MESSINA – Montevergine, il carisma francescano al femminile trattato in una tavola rotonda titolata “Santa Eustochia a Messina”

MESSINA – Montevergine, il carisma francescano al femminile trattato in una tavola rotonda titolata “Santa Eustochia a Messina”

🕔19:52, 29.Gen 2017

  Il convegno fa parte di una serie di “Incontri di spiritualità e cultura” indetti da “Spazio Francescano”, allo scopo di diffondere la ricchezza spirituale del messaggio del Santo di Assisi. Gli incontri proseguiranno fino a maggio; il prossimo si

Leggi tutto l'articolo
MESSINA  – Santa Eustochia Smeralda ci indica qual è la vera identità dei cristiani

MESSINA – Santa Eustochia Smeralda ci indica qual è la vera identità dei cristiani

🕔23:30, 23.Gen 2017

Celebrato solennemante il 532° “Dies Natalis” di  Santa Eustichia Smeralda, alla presenza del nuovo Arivescovo, mons. Giovanni Accolla, alla sua prima apparizione ufficiale in pubblico dopo quella dell’insediamento del 7 gennaio. “Il cuore della spiritualità di Santa Eustochia è l’amore

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – La Divina Commedia in originale, e come l’ha tradotta in siciliano Rosa Gazzara.

MESSINA – La Divina Commedia in originale, e come l’ha tradotta in siciliano Rosa Gazzara.

🕔00:32, 16.Gen 2017

Una singolare e stimolante traduzione della Divina Commedia in siciliano, che riesce a riportare fedelmente nella lingua siciliana tutte le particolarità espressive, in grado di creare quadri e atmosfere vigorosi e affascinanti. Avere modo di assaporare, con rinnovato piacere letterario,

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Santa Eustochia Smeralda, celebrazione del 532° “Dies Natalis” Venerdi 20 gennaio 2017 – Inizio Novena mercoledi 11.

MESSINA – Santa Eustochia Smeralda, celebrazione del 532° “Dies Natalis” Venerdi 20 gennaio 2017 – Inizio Novena mercoledi 11.

🕔19:55, 9.Gen 2017

Festività molto sentita dai messinesi, di antiche e profonde radici religiose, da cui Messina trae significativi fattori della sua identità culturale. Una ricorrenza di particolare significato religioso, che, a Montevergine, si sta preparando in consonanza con la grande devozione che

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – la città accoglie il nuovo Arcivescovo che inizia il suo Ministero pastorale, nel segno della missione del servire in nome di Cristo

MESSINA – la città accoglie il nuovo Arcivescovo che inizia il suo Ministero pastorale, nel segno della missione del servire in nome di Cristo

🕔23:16, 7.Gen 2017

Mons. Accolla ribadisce con forza che la missione di chi è chiamato a servire nel nome di Cristo, è una vocazione di fedeltà all’unisono, personale e di tutta la Comunità ecclesiale e presbiteriale. Si è insediato a Messina il nuovo

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – L’insediamento del nuovo Arcivescovo Giovanni Accolla avverrà sabato 7 gennaio

MESSINA – L’insediamento del nuovo Arcivescovo Giovanni Accolla avverrà sabato 7 gennaio

🕔10:00, 3.Gen 2017

Si insedierà nella Arcidiocesi di Messina, Lipari e Santa Lucia del Mela, sabato 7 gennaio 2017,  giorno seguente la festività dell’Epifania,  il nuovo Arcivescovo eletto, monsignor Giovanni Accolla. Che, precisamente un mese fa, mercoledi 7 dicembre 2016, nel santuario Madonna delle

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Le Clarisse di Montevergine invitano i fedeli a pregare con loro per l’anno nuovo che inizia.

MESSINA – Le Clarisse di Montevergine invitano i fedeli a pregare con loro per l’anno nuovo che inizia.

