Messina – Lutto a Montevergine: Le Clarisse piangono la morte della consorella Sr. Bernardetta Lo Faso

Messina – Lutto a Montevergine: Le Clarisse piangono la morte della consorella Sr. Bernardetta Lo Faso

🕔01:40, 10.Giu 2024

Un lutto, avvenuto in questi giorni, addolora la Comunità delle Clarisse di Montervergine, che piangono la morte della consorella suor Bernardetta Lo Faso dell’Immacolata, giunta al termine di un lungo cammino di vita contemplativa  offerta a Dio mediante una fedele

Leggi tutto l'articolo
Sacro Cuore di Gesù: memoria dell’amore misericordioso di Dio per ciascuno di noi

Sacro Cuore di Gesù: memoria dell’amore misericordioso di Dio per ciascuno di noi

🕔23:49, 8.Giu 2024

La solennità del Sacro Cuore riporta al centro della liturgia il Cuore del Figlio di Dio, vero Dio e vero uomo, capace, in virtù dell’Incarnazione, di vivere pienamente tutte le dimensioni emotive, degli affetti e dei sentimenti propri della natura

Leggi tutto l'articolo
Israele. Rapporto su attacchi anticristiani, Patton: “preoccupa saldatura tra estremismo politico e religioso”

Israele. Rapporto su attacchi anticristiani, Patton: “preoccupa saldatura tra estremismo politico e religioso”

🕔23:07, 7.Giu 2024

Un Rapporto del Rossing Center di Gerusalemme, ong ebraica impegnata in particolare nel dialogo interreligioso, dedicato agli attacchi ai cristiani in Israele e a Gerusalemme Est, mette in evidenza che nel 2023 ci sono stati 11 casi di molestie verbali,

Leggi tutto l'articolo
Liste d’attesa: piano di intervento immediato del governo per accorciare i tempi

Liste d’attesa: piano di intervento immediato del governo per accorciare i tempi

🕔22:01, 6.Giu 2024

Il Consiglio dei ministri per affrontare il problema annoso delle liste d’attesa nella sanità, uno dei più gravosi per i cittadini, ha varato alcuni provvedimenti immediati. Un sistema nazionale di monitoraggio e controllo; sanzioni e incentivi per aumentare i livelli

Leggi tutto l'articolo
Elezioni europee. Fafce: “Conferire priorità alle famiglie”. Investire nella natalità e tutela dei minori online

Elezioni europee. Fafce: “Conferire priorità alle famiglie”. Investire nella natalità e tutela dei minori online

🕔23:16, 5.Giu 2024

La Fafce (Federazione delle associazioni familiari cattoliche in Europa), in un documento offerto ai futuri eurodeputati che saranno eletti con le elezioni del 6-9 giugno, rivolge l’invito ad “Assegnare priorità alle famiglie nel processo decisionale di questa nuova legislatura”. A

Leggi tutto l'articolo
Messina festeggia la Madonna della Lettera, secolare Patrona della Città

Messina festeggia la Madonna della Lettera, secolare Patrona della Città

🕔19:28, 3.Giu 2024

Messina, lunedì 3 giugno, celebra la solennità della celeste Patrona dell’arcidiocesi e della città, la Madonna della Lettera. Alle ore 11.00, nella Basilica Cattedrale, celebrazione della S. Messa Pontificale presieduta dall’abate ordinario dell’abbazia territoriale di Monte Oliveto Maggiore dom Diego

Leggi tutto l'articolo
Il vitale potere della mistica. Contemplativi: “essere Parola che si fa preghiera e intenso rapporto con Dio”

Il vitale potere della mistica. Contemplativi: “essere Parola che si fa preghiera e intenso rapporto con Dio”

🕔23:50, 1.Giu 2024

«Nel mondo moderno – scrive Raimon Panikkar – solo i mistici sopravviveranno! Gli altri saranno soffocati dal sistema, se vi si ribellano; o affogheranno nel sistema, se vi si rifugiano». Una affermazione forte e paradossale, ma sostanzialmente vera, che spinge

Leggi tutto l'articolo
Dante Alighieri e contestazioni, studenti islamici esentati: qualche doverosa riflessione

Dante Alighieri e contestazioni, studenti islamici esentati: qualche doverosa riflessione

🕔23:51, 29.Mag 2024

Sono numerose e frequenti le contestazioni di carattere religioso che sorgono in vari settori della vita in Italia, per proteste di lesa sensibilità confessionale da parte di islasmici rispetto a simboli religiosi o manifestazioni culturali di cristianesimo, da cui si

