Venerdì Santo. Pasolini: “la Croce, misterioso trionfo di Dio”

Venerdì Santo. Pasolini: “la Croce, misterioso trionfo di Dio”

🕔21:46, 18.Apr 2025

Venerdì Santo, ossia la celebrazione della Passione del Signore. Momento importante per tutta la Chiesa. Simbolo di tutto ciò, la Celebrazione nella basilica di San Pietro, presieduta – delegato da Papa Francesco ancora convalescente dalla polmonite bilaterale che lo ha

Leggi tutto l'articolo
Piazza San Pietro, Francesco: “Buona Domenica delle Palme, buona Settimana Santa”

Piazza San Pietro, Francesco: “Buona Domenica delle Palme, buona Settimana Santa”

🕔23:36, 15.Apr 2025

Arrivato a sorpresa sul sagrato di piazza San Pietro, al termine della messa della Domenica delle Palme, presieduta dal card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio e suo delegato, Papa Francesco formula il suo augurio a fedeli e pellegrini:

Leggi tutto l'articolo
Gemma Galgani, la grande mistica che visse con intensa partecipazione la Passione di Gesù

Gemma Galgani, la grande mistica che visse con intensa partecipazione la Passione di Gesù

🕔22:55, 12.Apr 2025

Richiamare la luminosa figura della mistica Gemma Galgani, nella ricorrenza del suo Dies Natalis, che cade nella concomitanza celebrativa della Settimana Santa, è una connessione che rende più intensa l’adesione partecipativa del cristiano al Mistero della Passione e morte di

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco dopo il ricovero, la prima uscita in piazza S. Pietro per il Giubileo degli ammalati

Papa Francesco dopo il ricovero, la prima uscita in piazza S. Pietro per il Giubileo degli ammalati

🕔23:52, 7.Apr 2025

Apparso a sorpresa sul sagrato di piazza San Pietro al termine della messa per il Giubileo degli ammalati, presieduta da mons. Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’evangelizzazione, Papa Francesco ha salutato i fedeli: “Buona domenica a tutti! Buona domenica

Leggi tutto l'articolo
Giovanni Paolo II, Il percorso poetico e drammaturgico del pontefice polacco

Giovanni Paolo II, Il percorso poetico e drammaturgico del pontefice polacco

🕔00:17, 5.Apr 2025

Sono trascorsi venti anni da quando il pontefice polacco ha lasciato questa terra. Tutti ricordano l’onda di emozioni e sentimenti che in quella sera invadevano tutto il mondo. Giovanni Paolo II, “il Grande” (così venne subito chiamato), il papa che

Leggi tutto l'articolo
Terremoto sud-est asiatico. Arcidiocesi di Mandalay: urgente assistenza umanitaria, manca tutto e in migliaia vivono per strada

Terremoto sud-est asiatico. Arcidiocesi di Mandalay: urgente assistenza umanitaria, manca tutto e in migliaia vivono per strada

🕔00:06, 31.Mar 2025

L’arcivescovo di Mandalay Myanmar, mons. Marco Tin Win, attraverso il suo “emergency rescue team”, risponde per mail, sul drammatico quadro determinato dal devastane sisma del Sud-est asiatico, al Sir che chiedeva un aggiornamento della situazione in città e nella arcidiocesi.

Leggi tutto l'articolo
Striscia di Gaza, il parroco Romanelli: “C’è urgente bisogno di aiuti umanitari, viviamo un Calvario”

Striscia di Gaza, il parroco Romanelli: “C’è urgente bisogno di aiuti umanitari, viviamo un Calvario”

🕔20:11, 27.Mar 2025

La drammatica situazione a Gaza, dove mancano cibo, acqua, medicinali e farina, nel racconto di Padre Romanelli della parrocchia latina di Gaza che ospita 500 rifugiati: “Viviamo un Calvario. Ma non rinunciamo alla preghiera, alla speranza e alla cura dei

Leggi tutto l'articolo
Annunciazione del Signore: “Il ‘Si’ che accolse il Verbo di Dio e lo generò alla vita umana”

Annunciazione del Signore: “Il ‘Si’ che accolse il Verbo di Dio e lo generò alla vita umana”

🕔00:49, 26.Mar 2025

La festa dell’Annunciazione ci ricorda che tutta la vita cristiana è centrata su questo mistero. Solennità storica che rappresenta l’attualizzazione, nell’oggi, del “Sì” di Maria che ha attratto Dio nel mondo. Lo hanno compreso anche tanti pittori, scrittori e poeti,

Leggi tutto l'articolo
San Giuseppe: “sposo e padre amato nella tenerezza, nell’obbedienza e nell’accoglienza”

San Giuseppe: “sposo e padre amato nella tenerezza, nell’obbedienza e nell’accoglienza”

🕔19:25, 22.Mar 2025

Nel giorno in cui ricorre la festa di San Giuseppe, la Chiesa ricorda lo sposo di Maria: un umile falegname, un uomo giusto che lavora onestamente per garantire il sostentamento della sua famiglia. Vede nascere il Messia in una stalla.

