Messina – Festeggiamenti in onore di Sant’Annibale M. Di Francia

Messina – Festeggiamenti in onore di Sant’Annibale M. Di Francia

🕔22:31, 13.Mag 2024

In occasione dei solenni festeggiamenti per il Fondatore S’Annibale M. Di Francia, la Comunità della Basilica di S. Antonio invita la comunità messinese, fedeli e devoti del grande santo messinese a rendere lode al Signore per il dono della santità

Leggi tutto l'articolo
Censura e odio contro i Pro Vita, Roccella: “solidarietà per blitz femminista”

Censura e odio contro i Pro Vita, Roccella: “solidarietà per blitz femminista”

🕔23:19, 11.Mag 2024

Di Toni Brandi IC (Presidente di Pro Vita & Famiglia Onlus). “Voglio esprimere al ministro della Famiglia e della Natalità Eugenia Roccella, la totale solidarietà mia personale e di tutta Pro Vita & Famiglia Onlus per gli insulti e i

Leggi tutto l'articolo
“Natalità, Papa Francesco: I governi attuino “serie ed efficaci scelte in favore della famiglia”

“Natalità, Papa Francesco: I governi attuino “serie ed efficaci scelte in favore della famiglia”

🕔23:19, 10.Mag 2024

E’ all’indice di natalità, equiparabile all”indice di speranza di un popolo”, che guarda Papa Francesco alla vigilia di un Giubileo dedicato alla speranza. Chiede ai governi di attuare “serie ed efficaci scelte per la famiglia”, lamenta che il Vecchio Continente

Leggi tutto l'articolo
Madonna di Fatima, il messaggio della Vergine Maria per la salvezza dell’umanità

Madonna di Fatima, il messaggio della Vergine Maria per la salvezza dell’umanità

🕔00:18, 10.Mag 2024

Sono tante durante l’anno le ricorrenze e le festività dedicate alla Vergine Maria. Tra quelle più importanti che si festeggiano in tutto il mondo, c’è quella del 13 maggio dedicata alla Madonna di Fatima. La Chiesa venera la Madonna di

Leggi tutto l'articolo
Pasqua di sangue in Ucraina, la Resurrezione annunciata sotto l’attacco dei droni e dei missili

Pasqua di sangue in Ucraina, la Resurrezione annunciata sotto l’attacco dei droni e dei missili

🕔22:58, 7.Mag 2024

Nel giorno di domenica 5 maggio, in cui le chiese orientali celebravano, secondo il calendario giuliano, la Resurrezione di Gesù, i russi hanno lanciato droni da sud a nord del Paese, colpendo in particolare le regioni di Kharkiv, Kherson e

Leggi tutto l'articolo
Roma, Giornata diocesana delle famiglie: forza, bellezza e condivisione

Roma, Giornata diocesana delle famiglie: forza, bellezza e condivisione

🕔23:11, 6.Mag 2024

Alla Giornata diocesana delle famiglie svoltasi al Santuario della Madonna del Divino Amore a Castel di Leva, hanno partecipato circa duecento famiglie. L’evento, intitolato “Famiglia è…”, ha offerto un’occasione di riflessione sulla forza, la bellezza e l’importanza della famiglia. Ricordare

Leggi tutto l'articolo
Giornata nazionale. 8xmille alla Chiesa cattolica: una firma che fa bene a migliaia di persone

Giornata nazionale. 8xmille alla Chiesa cattolica: una firma che fa bene a migliaia di persone

🕔23:08, 4.Mag 2024

La Giornata nazionale dell’8xmille alla Chiesa cattolica torna domani, domenica 5 maggio, per ricordare ai fedeli delle 25.500 parrocchie del Paese che il sostegno economico della Chiesa è affidato a loro, e che la firma per la destinazione dell’8xmille del

Leggi tutto l'articolo
Pro Orantibus. Contemplative chiamate dallo Spirito a vivere nella preghiera continua

Pro Orantibus. Contemplative chiamate dallo Spirito a vivere nella preghiera continua

🕔23:56, 3.Mag 2024

La Chiesa ogni anno celebra la giornata di preghiera per le Sorelle contemplative. Donne, provenienti da luoghi diversi, appartenenti a tutte le estrazioni sociali con livelli culturali differenti, sono chiamate dallo Spirito a vivere in fraternità alla presenza di Dio

Leggi tutto l'articolo
Aborto: “nella polemica sui consultori troppi pregiudizi e ostilità”. “Abbassare i toni e si torni ad ascoltarsi”

Aborto: “nella polemica sui consultori troppi pregiudizi e ostilità”. “Abbassare i toni e si torni ad ascoltarsi”

🕔22:40, 2.Mag 2024

Una nota diffusa il 1° maggio dal Mpv che nel suo servizio, reso attraverso i Centri di aiuto alla vita, le Case di accoglienza, Sos Vita e Progetto Gemma, dal 1975 ad oggi ha accolto, sostenuto ed accompagnato 856mila donne

Leggi tutto l'articolo
Caterina da Siena: “la santa incolta chiamata maestra da teologi, docenti e nobili di elevata cultura”.