Leggi tutto l'articolo
Carlo Acutis sarà santo, il Postulatore parla del miracolo che ha portato Carlo alla santità

Carlo Acutis sarà santo, il Postulatore parla del miracolo che ha portato Carlo alla santità

🕔23:41, 27.Mag 2024

Carlo Acutis sarà proclamato santo: è la decisione di Papa Francesco che ha riconosciuto il miracolo per il quale ha autorizzato il Dicastero per le cause dei Santi a pubblicare un decreto di canonizzazione. C’è stata grande gioia nel cuore

Leggi tutto l'articolo
Liberalizzazione progressista, mons. Oster: lontani dalla tradizione si accelera il processo di dissoluzione

Liberalizzazione progressista, mons. Oster: lontani dalla tradizione si accelera il processo di dissoluzione

🕔22:03, 26.Mag 2024

E’ un monito denso di preoccupazione quello manifestato dal vescovo tedesco di Passau, mons. Stefano Oster, che mette in guardia dalla carenza di sacerdoti e respinge il progressismo della Chiesa tedesca. (IC) Intervistato dal quotidiano Passauer Neue Presse in occasione

Leggi tutto l'articolo
Talitha kum: vitalità giovanile delle religiose anti-tratta, le opere di prevenzione e liberazione

Talitha kum: vitalità giovanile delle religiose anti-tratta, le opere di prevenzione e liberazione

🕔23:12, 24.Mag 2024

La seconda Assemblea generale e il 15° anniversario della rete internazionale Talitha Kum, svolta dal 18 maggio a Sacrofano, in provincia di Roma, che ha riunito 5.500 religiose, religiosi e laici, tra cui almeno 600 giovani, nella mission comune di

Leggi tutto l'articolo
“Donne di Rita”. A Cascia festa di Santa Rita, tre donne ricevono il premio internazionale

“Donne di Rita”. A Cascia festa di Santa Rita, tre donne ricevono il premio internazionale

🕔23:37, 21.Mag 2024

Tra i tanti benefici effetti che si sono riversati sui devoti per la potente intercessione di Rita da Cascia, santa tra le più amate nel mondo, mediante innumerevoli interventi miracolosi, grazie, donazioni mistiche e ispirazioni foriere di imitazione del suo

Leggi tutto l'articolo
Israele e Hamas. P. Faltas: “Diamo una possibilità alla vita e alla pace”. Appello per portare in Italia tre “bambini farfalla”

Israele e Hamas. P. Faltas: “Diamo una possibilità alla vita e alla pace”. Appello per portare in Italia tre “bambini farfalla”

🕔00:29, 18.Mag 2024

Papa Francesco a Verona, domenica 19 maggio, benedirà una statua alta 10 metri raffigurante Cristo che abbraccia l’umanità. L’opera, successivamente, verrà posta sulla terrazza più alta della Terra Santa School di Gerusalemme, diretta da padre Ibrahim Faltas, vicario della Custodia

Leggi tutto l'articolo
Santa Rita da Cascia: la “santa degli impossibili”, desiderio profondo di imitare Cristo

Santa Rita da Cascia: la “santa degli impossibili”, desiderio profondo di imitare Cristo

🕔23:57, 15.Mag 2024

Mercoledì 22 maggio si festeggia santa Rita da Cascia. Conosciuta e venerata in tutto il mondo. Osservata attraverso l’intimità della sua vita, S. Rita ci svela il volto umanissimo della donna che non è passata indifferente davanti alla tragedia del

