Messina – Montevergine. Concerto di musica polifonica: corale “Exultate Jubilate” di Nazzareno De Benedetto

Messina – Montevergine. Concerto di musica polifonica: corale “Exultate Jubilate” di Nazzareno De Benedetto

🕔22:13, 13.Dic 2023

Un momento di buona musica corale da godere a Montevergine. Programmato nel segno della tradizione natalizia dalle Clarisse, è una occasione propizia e concreta per ritemprare lo spirito e gustare una valida esibizione artistica. Il concerto di musica polifonica “O

Leggi tutto l'articolo
Messico, Festa della Vergine di Guadalupe, nel suo nome una preghiera di pace per il Messico e il mondo intero

Messico, Festa della Vergine di Guadalupe, nel suo nome una preghiera di pace per il Messico e il mondo intero

🕔23:04, 12.Dic 2023

Si festeggia oggi la Vergine di Guadalupe in tutto il mondo, e in particolare in tutto il Continente americano di cui è patrona, nel 492° anniversario dell’apparizione della Madonna “Morenita” al piccolo Juan Diego. In vaticano Papa Francesco ha presieduto

Leggi tutto l'articolo
Focolari: 80° della fondazione, Papa Francesco: siate sempre artigiani di fraternità e di pace

Focolari: 80° della fondazione, Papa Francesco: siate sempre artigiani di fraternità e di pace

🕔00:04, 11.Dic 2023

Sono passati ottanta anni da quando Silvia Lubich decise di consacrarsi completamente a Dio mentre andava a fare la spesa, era il 7 dicembre 1943. Prenderà il nome di Chiara, e nel tempo buio della guerra darà vita al primo

Leggi tutto l'articolo
Natale in Terra Santa: nel dramma della guerra, pronti a fare il bene con la speranza della pace

Natale in Terra Santa: nel dramma della guerra, pronti a fare il bene con la speranza della pace

🕔22:55, 9.Dic 2023

Dopo due mesi dall’inizio della guerra a Gaza, conseguenza dell’attacco terroristico di Hamas ad Israele, la conta dei morti, dei feriti, degli sfollati si aggiorna ora dopo ora e si attesta nell’ordine delle decine di migliaia. Non è bastata una

Leggi tutto l'articolo
Immacolata Concezione. Insieme alle claustrali, leviamo un canto di lode “all’Icona splendente della Chiesa orante”

Immacolata Concezione. Insieme alle claustrali, leviamo un canto di lode “all’Icona splendente della Chiesa orante”

🕔23:05, 6.Dic 2023

La Chiesa celebra venerdì 8 dicembre l’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. “Se Cristo è il giorno che non conosce tramonto, Maria ne è l’aurora splendente di bellezza”. Prescelta per essere la Madre del Verbo incarnato, le parole di Papa

Leggi tutto l'articolo
Testimonianza su padre Marrazzo. Figlio di Sant’Annibale, benefattore di orfani, bisognosi, ammalati e instancabile confessore

Testimonianza su padre Marrazzo. Figlio di Sant’Annibale, benefattore di orfani, bisognosi, ammalati e instancabile confessore

🕔22:18, 4.Dic 2023

== Pubblichiamo un’interessante testimonianza su padre Giuseppe Marrazzo, recentemente proclamato venerabile, raccontata con argute espressioni di affettuosa riconoscenza, inviata da parte di un lettore devoto del sacerdote rogazionista, che però preferisce rimanere anonimo == Sono molti coloro che hanno avuto

Leggi tutto l'articolo
Avvento: “stagione spirituale della speranza”, la Chiesa intera è chiamata a diventare tale per sè e per il mondo

Avvento: “stagione spirituale della speranza”, la Chiesa intera è chiamata a diventare tale per sè e per il mondo

🕔23:24, 3.Dic 2023

= Da un’omelia di Papa Benedetto XVI nella celebrazione dei primi Vespri della domenica I di Avvento =  Tutto il popolo di Dio si rimette in cammino attratto da questo mistero: che il nostro Dio è “il Dio che viene”

Leggi tutto l'articolo
La Chiesa Cattolica si prepara a celebrare il tempo di Avvento

La Chiesa Cattolica si prepara a celebrare il tempo di Avvento

🕔00:03, 1.Dic 2023

La Chiesa Cattolica si appresta a celebrare l’inizio del periodo dell’avvento.  Il tempo liturgico di  preparazione al Natale ma non solo, spiega Giuseppe Lubrino di I.C.. L’Avvento predispone i fedeli all’attesa, li rende docili a coltivare la speranza di un

Leggi tutto l'articolo
Ucraina. A Kiev, danneggiata dai droni russi anche la Cattedrale della Resurrezione di Cristo

Ucraina. A Kiev, danneggiata dai droni russi anche la Cattedrale della Resurrezione di Cristo

🕔22:38, 28.Nov 2023

A più di un anno e mezzo dall’aggressione russa all’Ucraina, lo scandalo di una guerra fra cristiani continua, con il consenso acritico della Chiesa russa alla violenza aggressiva dell’esercito di Putin. Una aggressione senza scrupoli che non ha esitazioni nel

