MESSINA – A Santa Maria della Scala, “I Sabati della Misericordia”: un percorso di preparazione alla Santa Pasqua

MESSINA – A Santa Maria della Scala, “I Sabati della Misericordia”: un percorso di preparazione alla Santa Pasqua

🕔14:40, 3.Mar 2016

I Padri Gesuiti invitano a seguire un cammino di preparazione  alla Pasqua,  fatto di testimonianze, condivisione  e preghiera, all’insegna del messaggio cristiano “CONSOLATE CONSOLATE  IL MIO POPOLO….IL NOSTRO DIO AMA”, che si svolge nella Chiesa Santa Maria della Scala, in

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Celebrato, nella chiesa di San Domenico, il Patrono universale degli Artisti

MESSINA – Celebrato, nella chiesa di San Domenico, il Patrono universale degli Artisti

🕔17:50, 26.Feb 2016

Costituita   “l’Associazione degli Artisti di Messina” intitolata al grande pittore domenicano Nella ricorrenza dell’ottavo centenario della loro fondazione, e in occasione della festività del Beato Angelico, Patrono universale degli artisti, i Padri Domenicani, in collaborazione con don Giovanni Lombardo

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – a San Domenico si festeggia il Beato Angelico, “il Frate che dipinge la luce divina”

MESSINA – a San Domenico si festeggia il Beato Angelico, “il Frate che dipinge la luce divina”

🕔19:27, 14.Feb 2016

Il pittore proclamato Beato e Patrono degli Artisti Mercoledi 17 febbraio 2016, con inizio alle ore 18,00, nella Chiesa di San Domenico, la Famiglia dei Domenicani festeggia la ricorrenza di un suo eminente figlio: un Frate dalle umili origini, Fra

Leggi tutto l'articolo
Dalla “memoria” al “turismo religioso”

Dalla “memoria” al “turismo religioso”

🕔00:14, 10.Feb 2016

Alcuni stralci di un articolo di Mons. Carlo Mazza, attualeVescovo di Fidenza e già Direttore Ufficio Turismo, Sport e tempo libero della CEI, riferiti alle evoluzioni del fenomeno del turismo religioso, dal Giubileo ad oggi, offrono un inquadramento chiaro del

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Festeggiamenti in onore della Madonna di Lourdes

MESSINA – Festeggiamenti in onore della Madonna di Lourdes

🕔09:44, 7.Feb 2016

Le celebrazioni per la solennità di Nostra Signora di Lourdes, che si svolgeranno presso il Santuario N. S. di Lourdes dei Frati Minori di Messina, avranno inzio lunedi 8 febbraio 2016,  con un triduo di preparazione alla solennità celebrativa di

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Veglia di preghiera per Messina, indetta dai Domenicani

MESSINA – Veglia di preghiera per Messina, indetta dai Domenicani

🕔11:23, 6.Feb 2016

Si è svolta nella parrocchia di S. Domenico, al “Dazio”, la manifestazione “Preghiera per Messina”: veglia promossa dalla Commissione nazionale “Giustizia, Pace e Creato” della Famiglia domenicana, di cui è segretario Padre Calcara. Motivo di questa iniziativa, con cui sono

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Rinnovato il solenne omaggio a Santa Eustochia Smeralda, presenti molti sindaci della provincia

MESSINA – Rinnovato il solenne omaggio a Santa Eustochia Smeralda, presenti molti sindaci della provincia

🕔21:16, 3.Feb 2016

Storia, tradizione, grande testimonianza di devozione e di fede, si sono intrecciati e rinnovati a Montevergine, nella solennità di un rito sacro tanto sentito dai messinesi, in occasione delle celebrazioni per il 531° Dies Natalis di Santa Eustoia Smeralda, Copatrona

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Chiesa e Giornalismo a confronto, nel segno del messaggio di Papa Francesco

MESSINA – Chiesa e Giornalismo a confronto, nel segno del messaggio di Papa Francesco

🕔19:32, 29.Gen 2016

L’invito di Papa Francesco nell’Anno giubilare della Misericordia – espresso nel suo messaggio per la 50^ Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, in occasione della festa di San Francesco di Sales Patrono dei giornalisti – mette in risalto un’esigenza morale fondamentale.

