Unità dei cristiani: Settimana di preghiera sul tema dell’amore, pubblicato il sussidio

Unità dei cristiani: Settimana di preghiera sul tema dell’amore, pubblicato il sussidio

🕔23:37, 18.Gen 2024

Il tema della Settimana di Preghiera per l’Unità dei Cristiani è “Ama il Signore Dio tuo e ama il prossimo tuo come te stesso”. Quest’anno, è stato un gruppo di cristiani del Burkina Faso a scrivere le riflessioni e la

Leggi tutto l'articolo
Libertà religiosa e violenza. Open Doors: “Oltre 365 milioni nel mondo i cristiani perseguitati”

Libertà religiosa e violenza. Open Doors: “Oltre 365 milioni nel mondo i cristiani perseguitati”

🕔23:51, 17.Gen 2024

Salgono da 360 a oltre 365 milioni nel mondo i cristiani che sperimentano almeno un livello alto di persecuzione e discriminazione a causa della propria fede. Lo rivela la World Watch List 2024 di Porte Aperte/Open Doors, la lista, presentata

Leggi tutto l'articolo
Messina – Montevergine. Solennità celebrativa del Dies Natalis di S. Eustochia, sabato 20 gennaio

Messina – Montevergine. Solennità celebrativa del Dies Natalis di S. Eustochia, sabato 20 gennaio

🕔18:33, 15.Gen 2024

Le Clarisse di Montevergine si apprestano a celebrare la ricorrenza liturgica del 539° Dies Natalis di Santa Eustochia Smeralda, in consonanza con la grande devozione che la Chiesa messinese, e la Città tutta, sentono di tributare alla grande mistica francescana,

Leggi tutto l'articolo
Fiducia Supplicans, Vescovi d’Africa contrari alle benedizioni di coppie omosessuali

Fiducia Supplicans, Vescovi d’Africa contrari alle benedizioni di coppie omosessuali

🕔23:04, 13.Gen 2024

Nel riaffermare con forza la comunione con Papa Francesco, le Conferenze episcopali di tutta l’Africa ritengono che le benedizioni extraliturgiche proposte nella Dichiarazione Fiducia Supplicans, di cui il Pontefice si è fatto promotore autorizzando le benedizioni per le coppie cosiddette

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco: “L’alimentazione è la manifestazione di qualcosa di interiore”

Papa Francesco: “L’alimentazione è la manifestazione di qualcosa di interiore”

🕔00:07, 12.Gen 2024

Sui comportamenti alimentari, gli esperti della materia spiegano che al cibo non si legano soltanto aspetti biologici ma anche valori complessi: psicologici, culturali, credenze religiose ed altri fattori condizionanti, da cui possono derivare spesso abusi e distorsioni. Ne deriva che

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco: “La maternita’ surrogata lede dignità della madre e del figlio, va abolita”. Esprime gioia la FAFCE

Papa Francesco: “La maternita’ surrogata lede dignità della madre e del figlio, va abolita”. Esprime gioia la FAFCE

🕔22:03, 9.Gen 2024

Nel tradizionale discorso di inizio d’anno al Corpo diplomatico, Papa Francesco definisce “deprecabile la pratica della cosiddetta maternità surrogata, che lede gravemente la dignità della donna e del figlio, fondata sullo sfruttamento di una situazione di necessità materiale della madre”.

Leggi tutto l'articolo
Epifania del Signore: manifestazione di Dio fatto uomo, luce per tutte le genti

Epifania del Signore: manifestazione di Dio fatto uomo, luce per tutte le genti

🕔15:40, 7.Gen 2024

«Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo». Così i Magi, giunti da oriente da terre lontane, chiedevano dove poterlo trovare. All’udire questo, il re Erode restò turbato

Leggi tutto l'articolo
Benedizioni coppie irregolari: “La dottrina tradizionale della Chiesa sul matrimonio resta ferma”

Benedizioni coppie irregolari: “La dottrina tradizionale della Chiesa sul matrimonio resta ferma”

🕔13:22, 6.Gen 2024

Il Dicastero per la Dottrina della fede ha diffuso di recente un comunicato, che fa seguito ai “comprensibili pronunciamenti di alcune Conferenze episcopali sul documento ‘Fiducia supplicans’, riguardante le benedizioni alle coppie irregolari o omosex, in cui ribadisce che la

Leggi tutto l'articolo
Benedetto XVI: “Direzione decisiva della vita, l’incontro personale di amore col Signore”

Benedetto XVI: “Direzione decisiva della vita, l’incontro personale di amore col Signore”

🕔00:03, 4.Gen 2024

Quello che aveva subito e maggiormente colpito Joseph Ratzinger, giovane dottorando studioso del pensiero del filosofo di Ippona, era stato proprio il punto sorgivo della vicenda di sant’Agostino, e cioè l’esperienza personale della conversione, tutta incentrata sull’amare e sull’essere amati;

Leggi tutto l'articolo
Messina. Montevergine: 1° gennaio 2024, Maria SS. Madre di Dio, Quarantore di Adorazione eucaristica

Messina. Montevergine: 1° gennaio 2024, Maria SS. Madre di Dio, Quarantore di Adorazione eucaristica