Leggi tutto l'articolo
Giulia e Filippo. Patriarcato, maschilismo: propaganda in azione dopo l’omicidio

Giulia e Filippo. Patriarcato, maschilismo: propaganda in azione dopo l’omicidio

🕔00:07, 26.Nov 2023

In questi giorni si parla tanto di patriarcato, di maschilismo, di educazione. Ci si scaglia contro un’intera categoria di persone,- argomenta Eleonora Bonfanti di I.C. -. Il messaggio che si fa passare é che le colpe del singolo sporcano di

Leggi tutto l'articolo
Giulia e Filippo. Tragedia segno di una società malata e di un mondo che rinnega Dio

Giulia e Filippo. Tragedia segno di una società malata e di un mondo che rinnega Dio

🕔23:32, 21.Nov 2023

Un interessante commento, denso di valide considerazioni psicologiche, che induce a fare utili riflessioni su valutazioni interessanti, e di significativo valore cristiano. Per effetto di una tragedia così sconvolgente, siamo tutti immensamente sgomenti, addolorati e  incapaci di comprendere la portata

Leggi tutto l'articolo
Giornata dei poveri, Francesco: mettere la nostra spalla sotto la croce degli ultimi

Giornata dei poveri, Francesco: mettere la nostra spalla sotto la croce degli ultimi

🕔23:01, 19.Nov 2023

“Non distogliere lo sguardo da ogni povero” (Tb, 4, 7). E’ la parola di Dio tratta dal libro di Tobia con cui Papa Francesco introduce la settima Giornata mondiale dei poveri. Parola che non lascia spazio all’indifferenza, infatti “quando siamo

Leggi tutto l'articolo
Gaza. Nella parrocchia latina “dove il buio della notte non arriva mai”

Gaza. Nella parrocchia latina “dove il buio della notte non arriva mai”

🕔22:54, 18.Nov 2023

Nell’area della parrocchia latina della Sacra Famiglia, dove sono ospitati oltre 700 sfollati cristiani, praticamente la gran parte della comunità cristiana gazawa, i cristiani locali hanno trasformato la parrocchia in un presidio di preghiera continua. Dal 7 ottobre, quando è

Leggi tutto l'articolo
Assemblea Cei, Card. Zuppi: “Non c’è prescrizione per gli abusi nella Chiesa”

Assemblea Cei, Card. Zuppi: “Non c’è prescrizione per gli abusi nella Chiesa”

🕔21:58, 16.Nov 2023

Rispondendo alle domande dei giornalisti sugli abusi, durante la conferenza stampa di chiusura dell’Assemblea dei vescovi italiani ad Assisi, il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, ha ricordato che “La prescrizione è un problema, ma nella

Leggi tutto l'articolo
Chiesa di oggi, interrogativi e proposte su possibilità di formazione in parrocchia

Chiesa di oggi, interrogativi e proposte su possibilità di formazione in parrocchia

🕔23:27, 12.Nov 2023

La parrocchia, presidio fondamentale della fede cattolica, avamposto insostituibile per la diffusione del messaggio evangelico, è “cellula viva del tessuto ecclesiale, sociale e culturale che dà vitalità al corpo della Chiesa ed è, al tempo stesso, fonte e culmine di

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: “ha espresso il desiderio di essere presente per l’Urbi et Orbi” 19 Aprile 2025
    “Il Papa ha espresso il desiderio di essere presente domani, per la benedizione Urbi et Orbi” . Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede e lo conferma, per il momento, l’Ordine di servizio emanato dall’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie. Su delega del Santo Padre, la messa di domani sarà presieduta alle 10.30 […]
  • Fede e cultura: Festival Biblico, per l’edizione 2025 per la prima volta il Salterio dei Poeti 19 Aprile 2025
    In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti, un progetto ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, e Roberta Rocelli, direttrice generale del Festival, che coinvolge una selezione di poeti italiani e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi […]
  • Santa Sede: il vicepresidente Usa è stato ricevuto dal card. Parolin 19 Aprile 2025
    Questa mattina il vicepresidente James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. “Nel corso del cordiale colloquio – informa la Sala Stampa della Santa […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]
  • Pasqua comune. Athenagoras (Patriarcato ecumenico): “Ci vuole coraggio e pazienza. Ogni divisione è uno scandalo” 19 Aprile 2025
    “La Pasqua è la Festa delle feste, il momento più importante della vita del cristiano e quindi della Chiesa, anche perché non possiamo pensare alla Resurrezione di Cristo come un ricordo di un avvenimento passato, ma come una realtà che viviamo ogni giorno in ogni liturgia”. Risponde così mons. Athenagoras Fasiolo, vescovo di Terme della […]
  • Libano: rami di olivo e militari a presidio delle chiese 19 Aprile 2025
    Rami di olivo e militari schierati a presidiare le chiese. Così, in Libano, ci si avvicina alla Pasqua. Da Beirut a Tripoli, alle città e villaggi più piccoli, dove essere cristiani significa manifestarlo in una molteplicità di confessioni. Dai maroniti (quella prevalente in termini numerici) agli armeni, dai melchiti (ortodossi e greco cattolici) ai protestanti, […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025
    “Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025
    “Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 435:
    • 574:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login