Caterina da Siena: “la santa incolta chiamata maestra da teologi, docenti e nobili di elevata cultura”.

🕔22:42, 30.Apr 2024

Era la straordinaria ricchezza di umanità, per nulla offuscata, ma anzi accresciuta e perfezionata dalla grazia, che ne faceva quasi un’immagina vivente di quel verace e sano “umanesimo” cristiano, che immediatamente colpiva quanti l’avvicinavano. Una consonanza espressiva formulata dal confratello

Leggi tutto l'articolo
Edith Stein: sia dottore della Chiesa, la richiesta a Papa Francesco

Edith Stein: sia dottore della Chiesa, la richiesta a Papa Francesco

🕔22:26, 28.Apr 2024

Sarebbe la prima ebrea ad essere proclamata dottore della Chiesa Edith Stein, martire 80 anni fa per mano dei nazisti, se la richiesta venisse accettata. Il titolo, che finora è andato solo a 37 personalità della storia della Chiesa, è

Leggi tutto l'articolo
Intelligenza Artificiale, Meloni: il Papa parteciperà ai lavori del G7. Succede per la prima volta

Intelligenza Artificiale, Meloni: il Papa parteciperà ai lavori del G7. Succede per la prima volta

🕔23:48, 27.Apr 2024

Papa Francesco parteciperà al G7 del 13-15 giugno, che si terrà a Borgo Egnazia, in Puglia. Lo ha annunciato Giorgia Meloni, presidente del Consiglio italiana, presidente di turno del G7,  È la prima volta che un Papa partecipa al G7.

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco all’Azione Cattolica: “promuovete la cultura dell’abbraccio nella Chiesa e nella società

Papa Francesco all’Azione Cattolica: “promuovete la cultura dell’abbraccio nella Chiesa e nella società

🕔23:13, 25.Apr 2024

Nel discorso rivolto agi oltre 80mila membri dell’Azione Cattolica Italiana, provenienti da tutte le diocesi italiane e radunatisi in piazza San Pietro nel giorno della Festa della Liberazione, Papa Francesco ha espresso la convinzione che “All’origine delle guerre ci sono

Leggi tutto l'articolo
Israele e Hamas, 200 giorni dopo. P. Faltas (Custodia): “Per la pace occorre ripartire da Gerusalemme”

Israele e Hamas, 200 giorni dopo. P. Faltas (Custodia): “Per la pace occorre ripartire da Gerusalemme”

🕔23:58, 24.Apr 2024

A 200 giorni dal 7 ottobre 2023, mentre Il conflitto non si arresta, anzi, aumenta di intensità con gravissime ripercussioni sulle popolazioni civili, in un’intervista rilasciata al Sir da padre Ibrahim Faltas, vicario della Custodia di Terra Santa, è stato

Leggi tutto l'articolo
Aborto: il contributo dei volontari nei consultori è in linea con la 194

Aborto: il contributo dei volontari nei consultori è in linea con la 194

🕔23:44, 22.Apr 2024

L’emendamento al decreto per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), in base al quale si prevede che i consultori possano avvalersi anche della collaborazione di soggetti del terzo settore con una qualificata esperienza nel campo del sostegno

