MESSINA E PROVINCIA – “Il Cammino della Bellezza”, uno splendido itinerario naturalistico, culturale e religioso lungo il versante jonico dei Peloritani

🕔14:11, 8.Dic 2016

Arcidiocesi di Messina, Lipari e S. Lucia del Mela “Armonie dello Spirito” – Natale 2016 Associazione “Camminare i Peloritani”    =  Il Territorio se lo conosci lo ami, se lo ami lo difendi  = Con il suo percorso di circa

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Sono in corso le celebrazioni per la Festività dell’Immacolata che si concluderanno solennemente l’8 dicembre

MESSINA – Sono in corso le celebrazioni per la Festività dell’Immacolata che si concluderanno solennemente l’8 dicembre

🕔11:35, 5.Dic 2016

Sono in corso i festeggiamenti in onore della Vergine Immacolata, con la tradizionale novena e le numerose celebrazioni liturgiche, nell’antica chiesa di San Francesco all’Immacolata di Viale Boccetta, ma anche in cattedrale e in tante altre chiese. Il titolo di

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – “Rimango a Messina…non andate via”, il libro su mons. Letterio D’Arrigo “l’Arcivescovo del terremoto”, presentato al Seminario arcivescovile “San Pio X”.

MESSINA – “Rimango a Messina…non andate via”, il libro su mons. Letterio D’Arrigo “l’Arcivescovo del terremoto”, presentato al Seminario arcivescovile “San Pio X”.

🕔22:54, 29.Nov 2016

Un’opera dedicata all’eroico Presule messinese che, dopo il tragico terremoto del 1908, rimase nella città distrutta evitando che fosse abbandonata Per l’opera instancabile e preziosa da lui profusa a sostegno della città in rovine, dopo il terribile disastro tellurico del

Leggi tutto l'articolo
MESSINA –  Nella “3^ Giornata Sociale Diocesana”,  avviati i laboratori territoriali per una Pastorale Sociale più incisiva

MESSINA – Nella “3^ Giornata Sociale Diocesana”, avviati i laboratori territoriali per una Pastorale Sociale più incisiva

🕔19:10, 25.Nov 2016

Laboratori territoriali di Pastorale Sociale, come “strumento di democrazia partecipativa e deliberativa”, da mettere in atto mediante tavoli di lavoro in varie sedi della città e della Diocesi, è l’obiettivo messo al centro dell’impegno programmatico operativo avviato nel corso della

Leggi tutto l'articolo
MESSINA –  L’attualità del messaggio universale di Francesco di Assisi al centro di alcuni “Incontri di spiritualità e cultura”

MESSINA – L’attualità del messaggio universale di Francesco di Assisi al centro di alcuni “Incontri di spiritualità e cultura”

🕔20:12, 17.Nov 2016

Il messaggio evangelico di pace e riconciliazione rivolto a tutti gli uomini da San Francesco di Assisi, evidenziato dagli  incontri indetti da “Spazio Francescano”. La diffusione dello spirito francescano nel mondo di oggi ha una valenza molto significativa e culturalmente

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Giubileo straordinario della Misericordia, si chiude la Porta Santa

MESSINA – Giubileo straordinario della Misericordia, si chiude la Porta Santa

🕔00:31, 13.Nov 2016

Nel momento conclusivo  del Giubileo, a richiamo di riflessione e di fede,una Mostra su  “I Volti della Misericordia”, è esposta nella Cattedrale da giorno 14 novembre sino al 20.  Manca ormai pochissimo al momento della conclusione del Giubileo straordinario della

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Presso il Seminario arcivescovile, presentata un’interessante mostra di terrecotte sull’antica Sicilia contadina

MESSINA – Presso il Seminario arcivescovile, presentata un’interessante mostra di terrecotte sull’antica Sicilia contadina

🕔13:03, 8.Nov 2016

Un’esposizione di significativo valore culturale, che, rievocando il mondo contadino siciliano scomparso, promuove maggiore consapevolezza dell’evolversi della nostra identità collettiva. In una società sospinta celermente in avanti da un rapido sviluppo del progresso tecnologico, scientifico e informatico, che ci fa

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – “Vita di S. Eustochia Smeralda”, un libro che ha più di 500 anni, ma sempre coinvolgente e attuale

MESSINA – “Vita di S. Eustochia Smeralda”, un libro che ha più di 500 anni, ma sempre coinvolgente e attuale

🕔21:41, 3.Nov 2016

Scritto in volgare dalla fedele compagna di Eustochia, Sr. Jacoba Pollicino, e tradotto in italiano dalla scrittrice Rosa Gazzara Siciliano, è un libro molto richiesto, giunto alla sua 2^ edizione.  Ci sono libri nati anche da parecchi secoli che non

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Seminario arcivescovile “S. Pio X”, Mostra di terrecotte artistiche sull’antica Sicilia contadina – inaugurazione sabato 5 novembre

MESSINA – Seminario arcivescovile “S. Pio X”, Mostra di terrecotte artistiche sull’antica Sicilia contadina – inaugurazione sabato 5 novembre

🕔13:54, 26.Ott 2016

“L’antica Sicilia contadina nelle artistiche terrecotte di Sebastiano e Paolo Grasso(1956-1966)” è il titolo della bella mostra che sarà inaugurata, sabato 5 novembre alle ore 10,00, presso il Seminario Arcivescovile “S. Pio X”, a Giostra in via S. Pio X.

