Torna alla homepage

Messina Religiosa

Giorgio La Pira, in un testo inedito: “I due volti dell’Apocalisse. Eliminare l’atomica o saremo tutti eliminati globalmente”

Giorgio La Pira, in un testo inedito: “I due volti dell’Apocalisse. Eliminare l’atomica o saremo tutti eliminati globalmente”

🕔19:24, 2.Dic 2017

In un tempo in cui si diffonde nel mondo la paura per il rischio che gli scambi di ripetute minacce di usare le armi atomiche, tra Kim Jong-un e Trump, possano far scatenare l’”Apocalisse” di un conflitto nucleare globale, le

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Santuario di Montalto, Veglia diocesana di Avvento sabato 2 dicembre

MESSINA – Santuario di Montalto, Veglia diocesana di Avvento sabato 2 dicembre

🕔22:59, 25.Nov 2017

  Nella parrocchia santuario S. Maria di Montalto,  Sabato 2 dicembre, alle ore 20,30, si terrà la Veglia diocesana di Avvento, sul tema “Non lasciatevi rubare la speranza“. Il momento di preghiera sarà presieduto dall’Arcivescovo Mons. Giovanni Accolla.    

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Interessante libro di Girolamo Cotroneo induce a “filosofare” proficuamente su argomenti riguardanti etica, psicologia e politologia

MESSINA – Interessante libro di Girolamo Cotroneo induce a “filosofare” proficuamente su argomenti riguardanti etica, psicologia e politologia

🕔18:51, 19.Nov 2017

In tempi come i nostri, l’identità culturale di tante componenti della nostra società è intaccata da abusi, illegalità e violenze; i valori tendono inesorabilmente a decadere e i comportamenti umani risultano sempre più discutibili e alterati da manifestazioni antisociali. Per

Leggi tutto l'articolo

Il drammatico racconto del missionario rapito in Nigeria e liberato giorni fa

🕔18:57, 12.Nov 2017

Don Maurizio Pallù, il sacerdote italiano della diocesi di Roma, di 63 anni, rapito in Nigeria dov’è missionario come catechista del Cammino neocatecumenale, liberato alcuni giorni fa, racconta i drammatici momenti del suo rapimento, di cui riferisce Giacomo D’Onofrio.  

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco: ferma condanna dell’uso di armi nucleari. “Il disarmo integrale non è un’utopia”

Papa Francesco: ferma condanna dell’uso di armi nucleari. “Il disarmo integrale non è un’utopia”

🕔18:16, 11.Nov 2017

In un tempo in cui, da mesi, il mondo assiste con paura alla ripresa di tensioni e allo scambio di minacce di un conflitto tra Corea del Nord e Usa con uso di armi nucleari, che potrebbe trascinare il pianeta

Leggi tutto l'articolo
Attributi e simbologia religiosa dell’“acqua” – bene prezioso minacciato da siccità – nella toponomastica siciliana

Attributi e simbologia religiosa dell’“acqua” – bene prezioso minacciato da siccità – nella toponomastica siciliana

🕔19:38, 5.Nov 2017

La siccità sta colpendo duramente il nostro Paese: piogge carenti, sempre più intense e brevi, sono un fenomeno preoccupante diventato ormai uno stato di emergenza. Modificazioni climatiche e comportamentali favoriscono l’impoverimento dei bacini idrici naturali, minacciando un pericoloso calo del necessario di acqua

Leggi tutto l'articolo

Bangladesh, don Luca Monti in ricordo della sorella morta nella strage di Dacca progetta la costruzione di una chiesa nella diocesi di Khulna

🕔10:33, 29.Ott 2017

Il toccante racconto del fratello di una delle vittime, Don Luca Monti, che ci parla del suo impegno per i cristiani perseguitati nel Bangladesh (M. Grazia Biasi) Don Luca Monti è il fratello di Simona, una delle nove vittime italiane

Leggi tutto l'articolo
Il Papa: perseguitati perchè cristiani, spesso sotto gli occhi e il silenzio di tutti

Il Papa: perseguitati perchè cristiani, spesso sotto gli occhi e il silenzio di tutti

