi et Orbi” 19 Aprile 2025
    “Il Papa ha espresso il desiderio di essere presente domani, per la benedizione Urbi et Orbi” . Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede e lo conferma, per il momento, l’Ordine di servizio emanato dall’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie. Su delega del Santo Padre, la messa di domani sarà presieduta alle 10.30 […]
  • Fede e cultura: Festival Biblico, per l’edizione 2025 per la prima volta il Salterio dei Poeti 19 Aprile 2025
    In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti, un progetto ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, e Roberta Rocelli, direttrice generale del Festival, che coinvolge una selezione di poeti italiani e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi […]
  • Santa Sede: il vicepresidente Usa è stato ricevuto dal card. Parolin 19 Aprile 2025
    Questa mattina il vicepresidente James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. “Nel corso del cordiale colloquio – informa la Sala Stampa della Santa […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]
  • Pasqua comune. Athenagoras (Patriarcato ecumenico): “Ci vuole coraggio e pazienza. Ogni divisione è uno scandalo” 19 Aprile 2025
    “La Pasqua è la Festa delle feste, il momento più importante della vita del cristiano e quindi della Chiesa, anche perché non possiamo pensare alla Resurrezione di Cristo come un ricordo di un avvenimento passato, ma come una realtà che viviamo ogni giorno in ogni liturgia”. Risponde così mons. Athenagoras Fasiolo, vescovo di Terme della […]
  • Libano: rami di olivo e militari a presidio delle chiese 19 Aprile 2025
    Rami di olivo e militari schierati a presidiare le chiese. Così, in Libano, ci si avvicina alla Pasqua. Da Beirut a Tripoli, alle città e villaggi più piccoli, dove essere cristiani significa manifestarlo in una molteplicità di confessioni. Dai maroniti (quella prevalente in termini numerici) agli armeni, dai melchiti (ortodossi e greco cattolici) ai protestanti, […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025
    “Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025
    “Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 56:
    • 501:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login