MESSINA – Giubileo per l’Ottavo Centenario (1216-2016) della fondazione dei Domenicani

MESSINA – Giubileo per l’Ottavo Centenario (1216-2016) della fondazione dei Domenicani

🕔20:34, 22.Mag 2016

Iniziano le celebrazioni giubilari,  dal 21 al 29 maggio, sul tema: “Mandati a predicare il Vangelo” In coincidenza con l’Anno Straordinario della Misericordia, sono iniziate le celebrazione commemorative per l’Ottavo Centenario (1216,2016) della fondazione dei Frati Predicatori,  nella parrocchia di

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Celebrazioni in onore di Sant’Annibale Di Francia: 16 maggio (Canonizzazione ) e 1° giugno (Dies Natalis)

MESSINA – Celebrazioni in onore di Sant’Annibale Di Francia: 16 maggio (Canonizzazione ) e 1° giugno (Dies Natalis)

🕔14:23, 13.Mag 2016

E’ una Festa importante e sentita quella che Messina si appresta a celebrare in onore di questo suo straordinario figlio, e grande Santo, Annibale Maria Di Francia, nell’anniversario del 16 maggio, data della Canonizzazione avvenuta nel 2004 ad opera di

Leggi tutto l'articolo
Messina – Iniziativa di grande valore umanitario, promossa dall’Ordine di Malta, per alleviare i disagi dei migranti, specialmente bambini

Messina – Iniziativa di grande valore umanitario, promossa dall’Ordine di Malta, per alleviare i disagi dei migranti, specialmente bambini

🕔13:16, 12.Mag 2016

Di fronte alle sempre più pesanti, e  spesso tragiche, conseguenze dei numerosi sbarchi di migranti lungo le coste del Sud Italia, che hanno determinato una condizione di grave emergenza umanitaria, Il Sovrano Militare Ordine di Malta sente la necessità di

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Domenica 8 maggio, si celebra la festività della Madonna di Pompei

MESSINA – Domenica 8 maggio, si celebra la festività della Madonna di Pompei

🕔10:31, 5.Mag 2016

Nella chiesa parrocchiale Santa Maria di Pompei,  in Viale Regina Margherita, 25,  prosegue  il percorso di preparazione alla festa della Madonna di Pompei che avrà il suo culmine domenica 8 maggio, giorno dedicato a questa ricorrenza, con le solenni celebrazioni

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Per un turismo religioso capace di rispondere a esigenze di cultura e religiosità

MESSINA – Per un turismo religioso capace di rispondere a esigenze di cultura e religiosità

🕔13:59, 28.Apr 2016

Turismo religioso: territorio, accoglienza e comunicazione Prendendo ancora spunto dall’esperienza del Giubileo del 2000, Mons. Carlo Mazza, attuale Vescovo di Fidenza e già Direttore Ufficio Turismo, Sport e tempo libero della CEI, questi i tre elementi di rilievo del Turismo

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – “Il Cantico di frate Sole”, incontro con il francescano fra Felice Cangelosi nella Biblioteca dei Cappuccini

MESSINA – “Il Cantico di frate Sole”, incontro con il francescano fra Felice Cangelosi nella Biblioteca dei Cappuccini

🕔13:52, 24.Apr 2016

Un momento di intensa e poetica Spiritualità Francescana in consonanza con l’Enciclica di Papa Francesco Promosso dall’Associazione Culturale Intervolumina, presso la Biblioteca Provinciale dei Cappuccini,  in Via delle Mura (adiacente chiesa Santa Maria di Pompei), martedi 26 aprile, alle ore

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Ricordo di Giorgio La Pira al Palacultura, con la presentazione del libro di Nino Giordano e mostra fotografica

MESSINA – Ricordo di Giorgio La Pira al Palacultura, con la presentazione del libro di Nino Giordano e mostra fotografica

🕔22:33, 22.Apr 2016

Interverrà p. Giovanni Calcara o.p. sul tema: “La Pira: un cristiano, un domenicano missionario del Signore nel mondo”. Per iniziatva di “Trinacria Sconosciuta, nel l’ambito della settimana della Cultura, Città metropolitana di Messina, sabato 23 aprile, alle ore 18,00, nei

Leggi tutto l'articolo
MESSINA –  Significativo 90° anniversario dell’Unione Ex Allievi Salesiani, all’Istituto San Luigi

MESSINA – Significativo 90° anniversario dell’Unione Ex Allievi Salesiani, all’Istituto San Luigi

🕔11:57, 18.Apr 2016

 Un momento celebrativo di particolare intensità rievocativa Una delle conferme della grandezza di Santi come Don Bosco, uno dei grandi “profeti del nostro tempo” (quelli, per intenderci, che,  animati dallo spirito evangelico, sanno interpretare i bisogni storici del presente e

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Prosegue  la mostra delle immaginette sacre a Palazzo dei Leoni

MESSINA – Prosegue la mostra delle immaginette sacre a Palazzo dei Leoni

🕔23:21, 12.Apr 2016

La religiosità popolare espressa dai “santini”che ci mostrano il volto dei Santi: Immagine di Dio. I “santini” quale espressione della religiosità popolare, un aspetto della devozione diffusa soprattutto nei ceti medio-bassi che si trasforma anche in collezionismo. Questo il motivo

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Interessante convegno sul volontariato organizzato dal CESV Messina, a Santa Maria Alemanna

