Annunciazione del Signore: “Il ‘Si’ che accolse il Verbo di Dio e lo generò alla vita umana”

Annunciazione del Signore: “Il ‘Si’ che accolse il Verbo di Dio e lo generò alla vita umana”

🕔00:49, 26.Mar 2025

La festa dell’Annunciazione ci ricorda che tutta la vita cristiana è centrata su questo mistero. Solennità storica che rappresenta l’attualizzazione, nell’oggi, del “Sì” di Maria che ha attratto Dio nel mondo. Lo hanno compreso anche tanti pittori, scrittori e poeti,

Leggi tutto l'articolo
San Giuseppe: “sposo e padre amato nella tenerezza, nell’obbedienza e nell’accoglienza”

San Giuseppe: “sposo e padre amato nella tenerezza, nell’obbedienza e nell’accoglienza”

🕔19:25, 22.Mar 2025

Nel giorno in cui ricorre la festa di San Giuseppe, la Chiesa ricorda lo sposo di Maria: un umile falegname, un uomo giusto che lavora onestamente per garantire il sostentamento della sua famiglia. Vede nascere il Messia in una stalla.

Leggi tutto l'articolo
San Luigi Orione: luminoso esempio di spirito missionario e operatore di carità

San Luigi Orione: luminoso esempio di spirito missionario e operatore di carità

🕔00:19, 15.Mar 2025

Un santo dei nostri tempi, don Orione, di cui esiste una vastissima bibliografia, numerose pubblicazioni, stampati, riviste, quaderni di spiritualità e libri che lo riguardano e parlano della sua opera, davvero vasta. Luigi Giovanni Orione nacque a Pontecurone nella diocesi

Leggi tutto l'articolo
Papa al Gemelli. Card. Makrickas: “La Salus Populi Romani custodisca il Santo Padre”

Papa al Gemelli. Card. Makrickas: “La Salus Populi Romani custodisca il Santo Padre”

🕔22:58, 12.Mar 2025

A Santa Maria Maggiore Il card. Makrickas, arciprete coadiutore della Basilica papale, guida la preghiera per Papa Francesco: “Affidiamo il Santo Padre alla Salus Populi Romani”. Davanti all’icona mariana, particolarmente venerata dal Pontefice che durante il suo pontificato l’ha visitata

Leggi tutto l'articolo
Inizio di Quaresima: tempo penitenziale per promuovere il risveglio dello spirito  

Inizio di Quaresima: tempo penitenziale per promuovere il risveglio dello spirito  

🕔00:35, 9.Mar 2025

Con la celebrazione del Mercoledì delle Ceneri, lo scorso cinque marzo, la Chiesa ha dato inizio alla Quaresima: tempo liturgico della durata di quaranta giorni in preparazione della Santa Pasqua, cuore della vita cristiana. Un tempo in cui il fedele

Leggi tutto l'articolo
L’affascinante storia di Margherita da Cortona: da peccatrice alle vette della santità

L’affascinante storia di Margherita da Cortona: da peccatrice alle vette della santità

🕔00:01, 5.Mar 2025

Figura di donna affascinante quella di Santa Margherita da Cortona, che, dopo un’esperienza di vita travagliata, avventurosa e peccaminosa, riesce a dare una svolta alla propria esistenza fino a raggiungere le vette del misticismo e della carità più pura ed

Leggi tutto l'articolo
La straordinaria parabola della vita di Bartolo Longo: da satanista a santo

La straordinaria parabola della vita di Bartolo Longo: da satanista a santo

🕔22:53, 1.Mar 2025

La strada verso la canonizzazione del beato Bartolo Longo (1841-1926) è ormai spianata, grazie al via libera concesso da Papa Francesco, lunedì 24 febbraio, al Dicastero delle Cause dei Santi. Il cui sito ha dato informazione che nell’iter speciale, intrapreso

Leggi tutto l'articolo
Festività della Madonna di Lourdes: le apparizioni di Maria dal più celebre dei luoghi mariani

Festività della Madonna di Lourdes: le apparizioni di Maria dal più celebre dei luoghi mariani

🕔23:59, 11.Feb 2025

Oggi, martedì 11, la Chiesa celebra la memoria della Madonna di Lourdes, le cui apparizioni sono avvenute a Lourdes, la prima volta l’11 febbraio 1858. Quel giorno la quattordicenne Bernadette Soubirous, recatasi presso la grotta di Massabielle sulla riva del

Leggi tutto l'articolo
A Roma due eventi “giubilari”: tra cultura, comunicazione e religiosità, promossi dall’Associazione ”Antonello da Messina”, il 13 e 14 febbraio.