Leggi tutto l'articolo
Papa al Gemelli: dopo un mese di degenza è arrivata la prima foto, nella cappellina dell’ospedale

Papa al Gemelli: dopo un mese di degenza è arrivata la prima foto, nella cappellina dell’ospedale

🕔21:52, 17.Mar 2025

La prima foto di Papa Francesco, ricoverato nel nosocomio romano dal 14 febbraio scorso, è arrivata dopo un mese di degenza al Policlinico Gemelli a causa di una polmonite bilaterale. L’immagine si riferisce alla messa concelebrata ieri mattina nella cappellina

Leggi tutto l'articolo
San Luigi Orione: luminoso esempio di spirito missionario e operatore di carità

San Luigi Orione: luminoso esempio di spirito missionario e operatore di carità

🕔00:19, 15.Mar 2025

Un santo dei nostri tempi, don Orione, di cui esiste una vastissima bibliografia, numerose pubblicazioni, stampati, riviste, quaderni di spiritualità e libri che lo riguardano e parlano della sua opera, davvero vasta. Luigi Giovanni Orione nacque a Pontecurone nella diocesi

Leggi tutto l'articolo
Papa al Gemelli. Card. Makrickas: “La Salus Populi Romani custodisca il Santo Padre”

Papa al Gemelli. Card. Makrickas: “La Salus Populi Romani custodisca il Santo Padre”

🕔22:58, 12.Mar 2025

A Santa Maria Maggiore Il card. Makrickas, arciprete coadiutore della Basilica papale, guida la preghiera per Papa Francesco: “Affidiamo il Santo Padre alla Salus Populi Romani”. Davanti all’icona mariana, particolarmente venerata dal Pontefice che durante il suo pontificato l’ha visitata

Leggi tutto l'articolo
Inizio di Quaresima: tempo penitenziale per promuovere il risveglio dello spirito  

Inizio di Quaresima: tempo penitenziale per promuovere il risveglio dello spirito  

🕔00:35, 9.Mar 2025

Con la celebrazione del Mercoledì delle Ceneri, lo scorso cinque marzo, la Chiesa ha dato inizio alla Quaresima: tempo liturgico della durata di quaranta giorni in preparazione della Santa Pasqua, cuore della vita cristiana. Un tempo in cui il fedele

Leggi tutto l'articolo
L’affascinante storia di Margherita da Cortona: da peccatrice alle vette della santità

L’affascinante storia di Margherita da Cortona: da peccatrice alle vette della santità

🕔00:01, 5.Mar 2025

Figura di donna affascinante quella di Santa Margherita da Cortona, che, dopo un’esperienza di vita travagliata, avventurosa e peccaminosa, riesce a dare una svolta alla propria esistenza fino a raggiungere le vette del misticismo e della carità più pura ed

Leggi tutto l'articolo
La straordinaria parabola della vita di Bartolo Longo: da satanista a santo

La straordinaria parabola della vita di Bartolo Longo: da satanista a santo

🕔22:53, 1.Mar 2025

La strada verso la canonizzazione del beato Bartolo Longo (1841-1926) è ormai spianata, grazie al via libera concesso da Papa Francesco, lunedì 24 febbraio, al Dicastero delle Cause dei Santi. Il cui sito ha dato informazione che nell’iter speciale, intrapreso

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: “ha espresso il desiderio di essere presente per l’Urbi et Orbi” 19 Aprile 2025
    “Il Papa ha espresso il desiderio di essere presente domani, per la benedizione Urbi et Orbi” . Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede e lo conferma, per il momento, l’Ordine di servizio emanato dall’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie. Su delega del Santo Padre, la messa di domani sarà presieduta alle 10.30 […]
  • Fede e cultura: Festival Biblico, per l’edizione 2025 per la prima volta il Salterio dei Poeti 19 Aprile 2025
    In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti, un progetto ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, e Roberta Rocelli, direttrice generale del Festival, che coinvolge una selezione di poeti italiani e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi […]
  • Santa Sede: il vicepresidente Usa è stato ricevuto dal card. Parolin 19 Aprile 2025
    Questa mattina il vicepresidente James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. “Nel corso del cordiale colloquio – informa la Sala Stampa della Santa […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]
  • Pasqua comune. Athenagoras (Patriarcato ecumenico): “Ci vuole coraggio e pazienza. Ogni divisione è uno scandalo” 19 Aprile 2025
    “La Pasqua è la Festa delle feste, il momento più importante della vita del cristiano e quindi della Chiesa, anche perché non possiamo pensare alla Resurrezione di Cristo come un ricordo di un avvenimento passato, ma come una realtà che viviamo ogni giorno in ogni liturgia”. Risponde così mons. Athenagoras Fasiolo, vescovo di Terme della […]
  • Libano: rami di olivo e militari a presidio delle chiese 19 Aprile 2025
    Rami di olivo e militari schierati a presidiare le chiese. Così, in Libano, ci si avvicina alla Pasqua. Da Beirut a Tripoli, alle città e villaggi più piccoli, dove essere cristiani significa manifestarlo in una molteplicità di confessioni. Dai maroniti (quella prevalente in termini numerici) agli armeni, dai melchiti (ortodossi e greco cattolici) ai protestanti, […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025
    “Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025
    “Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 21:
    • 501:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login