MESSINA – Interessante convegno sul volontariato organizzato dal CESV Messina, a Santa Maria Alemanna

🕔00:49, 11.Apr 2016

Tema del convegno: “Dall’indagine regionale alla riforma del Terzo Settore: come cambia il Volontariato”  Rappresentanti istituzionali, esperti, volontari ed operatori di Terzo settore si sono confrontati sui bisogni del volontariato a partire dai risultati della ricerca regionale (promossa e realizzata

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – S. E. Mons. Benigno Luigi Papa è il nuovo Amministratore Apostolico dell’Arcidiocesi

MESSINA – S. E. Mons. Benigno Luigi Papa è il nuovo Amministratore Apostolico dell’Arcidiocesi

🕔00:03, 7.Apr 2016

Mons. Papa, Arcivescovo emerito di Taranto, è un religioso dei Francescani Minori Cappuccini, leccese di 81 anni. Questa la dichiarazione con cui, lunedi 4 aprile, nel palazzo arcivescovile, S. E. Mons. Antonino Raspanti ha dato la notizia agli organi di stampa

Leggi tutto l'articolo
“Percorrere la Passione”: è l’ultima e interessante Passeggiata tematica organizzata dallo staff di Percorrere Antonello

“Percorrere la Passione”: è l’ultima e interessante Passeggiata tematica organizzata dallo staff di Percorrere Antonello

🕔11:00, 31.Mar 2016

Un felice connubbio tra arte, storia e  religione, e un esemplare stile di affabilità relazionale L’interessante serie di itinerari storico-artistici che hanno avuto luogo con successo in questi mesi passati, e di cui l’ultimo è stato “Percorrere la Passione”, conclusosi

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Incontro sulla Divina Misericordia, domenica 3 aprile, nella Parrocchia di San Francesco di Assisi, a S. Licandro

MESSINA – Incontro sulla Divina Misericordia, domenica 3 aprile, nella Parrocchia di San Francesco di Assisi, a S. Licandro

🕔17:20, 27.Mar 2016

In occasione della ricorrenza in cui si celebra la festività della Divina Misericordia, domenica 3 aprile 2016, dalle ore 15,00, nella parrocchia San Francesco di Assisi in via Leonardo Sciascia 2, Rione S. Licandro, si svolgerà un “Incontro di Preghiera,

Leggi tutto l'articolo
MESSINA –  Venerdi Santo, la suggestiva Processione delle Barette

MESSINA – Venerdi Santo, la suggestiva Processione delle Barette

🕔00:59, 24.Mar 2016

La commovente rievocazione della Passione, molto sentita dai messinesi Tra i riti celebrativi della Settimana Santa a Messina, la Processione delle Barette, che si svolge per le vie della città il Venerdi Santo,  è certamente la manifestazione religiosa pasquale più

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Via Crucis in via XXIV Maggio nel segno di Santa Eustochia, “l’Innamorata del Crocifisso”

MESSINA – Via Crucis in via XXIV Maggio nel segno di Santa Eustochia, “l’Innamorata del Crocifisso”

🕔15:08, 17.Mar 2016

Nel prossimo venerdi di Quaresima, giorno 18 marzo 2016, alle ore 21,00, con partenza dall’Oratorio della Pace (chiesa delle Barette), via XXIV Maggio, 58, si ripeterà la pia pratica della Via Crucis –  indetta dalla Confraternita Ss Crocifisso –  che,

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: “ha espresso il desiderio di essere presente per l’Urbi et Orbi” 19 Aprile 2025
    “Il Papa ha espresso il desiderio di essere presente domani, per la benedizione Urbi et Orbi” . Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede e lo conferma, per il momento, l’Ordine di servizio emanato dall’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie. Su delega del Santo Padre, la messa di domani sarà presieduta alle 10.30 […]
  • Fede e cultura: Festival Biblico, per l’edizione 2025 per la prima volta il Salterio dei Poeti 19 Aprile 2025
    In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti, un progetto ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, e Roberta Rocelli, direttrice generale del Festival, che coinvolge una selezione di poeti italiani e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi […]
  • Santa Sede: il vicepresidente Usa è stato ricevuto dal card. Parolin 19 Aprile 2025
    Questa mattina il vicepresidente James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. “Nel corso del cordiale colloquio – informa la Sala Stampa della Santa […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]
  • Pasqua comune. Athenagoras (Patriarcato ecumenico): “Ci vuole coraggio e pazienza. Ogni divisione è uno scandalo” 19 Aprile 2025
    “La Pasqua è la Festa delle feste, il momento più importante della vita del cristiano e quindi della Chiesa, anche perché non possiamo pensare alla Resurrezione di Cristo come un ricordo di un avvenimento passato, ma come una realtà che viviamo ogni giorno in ogni liturgia”. Risponde così mons. Athenagoras Fasiolo, vescovo di Terme della […]
  • Libano: rami di olivo e militari a presidio delle chiese 19 Aprile 2025
    Rami di olivo e militari schierati a presidiare le chiese. Così, in Libano, ci si avvicina alla Pasqua. Da Beirut a Tripoli, alle città e villaggi più piccoli, dove essere cristiani significa manifestarlo in una molteplicità di confessioni. Dai maroniti (quella prevalente in termini numerici) agli armeni, dai melchiti (ortodossi e greco cattolici) ai protestanti, […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025
    “Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025
    “Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 8:
    • 501:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login