Papa Leone XIII e la preghiera “esorcismo” a San Michele Arcangelo,

Papa Leone XIII e la preghiera “esorcismo” a San Michele Arcangelo,

🕔00:17, 22.Lug 2023

ll 20 luglio di 120 anni fa moriva Leone XIII, al secolo Gioacchino Pecci, il pontefice noto per la Rerum Novarum, la prima enciclica sociale della Chiesa. Leone XIII però è anche noto perché è stato l’autore di una particolare

Leggi tutto l'articolo
Madonna del Carmine: celebrazione che rinnova una devozione mariana profonda, protettiva e salvifica

Madonna del Carmine: celebrazione che rinnova una devozione mariana profonda, protettiva e salvifica

🕔20:05, 15.Lug 2023

Il richiamo spirituale che la Madonna del Carmelo irradia sui cristiani è uno dei vissuti devozionali mariani tra i più radicati e diffusi nel mondo. Una devozione che può ben essere definita come una fonte di luce che illumina nel

Leggi tutto l'articolo
Veronica Giuliani: la mistica cristiana vissuta ai più alti livelli di vita contemplativa

Veronica Giuliani: la mistica cristiana vissuta ai più alti livelli di vita contemplativa

🕔00:10, 15.Lug 2023

Il forte richiamo spirituale che proviene dalla recente celebrazione liturgica in onore di Veronica Giuliani, l’unica clarissa cappuccina stigmatizzata della storia, la cui vita è stata un totalizzante cammino ascetico denso di straordinarie esperienze interiori, non può non spingerci a

Leggi tutto l'articolo
Il ragazzo che alla Gmg di Rio 2013 ha abbracciato il Papa ora diventa sacerdote

Il ragazzo che alla Gmg di Rio 2013 ha abbracciato il Papa ora diventa sacerdote

🕔00:16, 13.Lug 2023

Nel corso della Giornata Mondiale della Gioventù a Rio de Janeiro, nel 2013, Nathan de Brito, all’età di 9 anni, riuscì a superare la barriera di sicurezza per le strade di Rio de Janeiro e raggiunse il Papa per abbracciarlo

Leggi tutto l'articolo
Allarme Caritas: per “caro casa” e mutui a tassi variabili sempre più famiglie in difficoltà

Allarme Caritas: per “caro casa” e mutui a tassi variabili sempre più famiglie in difficoltà

🕔22:04, 8.Lug 2023

L’allarme lanciato della Caritas per la “situazione preoccupante” che vede il continuo rialzo dei tassi d’interesse deciso dalla Bce nell’ultimo anno per frenare l’inflazione, mette in risalto il fatto che le rate mensili dei mutui a tasso variabile siano “schizzati”

Leggi tutto l'articolo
Missione Zuppi in Russia, l’incontro con il Patriarca Kirill a Mosca e l’invito a Bologna

Missione Zuppi in Russia, l’incontro con il Patriarca Kirill a Mosca e l’invito a Bologna

🕔23:33, 4.Lug 2023

La notizia dell’invito del Cardinale Zuppi a Kirill è arrivata al termine di una concitata giornata moscovita per l’arcivescovo di Bologna, inviato speciale del Papa in Russia dopo esserlo stato in Ucraina. Mentre in Bielorussia arriva l’arcivescovo Claudio Gugerotti come

Leggi tutto l'articolo
Messina – Basilica di Sant’Antonio: Messa di domenica 2 luglio trasmessa in diretta da Rai1

Messina – Basilica di Sant’Antonio: Messa di domenica 2 luglio trasmessa in diretta da Rai1

🕔23:07, 1.Lug 2023

La Messa di domani, domenica 2 luglio, a Messina, sarà trasmessa in diretta da Rai 1 dalla basilica di Sant’Antonio dei Padri rogazionisti, in via Santa Cecilia. Il collegamento, dalla trasmissione “A sua immagine”, con la regia di Gianni Epifani

Leggi tutto l'articolo
Mons. Cesare Di Pietro, domani 2 luglio festeggia cinque anni di Episcopato

Mons. Cesare Di Pietro, domani 2 luglio festeggia cinque anni di Episcopato

🕔21:49, 1.Lug 2023

Nella ricorrenza del 5° anniversario dell’Ordinazione Episcopale, avvenuta nel 2018, mons. Cesare Di Pietro, vescovo ausiliare della Chiesa messinese, domani domenica 2 luglio, alle ore 18.30, festeggerà il fausto avvenimento rendendo grazie al Signore per il dono di grazia ricevuto.