🕔00:05, 2.Gen 2024

Ad inizio del nuovo anno 2024, da lunedì 1° gennaio, celebrazione di Maria Santissima Madre di Dio, le Clarisse di Montevergine hanno indetto le quarantore di Adorazione eucaristica, che si concluderà giovedì 4 gennaio, per pregare insieme, anche secondo l’intenzione

Leggi tutto l'articolo
Santa Famiglia: modello esemplare, per imparare a tenere saldo il timone della vita

Santa Famiglia: modello esemplare, per imparare a tenere saldo il timone della vita

🕔22:50, 31.Dic 2023

Genitori non si nasce ma si diventa, e si impara ogni giorno a comunicare attraverso atteggiamenti di umiltà e obbedienza. A fine anno per la celebrazione della Santa Famiglia siamo invitati a guardarci allo specchio attraverso l’esempio di Maria, Giuseppe

Leggi tutto l'articolo
Cei: domani a Gorizia, marcia nazionale per la pace.

Cei: domani a Gorizia, marcia nazionale per la pace.

🕔20:25, 30.Dic 2023

Domani, domenica 31 dicembre, si terrà a Gorizia la 56ª marcia nazionale della pace, organizzata dalla Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace, l’Azione Cattolica Italiana, la Caritas Italiana, il Movimento dei Focolari

Leggi tutto l'articolo
Ucraina. Pesante attacco russo su tutto il Paese. Il Consiglio delle Chiese esprime cordoglio e condanna

Ucraina. Pesante attacco russo su tutto il Paese. Il Consiglio delle Chiese esprime cordoglio e condanna

🕔00:07, 30.Dic 2023

Il Consiglio pan-ucraino delle Chiese e delle organizzazioni religiose, che rappresenta diverse Chiese cristiane, comunità ebraiche e musulmane dell’Ucraina, “condanna categoricamente” il massiccio attacco “terroristico” che la Federazione Russa ha inferto oggi, 29 dicembre, contro tutto il Paese, le sue

Leggi tutto l'articolo
Gesù Bambino che nasce tra bombe e macerie: “La nuova strage degli innocenti”

Gesù Bambino che nasce tra bombe e macerie: “La nuova strage degli innocenti”

🕔23:52, 27.Dic 2023

Sono davvero tanti i bambini che stanno pagando senza colpa un’orribile destino di sofferenza e male assoluto in questo tempo di Natale, quando si dovrebbe annunciare solo speranza e luce, e invece si assiste alla follia di nuovi Erodi, proprio

Leggi tutto l'articolo
Natale, dono di vita animata da carità: “insegnamento a condividere con gli altri i progetti di pace e solidarietà”.

Natale, dono di vita animata da carità: “insegnamento a condividere con gli altri i progetti di pace e solidarietà”.

🕔22:03, 25.Dic 2023

Alcune delle più belle preghiere natalizie, espressioni ispirate di contemplativi votati all’adorazione. Bambino Gesù, Verbo di Dio fatto carne per la nostra salvezza, eccomi qui a contemplarti nel mistero mirabile del Tuo Natale. Ti guardo con gli occhi di Maria,

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: “ha espresso il desiderio di essere presente per l’Urbi et Orbi” 19 Aprile 2025
    “Il Papa ha espresso il desiderio di essere presente domani, per la benedizione Urbi et Orbi” . Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede e lo conferma, per il momento, l’Ordine di servizio emanato dall’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie. Su delega del Santo Padre, la messa di domani sarà presieduta alle 10.30 […]
  • Fede e cultura: Festival Biblico, per l’edizione 2025 per la prima volta il Salterio dei Poeti 19 Aprile 2025
    In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti, un progetto ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, e Roberta Rocelli, direttrice generale del Festival, che coinvolge una selezione di poeti italiani e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi […]
  • Santa Sede: il vicepresidente Usa è stato ricevuto dal card. Parolin 19 Aprile 2025
    Questa mattina il vicepresidente James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. “Nel corso del cordiale colloquio – informa la Sala Stampa della Santa […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]
  • Pasqua comune. Athenagoras (Patriarcato ecumenico): “Ci vuole coraggio e pazienza. Ogni divisione è uno scandalo” 19 Aprile 2025
    “La Pasqua è la Festa delle feste, il momento più importante della vita del cristiano e quindi della Chiesa, anche perché non possiamo pensare alla Resurrezione di Cristo come un ricordo di un avvenimento passato, ma come una realtà che viviamo ogni giorno in ogni liturgia”. Risponde così mons. Athenagoras Fasiolo, vescovo di Terme della […]
  • Libano: rami di olivo e militari a presidio delle chiese 19 Aprile 2025
    Rami di olivo e militari schierati a presidiare le chiese. Così, in Libano, ci si avvicina alla Pasqua. Da Beirut a Tripoli, alle città e villaggi più piccoli, dove essere cristiani significa manifestarlo in una molteplicità di confessioni. Dai maroniti (quella prevalente in termini numerici) agli armeni, dai melchiti (ortodossi e greco cattolici) ai protestanti, […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025
    “Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025
    “Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 14:
    • 501:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login