🕔17:02, 27.Ott 2017

Le tante persecuzioni dei cristiani nel mondo, perpetrate atrocemente il più delle volte mediante azioni violente e disumane, sono un tragico fenomeno che troppo spesso viene commesso nel vergognoso e complice silenzio delle potenze della terra.    Papa Francesco, In una delle

Leggi tutto l'articolo
Il reliquiario di S. Annibale accolto ad Acquaviva delle Fonti con grande entusiasmo

Il reliquiario di S. Annibale accolto ad Acquaviva delle Fonti con grande entusiasmo

🕔23:06, 23.Ott 2017

Un significativo evento religioso e devozionale, avvenuto per via della traslazione delle reliquie di Sant’Annibale Di Francia ad Acquaviva delle Fonti; avvenimento che rinvigorisce un antico e proficuo legame spirituale tra Messina e la Terra di Puglia, nel nome del

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – L’eredità spirituale di Nazarena Majone, nel 125° anniversario di Professione Religiosa

MESSINA – L’eredità spirituale di Nazarena Majone, nel 125° anniversario di Professione Religiosa

🕔19:03, 20.Ott 2017

E’ stata la celebrazione di una splendida figura di donna siciliana, fulgido esempio di umanità sacrificale e caritativa, vissuta al seguito di padre Annibale Di Francia, e, insieme a lui, Cofondatrice della Congregazione “Figlie del Divino Zelo”; instancabile ed eroica

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine, rinnovata Professione Religiosa nel 50° di Consacrazione di una clarissa

MESSINA – Montevergine, rinnovata Professione Religiosa nel 50° di Consacrazione di una clarissa

🕔19:57, 15.Ott 2017

In una società che tende a virare rapidamente verso la velocità, la flessibilità e il cambiamento  (società che Bauman definisce liquida), in cui adesione alle regole e progetti a cui giurare fedeltà per tutta la vita, una volta scelti e abbracciati

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – “APPARIRE….ESSERE”: uno spettacolo divertente al Teatro “Luigi Pirandello”, sabato 7 e domenica 8 ottobre

MESSINA – “APPARIRE….ESSERE”: uno spettacolo divertente al Teatro “Luigi Pirandello”, sabato 7 e domenica 8 ottobre

🕔01:11, 5.Ott 2017

Una rappresentazione teatrale divertente, presentata da un gruppo di attori entusiasti, in un locale intitolato al mitico nome di Luigi Pirandello, è certamente un evento artistico che, a Messina, non può che essere gradito. In un contesto sociale alquanto decadente,

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Don Sergio Siracusano è il nuovo direttore dell’Ufficio regionale della Cesi per i problemi sociali e il lavoro

MESSINA – Don Sergio Siracusano è il nuovo direttore dell’Ufficio regionale della Cesi per i problemi sociali e il lavoro

🕔12:46, 29.Set 2017

Sarà don Sergio Siracusano a guidare l’Ufficio regionale della Cesi per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia, la pace e la salvaguardia del Creato, per il quinquennio 2018-2022. La nomina è stata decisa nell’ambito della Conferenza episcopale siciliana,

Leggi tutto l'articolo
Perché ci chiamano “buddaci”? Qual è il significato dell’appellativo dato ai messinesi?

Perché ci chiamano “buddaci”? Qual è il significato dell’appellativo dato ai messinesi?

🕔22:11, 11.Set 2017

Le prerogative che vengono riconosciute ai messinesi: di essere comunicativi, inclini ad affabilità, accoglienza, solidarietà e a sapersi relazionare facilmente col prossimo, fanno si che a queste caratteristiche si associ inevitabilmente una capacità verbale ricca e flessibile, per cui il messinese

Leggi tutto l'articolo
Il culto alla DIVINA MISERICORDIA: la speciale preghiera per la salvezza delle anime dettata da Gesù a una suora polacca

Il culto alla DIVINA MISERICORDIA: la speciale preghiera per la salvezza delle anime dettata da Gesù a una suora polacca

🕔20:00, 6.Set 2017

Nella devozione cattolica di oggi il culto alla Divina Misericordia è molto diffuso e tende sempre più a estendersi. In sintesi si tratta di una pratica religiosa per la salvezza delle anime, dettata da Gesu’ alla mistica polacca suor Faustina

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 304:
    • 544:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login