Leggi tutto l'articolo
Zuppi a Mosca, mons. Pezzi ( vescovi russi): “missione positiva per apertura e disponibilità a livello sia politico che religioso”

Zuppi a Mosca, mons. Pezzi ( vescovi russi): “missione positiva per apertura e disponibilità a livello sia politico che religioso”

🕔19:40, 30.Giu 2023

Nel tracciare un bilancio della seconda tappa della missione di pace del card. Matteo Zuppi, voluta da Papa Francesco, mons. Paolo Pezzi, arcivescovo di Mosca e presidente dei vescovi cattolici della Federazione russa, afferma che “La missione del card. Zuppi

Leggi tutto l'articolo
Tentato golpe in Russia, Don Caprio (Pio) su missione card. Zuppi: “Il Papa rimane l’unico amico che hanno i russi”

Tentato golpe in Russia, Don Caprio (Pio) su missione card. Zuppi: “Il Papa rimane l’unico amico che hanno i russi”

🕔21:49, 26.Giu 2023

L’effetto prodotto dal tentato golpe in Russia sulla missione di pace condotta dal card. Zuppi a Mosca, è oggetto di interessanti riflessioni da parte di don Stefano Caprio, docente di storia e cultura russa al Pontificio Istituto Orientale di Roma

Leggi tutto l'articolo
Assisi: giovani “in clausura” a San Quirico. Tre giorni fra silenzio, preghiera e arte

Assisi: giovani “in clausura” a San Quirico. Tre giorni fra silenzio, preghiera e arte

🕔21:40, 25.Giu 2023

Originale, coraggioso e stimolante l’invito che le clarisse del monastero di clausura San Quirico di Assisi fanno ai giovani, a cui propongono l’esperienza straordinaria e coinvolgente di un fine settimana in “clausura”, da scoprire e vivere come introspezione mistica, e

Leggi tutto l'articolo
Ordine di Malta, Gran Priorato di Napoli e Sicilia: Campo Estivo 2023

Ordine di Malta, Gran Priorato di Napoli e Sicilia: Campo Estivo 2023

🕔23:26, 24.Giu 2023

                                                                               

Leggi tutto l'articolo
Giornata nonni e anziani e Gmg. Francesco: “L’alleanza tra le generazioni nasce dall’ascolto”

Giornata nonni e anziani e Gmg. Francesco: “L’alleanza tra le generazioni nasce dall’ascolto”

🕔21:48, 22.Giu 2023

Il Messaggio di Papa Francesco per la terza Giornata mondiale dei nonni e degli anziani sul tema “Di generazione in generazione la sua misericordia”, in programma il 23 luglio, contiene un appello ai giovani in procinto di partire per la

Leggi tutto l'articolo
Ordine di Malta, Cisom: in prima linea nel soccorso dei rifugiati in pericolo. Celebrazione festa di San Giovanni a Messina

Ordine di Malta, Cisom: in prima linea nel soccorso dei rifugiati in pericolo. Celebrazione festa di San Giovanni a Messina

🕔22:23, 20.Giu 2023

Il Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta – Cisom, in occasione della Giornata mondiale del rifugiato che ricorre oggi, desidera ricordare l’importanza fondamentale di garantire protezione e dignità a ogni individuo che cerca rifugio quando la propria vita è

Leggi tutto l'articolo
Utero in affitto, il 19 giugno in aula la proposta di legge: sia reato universale

Utero in affitto, il 19 giugno in aula la proposta di legge: sia reato universale

🕔22:00, 19.Giu 2023

La proposta di legge che definisce l’utero in affitto (maternità surrogata) reato universale e che prevede la perseguibilità del cittadino italiano che all’estero ricorre a questa pratica, arriva in aula il 19 giugno. (Sir) Sebbene la legge 40 del 2004

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: “ha espresso il desiderio di essere presente per l’Urbi et Orbi” 19 Aprile 2025
    “Il Papa ha espresso il desiderio di essere presente domani, per la benedizione Urbi et Orbi” . Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede e lo conferma, per il momento, l’Ordine di servizio emanato dall’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie. Su delega del Santo Padre, la messa di domani sarà presieduta alle 10.30 […]
  • Fede e cultura: Festival Biblico, per l’edizione 2025 per la prima volta il Salterio dei Poeti 19 Aprile 2025
    In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti, un progetto ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, e Roberta Rocelli, direttrice generale del Festival, che coinvolge una selezione di poeti italiani e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi […]
  • Santa Sede: il vicepresidente Usa è stato ricevuto dal card. Parolin 19 Aprile 2025
    Questa mattina il vicepresidente James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. “Nel corso del cordiale colloquio – informa la Sala Stampa della Santa […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]
  • Pasqua comune. Athenagoras (Patriarcato ecumenico): “Ci vuole coraggio e pazienza. Ogni divisione è uno scandalo” 19 Aprile 2025
    “La Pasqua è la Festa delle feste, il momento più importante della vita del cristiano e quindi della Chiesa, anche perché non possiamo pensare alla Resurrezione di Cristo come un ricordo di un avvenimento passato, ma come una realtà che viviamo ogni giorno in ogni liturgia”. Risponde così mons. Athenagoras Fasiolo, vescovo di Terme della […]
  • Libano: rami di olivo e militari a presidio delle chiese 19 Aprile 2025
    Rami di olivo e militari schierati a presidiare le chiese. Così, in Libano, ci si avvicina alla Pasqua. Da Beirut a Tripoli, alle città e villaggi più piccoli, dove essere cristiani significa manifestarlo in una molteplicità di confessioni. Dai maroniti (quella prevalente in termini numerici) agli armeni, dai melchiti (ortodossi e greco cattolici) ai protestanti, […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025
    “Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025
    “Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 65:
    • 501:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login