🕔15:24, 31.Dic 2016

Le “SORELLE POVERE DI SANTA CHIARA”, dal Monastero di Montevergine chiamano alla preghiera coloro che vogliono unirsi a loro, per rivolgere lodi a Dio e propiziare grazie per il nuovo anno 2017.   “Noi Ti lodiamo Dio, Ti proclamiamo Signore;

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Le Clarisse di Montevergine, con fraterno affetto, rivolgono il loro augurio di Pace e Bene a tutti per il Santo Natale e raccontano gli avvenimenti principali che hanno vissuto nel 2016

MESSINA – Le Clarisse di Montevergine, con fraterno affetto, rivolgono il loro augurio di Pace e Bene a tutti per il Santo Natale e raccontano gli avvenimenti principali che hanno vissuto nel 2016

🕔17:40, 26.Dic 2016

Le “SORELLE POVERE DI SANTA CHIARA”, nel rivolgere il loro saluto augurale per il Santo Natale,  espongono le attività più importanti che si sono svolte nel 2016, presso il Monastero di Montevergine “Santa Eustochia Smeralda”.

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Il Natale del “Dio che si fa bambino ”, visto attraverso la significativa immagine del Gesù Bambino di cera che a Messina, 300 anni fa, versò lacrime miracolose.

MESSINA – Il Natale del “Dio che si fa bambino ”, visto attraverso la significativa immagine del Gesù Bambino di cera che a Messina, 300 anni fa, versò lacrime miracolose.

🕔15:54, 24.Dic 2016

Il Bambinello che ha lacrimato nel 1712, appare simbolicamente rappresentativo del dolore provocato dai tanti violenti attentati contro i cristiani e il Santo Natale, in tutto il mondo. Cessato il frenetico andirivieni che caratterizza il periodo precedente il Natale: la

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Il Presepe: una devozione tradizionale da valorizzare e diffondere, perchè giova a rivivere il mistero dell’incarnazione e nascita di Gesù, a trasmettere la fede e a rinsaldare l’identità cristiana

MESSINA – Il Presepe: una devozione tradizionale da valorizzare e diffondere, perchè giova a rivivere il mistero dell’incarnazione e nascita di Gesù, a trasmettere la fede e a rinsaldare l’identità cristiana

🕔22:27, 19.Dic 2016

Nell’ approssimarsi del Santo Natale, in tempi in cui i simboli del cristianesimo vengono spesso trascurati, abbandonati e avversati, ci aiutano a fare qualche utile considerazione alcuni pensieri di Papa Francesco: “Non possiamo rimanere inerti. Non ci è lecito restare

Leggi tutto l'articolo
MESSINA E PROVINCIA – “Storie sensuose dei dolci siciliani” : un “gustoso” libro che parla dell’anima dei Siciliani, di monasteri, donne, dolori, gioie, e affetti. (di Fenia Abate)

MESSINA E PROVINCIA – “Storie sensuose dei dolci siciliani” : un “gustoso” libro che parla dell’anima dei Siciliani, di monasteri, donne, dolori, gioie, e affetti. (di Fenia Abate)

🕔22:54, 17.Dic 2016

Durante le Festività Natalizie, sulla tavola dei siciliani appaiono  dolci daratteristici di antica tradizione, molti dei quali preparati secondo ricette provenienti da antichi monasteri, tramandate da suore di clausura, che spesso richiamano storie di santità. “Storie sensuose dei dolci siciliani”:

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Incontro culturale e religioso a San Giovanni di Malta, sabato17 dicembre, con conferenza di Giuseppe Romeo Vagliasindi

MESSINA – Incontro culturale e religioso a San Giovanni di Malta, sabato17 dicembre, con conferenza di Giuseppe Romeo Vagliasindi

🕔11:34, 15.Dic 2016

Un “Incontro natalizio” che unisce momenti strettamente religiosi con aspetti culturali, intesi a far conoscere meglio le caratteristiche dell’antico e operoso Ordine di Malta. Quella di Messina è un’identità dalle radici molto antiche, che si fondano su un patrimonio storico,

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Conferimento cittadinanza onoraria al Maestro Generale dei Domenicani, giorno 18 dicembre, nella parrocchia di S. Domenico al Dazio.