Leggi tutto l'articolo

Il Messaggio di Santa Eustochia Smeralda

🕔18:09, 24.Gen 2016 Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Importante convegno su Dante Alighieri nel 750° della nascita

MESSINA – Importante convegno su Dante Alighieri nel 750° della nascita

🕔11:37, 13.Gen 2016

Rivisitare la figura di Dante Alighieri e la sua grandiosa opera; riflettere con grande piacere letterario sui temi della sua poetica insuperabile attraverso gli interventi di illustri studiosi, non solo permette di arricchire l’intelletto mediante contenuti concettuali di altissimo valore

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Mercoledì 20 gennaio: “Dies Natalis” di Santa Eustochia Smeralda

MESSINA – Mercoledì 20 gennaio: “Dies Natalis” di Santa Eustochia Smeralda

🕔16:28, 8.Gen 2016

Un suggestivo e significativo momento di fede e devozione A Montevergine fervono i preparativi per la celebrazione del 531° anniversario del “Dies Natalis” della grande mistica francescana, canonizzata da Giovanni Paolo II l’11 giugno 1988 a Messina. Celebrazione con cui

Leggi tutto l'articolo

MESSINA – CONVEGNO DELLA CARITAS DIOCESANA SUL PROBLEMA DEI SENZA DIMORA

🕔22:45, 2.Gen 2016

Emergenza abitativa, tra migranti e nuove povertà Uno dei seri problemi che mettono a dura prova la nostra società, sempre più multietnica, multireligiosa e multiculturale, è quello della drammatica impossibilità che molti incontrano nel cercare di soddisfare il naturale diritto

Leggi tutto l'articolo
Giubileo Straordinario della Misericordia

Giubileo Straordinario della Misericordia

🕔10:58, 31.Dic 2015

La via che unisce Dio e l’uomo «Misericordia: è la parola che rivela il mistero della SS. Trinità. Misericordia: è l’atto ultimo e supremo con il quale Dio ci viene incontro. Misericordia: è la legge fondamentale che abita nel cuore

Leggi tutto l'articolo
Messina  –  Dove si accese la santità di Eustochia

Messina – Dove si accese la santità di Eustochia

🕔22:39, 25.Dic 2015

I ruderi parlano In un luogo recondito del villaggio Annunziata Alta si trovano, nascosti e sopraffatti dai rovi, poveri ruderi abbandonati: essi sono ciò che rimane della chiesa di san Nicola e custodiscono la chiave di una storia celestiale e

Leggi tutto l'articolo

MESSINA – “… Grazie alla bontà misericordiosa…” , Un percorso di arte, cultura e spiritualità

🕔17:57, 12.Dic 2015

Arte e religione: un connubio felice da secoli. Sempre fecondo di effetti edificanti sulla sfera interiore; che in questa occasione ha modo di rinnovarsi mediante una serie di eventi culturali ricchi di contenuti artistici, musicali, spirituali, in concordanza con lo

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: “ha espresso il desiderio di essere presente per l’Urbi et Orbi” 19 Aprile 2025
    “Il Papa ha espresso il desiderio di essere presente domani, per la benedizione Urbi et Orbi” . Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede e lo conferma, per il momento, l’Ordine di servizio emanato dall’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie. Su delega del Santo Padre, la messa di domani sarà presieduta alle 10.30 […]
  • Fede e cultura: Festival Biblico, per l’edizione 2025 per la prima volta il Salterio dei Poeti 19 Aprile 2025
    In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti, un progetto ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, e Roberta Rocelli, direttrice generale del Festival, che coinvolge una selezione di poeti italiani e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi […]
  • Santa Sede: il vicepresidente Usa è stato ricevuto dal card. Parolin 19 Aprile 2025
    Questa mattina il vicepresidente James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. “Nel corso del cordiale colloquio – informa la Sala Stampa della Santa […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]
  • Pasqua comune. Athenagoras (Patriarcato ecumenico): “Ci vuole coraggio e pazienza. Ogni divisione è uno scandalo” 19 Aprile 2025
    “La Pasqua è la Festa delle feste, il momento più importante della vita del cristiano e quindi della Chiesa, anche perché non possiamo pensare alla Resurrezione di Cristo come un ricordo di un avvenimento passato, ma come una realtà che viviamo ogni giorno in ogni liturgia”. Risponde così mons. Athenagoras Fasiolo, vescovo di Terme della […]
  • Libano: rami di olivo e militari a presidio delle chiese 19 Aprile 2025
    Rami di olivo e militari schierati a presidiare le chiese. Così, in Libano, ci si avvicina alla Pasqua. Da Beirut a Tripoli, alle città e villaggi più piccoli, dove essere cristiani significa manifestarlo in una molteplicità di confessioni. Dai maroniti (quella prevalente in termini numerici) agli armeni, dai melchiti (ortodossi e greco cattolici) ai protestanti, […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025
    “Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025
    “Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 442:
    • 574:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login