Leggi tutto l'articolo
MESSINA –  Mons. Giovanni Accolla è il nuovo Arcivescovo di Messina

MESSINA – Mons. Giovanni Accolla è il nuovo Arcivescovo di Messina

🕔15:53, 21.Ott 2016

Papa Francesco ha nominato arcivescovo metropolita di Messina,Lipari e Santa Lucia del Mela, mons. Giovanni Accolla, 65 anni, canonico del Capitolo metropolitano di Siracusa, dove svlge il ruolo di parroco della parrocchia di San Giacomo Maggiore in Ortigia. Lo ha

Leggi tutto l'articolo
MESSINA E PROVINCIA – Ma di che cultura viviamo?

MESSINA E PROVINCIA – Ma di che cultura viviamo?

🕔20:00, 19.Ott 2016

L’importanza di produrre cultura in senso costruttivo, al fine di generare cratività per modificare l’ambiente in cui si vive, ristrutturare, innovarsi e rinnovarsi per il bene comune. Già, ma che cultura siamo abituati a usare? E in che modo la

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – “Il Beato Antonio Franco”: il bel libro di mons. Pietro Aliquò che illustra in modo esauriente vita e opere del Prelato di Santa Lucia del Mela

MESSINA – “Il Beato Antonio Franco”: il bel libro di mons. Pietro Aliquò che illustra in modo esauriente vita e opere del Prelato di Santa Lucia del Mela

🕔18:26, 9.Ott 2016

Una volume snello ed elegante, che delinea in modo sintetico, preciso e completo la figura eletta di questo “Pastore secondo il cuore di Cristo” Il nutrito gruppo di splendidi personaggi fautori di santità, che fanno capo alla città di Messina

Leggi tutto l'articolo
MESSINA e PROVINCIA – Appropriamoci del passato per aprirlo sull’avvenire (di Anastasio Majolino)

MESSINA e PROVINCIA – Appropriamoci del passato per aprirlo sull’avvenire (di Anastasio Majolino)

🕔11:19, 28.Set 2016

Il formarsi di nuove configurazioni territoriali, richiede adeguate dinamiche di gestione integrata delle diverse risorse locali. C’è uno strano paradosso che nell’attuale mondo postmoderrno, sempre più globalizzato per via della velocità comunicativa e di spostamento che accorcia moltissimo spazi e

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Festività della Madonna del Rosario nella Parrocchia di San Domenico al Dazio, dal 25 settembre al 2 ottobre; e in Cattedrale dal 3 all’8 ottobre

MESSINA – Festività della Madonna del Rosario nella Parrocchia di San Domenico al Dazio, dal 25 settembre al 2 ottobre; e in Cattedrale dal 3 all’8 ottobre

🕔15:08, 25.Set 2016

Anche quest’anno, nella Parrocchia di San Domenico al Dazio di Messina, a partire dal 25 settembre si celebrerà la Festa della Madonna del Rosario che avrà il suo culmine giorno 2, prima domenica di ottobre. Una celebrazione che fa parte

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Celebrato il 60° di Professione religiosa di una clarissa di Montevergine

MESSINA – Celebrato il 60° di Professione religiosa di una clarissa di Montevergine

🕔15:34, 3.Set 2016

Avvenimento non solo di grande valore religioso, ma anche identitario, sociale e culturale Un traguardo davvero straordinario, quello raggiunto da suor Maria Bernadetta Lo Faso, clarissa del monastero di Montevergine”, con il compimento del 60° anniversario di vita claustrale, vissuta

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: “ha espresso il desiderio di essere presente per l’Urbi et Orbi” 19 Aprile 2025
    “Il Papa ha espresso il desiderio di essere presente domani, per la benedizione Urbi et Orbi” . Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede e lo conferma, per il momento, l’Ordine di servizio emanato dall’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie. Su delega del Santo Padre, la messa di domani sarà presieduta alle 10.30 […]
  • Fede e cultura: Festival Biblico, per l’edizione 2025 per la prima volta il Salterio dei Poeti 19 Aprile 2025
    In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti, un progetto ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, e Roberta Rocelli, direttrice generale del Festival, che coinvolge una selezione di poeti italiani e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi […]
  • Santa Sede: il vicepresidente Usa è stato ricevuto dal card. Parolin 19 Aprile 2025
    Questa mattina il vicepresidente James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. “Nel corso del cordiale colloquio – informa la Sala Stampa della Santa […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]
  • Pasqua comune. Athenagoras (Patriarcato ecumenico): “Ci vuole coraggio e pazienza. Ogni divisione è uno scandalo” 19 Aprile 2025
    “La Pasqua è la Festa delle feste, il momento più importante della vita del cristiano e quindi della Chiesa, anche perché non possiamo pensare alla Resurrezione di Cristo come un ricordo di un avvenimento passato, ma come una realtà che viviamo ogni giorno in ogni liturgia”. Risponde così mons. Athenagoras Fasiolo, vescovo di Terme della […]
  • Libano: rami di olivo e militari a presidio delle chiese 19 Aprile 2025
    Rami di olivo e militari schierati a presidiare le chiese. Così, in Libano, ci si avvicina alla Pasqua. Da Beirut a Tripoli, alle città e villaggi più piccoli, dove essere cristiani significa manifestarlo in una molteplicità di confessioni. Dai maroniti (quella prevalente in termini numerici) agli armeni, dai melchiti (ortodossi e greco cattolici) ai protestanti, […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025
    “Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025
    “Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 65:
    • 501:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login