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Canada: mons. McGrattan, “numerosi segni di speranza rendano testimonianza della presenza di Dio” 15 Aprile 2025
    “Questa è la presenza duratura del Cristo risorto nella vita della Chiesa pellegrina: una presenza illuminata dallo Spirito Santo con la luce della speranza”. Così mons. William T. McGrattan, vescovo di Calgary e presidente della Conferenza episcopale canadese, nel messaggio per la Pasqua. Rivolgendosi ai fedeli, il vescovo ricorda che i racconti evangelici della Risurrezione […]
  • Lateranense: mons. Amarante (rettore), “formare è una pazzia che richiede un nuovo approccio” 15 Aprile 2025
    “Formare è una vera pazzia che richiede sempre un nuovo approccio”. Lo ha affermato mons. Alfonso V. Amarante, rettore magnifico della Pontificia Università Lateranense, in un recente messaggio video diffuso dall’ateneo. Citando un antico vaso babilonese che lamentava la corruzione della gioventù, il presule ha sottolineato l’urgenza di superare un modello educativo trasmissivo: “Forse sarà […]
  • Pasqua: i riti del triduo nella basilica di San Pietro 15 Aprile 2025
    La basilica di San Pietro si prepara a vivere i riti del triduo pasquale, oltre quanto già reso noto dall’Ufficio delle celebrazioni liturgiche pontificie. Il Giovedì Santo, alle ore 18, la Santa Messa in Coena Domini presieduta all’Altare della Cattedra di San Pietro dal card. Mauro Gambetti, arciprete della basilica di San Pietro e vicario […]
  • Pontificia Accademia Ecclesiastica: card. Parolin, “il Papa vuole aggiornare l’approccio della diplomazia della Santa Sede” 15 Aprile 2025
    “Con la riforma, Papa Francesco desidera aggiornare l’approccio della diplomazia della Santa Sede alle sfide del mondo contemporaneo, rispondendo alle necessità di un ambiente diplomatico sempre più globalizzato e interconnesso”. Così il card. Pietro Prolin, in un’intervista rilasciata ai media vaticani, commenta il Chirografo del Papa sulla Pontificia Accademia Ecclesiastica. “La riforma – spiega – […]
  • Papa Francesco: riforma la Pontificia Accademia Ecclesiastica, che diventa un’università con rilascio di titoli di studio 15 Aprile 2025
    La Pontificia Accademia Ecclesiastica diventa un’Università pontificia a tutti gli effetti, che conferirà i gradi accademici di Secondo e Terzo Ciclo in Scienze Diplomatiche. E’ quanto stabilisce il Papa, con un apposito Chirografo diffuso oggi, in cui aggiorna la struttura e approva, in forma specifica, il nuovo Statuto della Pontificia Accademia Eccelsiastica, che diventa Istituto […]
  • Vaticano: in piazza San Pietro la scultura “Be Welcoming” accanto alle docce per i poveri 15 Aprile 2025
    È stata collocata oggi lungo la scalinata interna del Colonnato di piazza San Pietro, accanto alle Docce per i poveri e all’Ambulatorio Madre di Misericordia, la nuova scultura “Be Welcoming” (“Siate accoglienti”) dell’artista canadese Timothy Paul Schmalz. L’opera è ispirata al passo della Lettera agli Ebrei: “Non dimenticate l’ospitalità; alcuni, praticandola, senza saperlo hanno accolto […]
  • Santa Sede: soppresso il Sodalizio di vita cristiana 15 Aprile 2025
    “A conclusione di una indagine disposta dal Santo Padre Francesco il 5 luglio 2023, al fine di accertare la fondatezza di accuse riguardanti responsabilità di vario genere, attribuite al Sig. Luis Fernando Figari ed a numerosi altri membri del Sodalitium Christianae Vitae, è stato deciso di sopprimere sia le Società di vita apostolica del Sodalitium […]
  • Papa Francesco: firma i testi della Via Crucis, presieduta dal card. Reina 15 Aprile 2025
    Sono di Papa Francesco i testi della Via Crucis di quest’anno, che sarà presieduta dal card. Baldassarre Reina, suo vicario generale per la diocesi di Roma. Lo ha reso noto la Sala Stampa della Santa Sede, insieme ai nomi di coloro che presiederanno i riti del Giovedì Santo e Venerdì Santo. La messa del Crisma […]
  • Papa Francesco: “salute in miglioramento, anche per quanto riguarda l’uso della voce” 15 Aprile 2025
    “Lo stato di salute del Papa è in miglioramento, sia dal punto di vista motorio che respiratorio, anche per quanto riguarda l’uso della voce. Continua la fisioterapia motoria e respiratoria e il lavoro sulla voce”. È quanto fa sapere la Sala Stampa della Santa Sede a proposto della convalescenza del Papa a Casa Santa Marta, […]
  • Settimana Santa: dai vescovi peruviani inviti alla speranza e alla fraternità, per reagire ai molti mali sociali, tra cui corruzione e violenza 15 Aprile 2025
    “Oggi Cristo ci invita a contemplare il dolore della nostra gente e ad essere capaci, a partire dalla nostra vita quotidiana, di essere una risposta che non si fermi allo scontro, ma che contribuisca in modo creativo a trovare soluzioni a queste circostanze difficili come la mancanza di giustizia, la fame, le difficili condizioni economiche, […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 303:
    • 491:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login