MESSINA – Conferimento cittadinanza onoraria al Maestro Generale dei Domenicani, giorno 18 dicembre, nella parrocchia di S. Domenico al Dazio.

🕔20:19, 11.Dic 2016

In occasione del Giubileo Domenicano (1216-2016), nell’VIII Centenario della fondazione dell’Ordine dei Frati Predicatori, sarà a Messina Frà Bruno Cadorè, l’87esimo successore di S. Domenico, Maestro Generale dei Domenicani. Lo “storico” evento sarà preparato da numerose manifestazioni e celebrazioni, che

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Il nuovo arcivescovo eletto, mons. Giovanni Accolla, consacrato vescovo a Siracusa nel Santuario della Madonna delle lacrime

MESSINA – Il nuovo arcivescovo eletto, mons. Giovanni Accolla, consacrato vescovo a Siracusa nel Santuario della Madonna delle lacrime

🕔02:16, 9.Dic 2016

L’ordinazione episcopale di mons. Giovanni Accolla, eletto arcivescovo di Messina, Lipari e S. Lucia del Mela,  si è svolta    mercoledi, 7 dicembre, nella Basilica Santuario Madonna delle lacrime di Siracusa, alla presenza di autotorità e un gran numero di

Leggi tutto l'articolo

MESSINA – In corso al Monte di Pietà – 7 e 8 – 22 e 23 dicembre 2016 – gli incontri di “Contaminazioni FEST” a sostegno dei progetti di anymore onlus in Africa

🕔19:18, 8.Dic 2016 Conferenza stampa "Contaminazioni fest" Contaminazioni programma Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: “ha espresso il desiderio di essere presente per l’Urbi et Orbi” 19 Aprile 2025
    “Il Papa ha espresso il desiderio di essere presente domani, per la benedizione Urbi et Orbi” . Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede e lo conferma, per il momento, l’Ordine di servizio emanato dall’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie. Su delega del Santo Padre, la messa di domani sarà presieduta alle 10.30 […]
  • Fede e cultura: Festival Biblico, per l’edizione 2025 per la prima volta il Salterio dei Poeti 19 Aprile 2025
    In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti, un progetto ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, e Roberta Rocelli, direttrice generale del Festival, che coinvolge una selezione di poeti italiani e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi […]
  • Santa Sede: il vicepresidente Usa è stato ricevuto dal card. Parolin 19 Aprile 2025
    Questa mattina il vicepresidente James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. “Nel corso del cordiale colloquio – informa la Sala Stampa della Santa […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]
  • Pasqua comune. Athenagoras (Patriarcato ecumenico): “Ci vuole coraggio e pazienza. Ogni divisione è uno scandalo” 19 Aprile 2025
    “La Pasqua è la Festa delle feste, il momento più importante della vita del cristiano e quindi della Chiesa, anche perché non possiamo pensare alla Resurrezione di Cristo come un ricordo di un avvenimento passato, ma come una realtà che viviamo ogni giorno in ogni liturgia”. Risponde così mons. Athenagoras Fasiolo, vescovo di Terme della […]
  • Libano: rami di olivo e militari a presidio delle chiese 19 Aprile 2025
    Rami di olivo e militari schierati a presidiare le chiese. Così, in Libano, ci si avvicina alla Pasqua. Da Beirut a Tripoli, alle città e villaggi più piccoli, dove essere cristiani significa manifestarlo in una molteplicità di confessioni. Dai maroniti (quella prevalente in termini numerici) agli armeni, dai melchiti (ortodossi e greco cattolici) ai protestanti, […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025
    “Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025
    “Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 63:
    • 501:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login