Maternità surrogata, Bordignon: “pratica eticamente inammissibile”. “Atto commerciale non altruistico”

Maternità surrogata, Bordignon: “pratica eticamente inammissibile”. “Atto commerciale non altruistico”

🕔00:03, 6.Apr 2024

Il presidente del Forum delle associazioni familiari, Adriano Bordignon, intervenuto alla Conferenza internazionale per l’abolizione universale della maternità surrogata che si tiene oggi e domani a Roma,  presso l’Università Lumsa, ha precisato che tale “Conferenza rappresenta una preziosa occasione di

Leggi tutto l'articolo
San Francesco di Paola: mistico Eremita votato a vita penitenziale nel segno della “Charitas”

San Francesco di Paola: mistico Eremita votato a vita penitenziale nel segno della “Charitas”

🕔00:05, 4.Apr 2024

La ricorrenza celebrativa del grande santo calabrese, San Francesco di Paola, è un momento di solennità liturgica che ci fa addentrare in profondità nella mistica di un eremita francescano che, secondo il biografo anonimo suo discepolo, sceglie per sé fin

Leggi tutto l'articolo
Lunedì dell’angelo, Maria Maddalena: la donna dell’alba gloriosa testimone di Pasqua

Lunedì dell’angelo, Maria Maddalena: la donna dell’alba gloriosa testimone di Pasqua

🕔23:58, 1.Apr 2024

Maria Maddalena stava vicino al sepolcro e piangeva. Mentre piangeva, Maria si chinò verso il sepolcro e vide due angeli in bianche vesti, seduti l’uno dalla parte del capo e l’altro dei piedi, dove era stato posto il corpo di

Leggi tutto l'articolo
Pasqua in Terra Santa. Card. Pizzaballa: “Celebrare il passaggio dalla morte alla vita oggi è più necessario che mai ”

Pasqua in Terra Santa. Card. Pizzaballa: “Celebrare il passaggio dalla morte alla vita oggi è più necessario che mai ”

🕔00:26, 31.Mar 2024

Alla vigilia della Pasqua che la comunità cristiana locale si appresta a vivere ‘sottotono’ a causa della sanguinosa guerra a Gaza, scoppiata dopo l’attacco terroristico del 7 ottobre scorso di Hamas ad Israele, si leva l’appello del patriarca di Gerusalemme,

Leggi tutto l'articolo
Messa in Coena Domini, Papa Francesco: lava i piedi a dodici detenute, “Gesù non si stanca mai di perdonare”

Messa in Coena Domini, Papa Francesco: lava i piedi a dodici detenute, “Gesù non si stanca mai di perdonare”

🕔23:41, 28.Mar 2024

Papa Francesco si è recato oggi, in forma privata, nella Casa circondariale femminile di Rebibbia per la Messa in Coena Domini. Dopo aver salutato le donne che erano all’esterno, è entrato nella struttura coperta allestita nel cortile del carcere per

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco: elogio della pazienza, e un ennesimo appello per la pace

Papa Francesco: elogio della pazienza, e un ennesimo appello per la pace

🕔23:53, 27.Mar 2024

Nel concludere la catechesi dell’Udienza di oggi, dedicata alla pazienza, Papa Francesco ha indicato ai fedeli la testimonianza di due papà, Rami Elhanan e Bassam Aramin, seduti l’uno accanto all’altro in prima fila, in Aula Paolo VI. La loro storia

Leggi tutto l'articolo
L’Annunciazione: mirabile esempio di affidamento al Signore anche nelle maggiori difficoltà della vita

L’Annunciazione: mirabile esempio di affidamento al Signore anche nelle maggiori difficoltà della vita

🕔23:56, 25.Mar 2024

La Chiesa celebra la festa dell’Annunciazione del Signore esattamente nove mesi prima del Santo Natale, in memoria della visita dell’arcangelo Gabriele a Maria Vergine che dà il suo assenso a diventare la madre del Salvatore. L’Onnipotente per scendere sulla Terra

Leggi tutto l'articolo
Giornata dei Missionari Martiri: dalle Diocesi veglie di preghiera

Giornata dei Missionari Martiri: dalle Diocesi veglie di preghiera

🕔23:25, 23.Mar 2024

Ogni anno il dossier Fides racconta la persecuzione degli annunciatori del Vangelo. La scia dei nuovi martiri per la fede nel mondo continua inesorabile. E’ di qualche settimana fa la morte violenta di 15 fedeli trucidati in Burkina Faso durante

Leggi tutto l'articolo
Giornata di Preghiera per le Vocazioni, il Messaggio di Papa Francesco

Giornata di Preghiera per le Vocazioni, il Messaggio di Papa Francesco

🕔23:38, 21.Mar 2024

La Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni ci invita, ogni anno, a considerare il dono prezioso della chiamata che il Signore rivolge a ciascuno di noi, suo popolo fedele in cammino, perché possiamo prendere parte al suo progetto d’amore

Leggi tutto l'articolo
San Giuseppe, Papa Francesco: ”l’uomo discreto e silenzioso, protagonista senza pari della storia della salvezza”

San Giuseppe, Papa Francesco: ”l’uomo discreto e silenzioso, protagonista senza pari della storia della salvezza”