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Canada: mons. McGrattan, “numerosi segni di speranza rendano testimonianza della presenza di Dio” 15 Aprile 2025
    “Questa è la presenza duratura del Cristo risorto nella vita della Chiesa pellegrina: una presenza illuminata dallo Spirito Santo con la luce della speranza”. Così mons. William T. McGrattan, vescovo di Calgary e presidente della Conferenza episcopale canadese, nel messaggio per la Pasqua. Rivolgendosi ai fedeli, il vescovo ricorda che i racconti evangelici della Risurrezione […]
  • Lateranense: mons. Amarante (rettore), “formare è una pazzia che richiede un nuovo approccio” 15 Aprile 2025
    “Formare è una vera pazzia che richiede sempre un nuovo approccio”. Lo ha affermato mons. Alfonso V. Amarante, rettore magnifico della Pontificia Università Lateranense, in un recente messaggio video diffuso dall’ateneo. Citando un antico vaso babilonese che lamentava la corruzione della gioventù, il presule ha sottolineato l’urgenza di superare un modello educativo trasmissivo: “Forse sarà […]
  • Pasqua: i riti del triduo nella basilica di San Pietro 15 Aprile 2025
    La basilica di San Pietro si prepara a vivere i riti del triduo pasquale, oltre quanto già reso noto dall’Ufficio delle celebrazioni liturgiche pontificie. Il Giovedì Santo, alle ore 18, la Santa Messa in Coena Domini presieduta all’Altare della Cattedra di San Pietro dal card. Mauro Gambetti, arciprete della basilica di San Pietro e vicario […]
  • Pontificia Accademia Ecclesiastica: card. Parolin, “il Papa vuole aggiornare l’approccio della diplomazia della Santa Sede” 15 Aprile 2025
    “Con la riforma, Papa Francesco desidera aggiornare l’approccio della diplomazia della Santa Sede alle sfide del mondo contemporaneo, rispondendo alle necessità di un ambiente diplomatico sempre più globalizzato e interconnesso”. Così il card. Pietro Prolin, in un’intervista rilasciata ai media vaticani, commenta il Chirografo del Papa sulla Pontificia Accademia Ecclesiastica. “La riforma – spiega – […]
  • Papa Francesco: riforma la Pontificia Accademia Ecclesiastica, che diventa un’università con rilascio di titoli di studio 15 Aprile 2025
    La Pontificia Accademia Ecclesiastica diventa un’Università pontificia a tutti gli effetti, che conferirà i gradi accademici di Secondo e Terzo Ciclo in Scienze Diplomatiche. E’ quanto stabilisce il Papa, con un apposito Chirografo diffuso oggi, in cui aggiorna la struttura e approva, in forma specifica, il nuovo Statuto della Pontificia Accademia Eccelsiastica, che diventa Istituto […]
  • Vaticano: in piazza San Pietro la scultura “Be Welcoming” accanto alle docce per i poveri 15 Aprile 2025
    È stata collocata oggi lungo la scalinata interna del Colonnato di piazza San Pietro, accanto alle Docce per i poveri e all’Ambulatorio Madre di Misericordia, la nuova scultura “Be Welcoming” (“Siate accoglienti”) dell’artista canadese Timothy Paul Schmalz. L’opera è ispirata al passo della Lettera agli Ebrei: “Non dimenticate l’ospitalità; alcuni, praticandola, senza saperlo hanno accolto […]
  • Santa Sede: soppresso il Sodalizio di vita cristiana 15 Aprile 2025
    “A conclusione di una indagine disposta dal Santo Padre Francesco il 5 luglio 2023, al fine di accertare la fondatezza di accuse riguardanti responsabilità di vario genere, attribuite al Sig. Luis Fernando Figari ed a numerosi altri membri del Sodalitium Christianae Vitae, è stato deciso di sopprimere sia le Società di vita apostolica del Sodalitium […]
  • Papa Francesco: firma i testi della Via Crucis, presieduta dal card. Reina 15 Aprile 2025
    Sono di Papa Francesco i testi della Via Crucis di quest’anno, che sarà presieduta dal card. Baldassarre Reina, suo vicario generale per la diocesi di Roma. Lo ha reso noto la Sala Stampa della Santa Sede, insieme ai nomi di coloro che presiederanno i riti del Giovedì Santo e Venerdì Santo. La messa del Crisma […]
  • Papa Francesco: “salute in miglioramento, anche per quanto riguarda l’uso della voce” 15 Aprile 2025
    “Lo stato di salute del Papa è in miglioramento, sia dal punto di vista motorio che respiratorio, anche per quanto riguarda l’uso della voce. Continua la fisioterapia motoria e respiratoria e il lavoro sulla voce”. È quanto fa sapere la Sala Stampa della Santa Sede a proposto della convalescenza del Papa a Casa Santa Marta, […]
  • Settimana Santa: dai vescovi peruviani inviti alla speranza e alla fraternità, per reagire ai molti mali sociali, tra cui corruzione e violenza 15 Aprile 2025
    “Oggi Cristo ci invita a contemplare il dolore della nostra gente e ad essere capaci, a partire dalla nostra vita quotidiana, di essere una risposta che non si fermi allo scontro, ma che contribuisca in modo creativo a trovare soluzioni a queste circostanze difficili come la mancanza di giustizia, la fame, le difficili condizioni economiche, […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 303:
    • 491:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login