A Roma due eventi “giubilari”: tra cultura, comunicazione e religiosità, promossi dall’Associazione ”Antonello da Messina”, il 13 e 14 febbraio.

🕔18:35, 10.Feb 2025

Nell’ambito dell’Anno Santo. Il 13 e 14 febbraio l’Associazione culturale “Antonello da Messina” di Roma, che riunisce la comunità messinese della capitale, presieduta da Milena Romeo (con il delegato Sergio Di Giacomo e la segretaria M.Teresa Muscianisi) promuove, presso la

Leggi tutto l'articolo
Il Papa: missionari di speranza in un mondo con gravi segni di crisi dell’umanità

Il Papa: missionari di speranza in un mondo con gravi segni di crisi dell’umanità

🕔23:50, 6.Feb 2025

Nel messaggio diffuso oggi per la 99esima Giornata Missionaria mondale del 19 ottobre, Papa Francesco   esorta la Chiesa a perseverare nell’opera evangelizzatrice pur nelle persecuzioni e nelle proprie “imperfezioni e cadute a causa delle debolezze dei singoli membri”. L’invito è

Leggi tutto l'articolo
Giornata vita consacrata, ogni sorella e ciascuna fraternità è interpellata dall’anno giubilare

Giornata vita consacrata, ogni sorella e ciascuna fraternità è interpellata dall’anno giubilare

🕔23:35, 2.Feb 2025

Se la vita di ogni credente non è animata dall’amore di Cristo, vana è la sua fede, priva di senso la speranza, vuota la carità, è il centro della riflessione di Diana Papa. Il cammino giubilare, che riguarda tutti i

Leggi tutto l'articolo
Presentazione di Gesù al Tempio, festa della Candelora: Cristo luce del mondo

Presentazione di Gesù al Tempio, festa della Candelora: Cristo luce del mondo

🕔00:05, 1.Feb 2025

La festa della Candelora si celebra il 2 febbraio, esattamente 40 giorni dopo il Natale. È la Solennità liturgica della Presentazione al Tempio di Gesù, raccontata dal vangelo di Luca e popolarmente detta “candelora” perché in questo giorno si benedicono

Leggi tutto l'articolo
S. Giovanni Bosco: il santo dell’intelligente carità operativa a favore della gioventù

S. Giovanni Bosco: il santo dell’intelligente carità operativa a favore della gioventù

🕔01:32, 29.Gen 2025

Giovanni Bosco nacque in una famiglia contadina ai Becchi, una frazione di Castelnuovo d’Asti (ora Castelnuovo Don Bosco) il 16 agosto 1815. Il padre, Francesco, che aveva sposato in seconde nozze Margherita Occhiena, morì quando lui aveva due anni e

Leggi tutto l'articolo
S. Francesco di Sales: il santo cui si ispirò Don Bosco, patrono dei giornalisti e dottore della Chiesa

S. Francesco di Sales: il santo cui si ispirò Don Bosco, patrono dei giornalisti e dottore della Chiesa

🕔00:03, 26.Gen 2025

Nato in una nobile famiglia del Ducato di Savoia nel 1567, compì studi accademici brillanti a Padova e a Parigi. Nella sua giovinezza, riflettendo sul pensiero di sant’Agostino e di san Tommaso d’Aquino, ebbe una crisi profonda che lo indusse

Leggi tutto l'articolo
Sant’Angela Merici: anima orante, contemplativa e messaggera di pace e verità

Sant’Angela Merici: anima orante, contemplativa e messaggera di pace e verità

🕔21:49, 22.Gen 2025

La felice ricorrenza della solennità liturgica, il 27 gennaio, di Angela Merici (di cui, nel 2007, si è già celebrato il bicentenario della canonizzazione), offre l’opportunità di rivisitare la figura luminosa dell’amata “madre e maestra”, approfondendo la sua grande e

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 4:
    • 395:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login