🕔23:46, 19.Mar 2024

E’ con la lettera apostolica Patris Corde, la cui conclusione è “Padri non si nasce, lo si diventa”, che Papa Francesco – in piena pandemia, dall’8 dicembre 2020 all’8 dicembre 2021 – ha indetto uno speciale anno dedicato a San

Leggi tutto l'articolo
Alle fonti della Poesia: antidoto all’odio e alla verbosità violenta

Alle fonti della Poesia: antidoto all’odio e alla verbosità violenta

🕔23:47, 17.Mar 2024

Nel mondo di oggi sono numerose le fonti di inquinamento che minacciano in vario modo la vita sociale. Diverse delle quali prodotte dall’uomo stesso che poi le subisce. Ma fra questi fattori nocivi c’è da annoverarne uno che ha una

Leggi tutto l'articolo
Gabriele Kuby. La conversione e la lotta contro le ideologie che conducono alla distruzione dell’uomo

Gabriele Kuby. La conversione e la lotta contro le ideologie che conducono alla distruzione dell’uomo

🕔00:06, 17.Mar 2024

Gabriele Kuby è stata una studentessa impegnata nel Sessantotto nei movimenti della “contestazione” in Germania, prima di convertirsi al Cattolicesimo nel 1997. E’ stata definita da Benedetto XVI «una impavida guerriera che lotta contro quelle ideologie che, in ultima analisi,

Leggi tutto l'articolo
Israele e Hamas: Faltas (Custodia): “Tensione a Gerusalemme, ridotto l’accesso dei musulmani alla Spianata delle Moschee”

Israele e Hamas: Faltas (Custodia): “Tensione a Gerusalemme, ridotto l’accesso dei musulmani alla Spianata delle Moschee”

🕔23:32, 15.Mar 2024

“la Terra Santa, sconvolta dalla violenza, dopo 160 giorni non vede una possibile soluzione alla guerra in corso. Oggi, primo venerdì di preghiera del Ramadan, iniziato lunedì scorso, a Gerusalemme, la città Santa per le tre religioni monoteiste, il clima

Leggi tutto l'articolo
Santa Teresa di Lisieux, perché è soltanto la fiducia che conduce all’Amore?

Santa Teresa di Lisieux, perché è soltanto la fiducia che conduce all’Amore?

🕔20:20, 14.Mar 2024

Certe importanti verità sottese alle affermazioni di santi che hanno vissuto un’intensa esperienza mistica, spingono a capirne il significato profondo per poterne trarre prezioso profitto spirituale. “E’ la fiducia e null’altro che la fiducia che deve condurci all’Amore!  Queste le

Leggi tutto l'articolo
S. Luisa de Marillac: donna di preghiera, catechesi e carità

S. Luisa de Marillac: donna di preghiera, catechesi e carità

🕔23:43, 12.Mar 2024

Luisa de Marillac è una instancabile ricercatrice di Dio. Una donna che ha celebrato e vissuto la carità  intensamente e nel  modo  più profondamente biblico, spirituale ed umano. Discendeva dalla famiglia Marillac, una delle famiglie nobili più influenti del secolo

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: “ha espresso il desiderio di essere presente per l’Urbi et Orbi” 19 Aprile 2025
    “Il Papa ha espresso il desiderio di essere presente domani, per la benedizione Urbi et Orbi” . Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede e lo conferma, per il momento, l’Ordine di servizio emanato dall’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie. Su delega del Santo Padre, la messa di domani sarà presieduta alle 10.30 […]
  • Fede e cultura: Festival Biblico, per l’edizione 2025 per la prima volta il Salterio dei Poeti 19 Aprile 2025
    In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti, un progetto ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, e Roberta Rocelli, direttrice generale del Festival, che coinvolge una selezione di poeti italiani e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi […]
  • Santa Sede: il vicepresidente Usa è stato ricevuto dal card. Parolin 19 Aprile 2025
    Questa mattina il vicepresidente James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. “Nel corso del cordiale colloquio – informa la Sala Stampa della Santa […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]
  • Pasqua comune. Athenagoras (Patriarcato ecumenico): “Ci vuole coraggio e pazienza. Ogni divisione è uno scandalo” 19 Aprile 2025
    “La Pasqua è la Festa delle feste, il momento più importante della vita del cristiano e quindi della Chiesa, anche perché non possiamo pensare alla Resurrezione di Cristo come un ricordo di un avvenimento passato, ma come una realtà che viviamo ogni giorno in ogni liturgia”. Risponde così mons. Athenagoras Fasiolo, vescovo di Terme della […]
  • Libano: rami di olivo e militari a presidio delle chiese 19 Aprile 2025
    Rami di olivo e militari schierati a presidiare le chiese. Così, in Libano, ci si avvicina alla Pasqua. Da Beirut a Tripoli, alle città e villaggi più piccoli, dove essere cristiani significa manifestarlo in una molteplicità di confessioni. Dai maroniti (quella prevalente in termini numerici) agli armeni, dai melchiti (ortodossi e greco cattolici) ai protestanti, […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025
    “Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025
    “Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 433:
    • 574:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login