La devozione di S. Teresina di Lisieux al Santo Volto di Gesù, ispirazione feconda per l’iter quaresimale

La devozione di S. Teresina di Lisieux al Santo Volto di Gesù, ispirazione feconda per l’iter quaresimale

🕔00:53, 26.Feb 2023

E’ un’evenienza felice quella che vede l’Anno giubilare indetto dalla Chiesa in onore di S. Teresina di Lisieux, insieme alla commemorazione del suo 150° della nascita celebrato dall’Unesco, associati al cammino quaresimale incentrato sulla devozione al Volto Santo di Gesù,

Leggi tutto l'articolo
Quaresima esperienza di ascesi, Papa Francesco: “Invitati a salire su ‘un alto monte’ insieme a Gesù”

Quaresima esperienza di ascesi, Papa Francesco: “Invitati a salire su ‘un alto monte’ insieme a Gesù”

🕔20:20, 21.Feb 2023

Nel messaggio per la Quaresima, sul tema “Ascesi quaresimale, cammino sinodale”, Papa Francesco scrive: “Anche se i nostri impegni ordinari ci chiedono di rimanere nei luoghi di sempre, vivendo un quotidiano spesso ripetitivo e a volte noioso, in Quaresima siamo

Leggi tutto l'articolo
Quaresima: impariamo da Santa Teresa d’Avila a viverla in modo sorprendente

Quaresima: impariamo da Santa Teresa d’Avila a viverla in modo sorprendente

🕔23:16, 19.Feb 2023

Stiamo per entrare nel tempo di Quaresima, “i quaranta giorni di preparazione al triduo pasquale (Giovedì Santo, Venerdì Santo e Sabato Santo); periodo di preghiera e di penitenza, durante il quale la Chiesa invoglia le anime a celebrare degnamente il

Leggi tutto l'articolo
Bernadette Soubirous, una santa “imperfetta”, il suo padrino al battesimo sentenziò: “sarà una peste!”

Bernadette Soubirous, una santa “imperfetta”, il suo padrino al battesimo sentenziò: “sarà una peste!”

🕔23:32, 11.Feb 2023

Ascoltando i pianti disperati della piccola Bernadette durante la celebrazione del battesimo il suo padrino sentenziò: “sarà una peste!”.   Nessuno avrebbe mai potuto immaginare lo sconvolgimento che pochi anni dopo avrebbe portato nel paesino di Lourdes. (Acistampa) Nata in una

Leggi tutto l'articolo
Giornata Comunicazioni. Francesco: “Per comunicare secondo verità e carità occorre purificare il proprio cuore.

Giornata Comunicazioni. Francesco: “Per comunicare secondo verità e carità occorre purificare il proprio cuore.

🕔23:56, 24.Gen 2023

“L’impegno per una comunicazione dal cuore e dalle braccia aperte, ha detto Papa Francesco, non riguarda esclusivamente gli operatori dell’informazione, ma è responsabilità di ciascuno”. In sintesi, è “parlare con il cuore”. Questo il tema centrale del Messaggio del Pontefice,

Leggi tutto l'articolo
Messina –  Montevergine. Si rinnova l’omaggio celebrativo a S. Eustochia per il suo 538° “Dies Natalis”

Messina – Montevergine. Si rinnova l’omaggio celebrativo a S. Eustochia per il suo 538° “Dies Natalis”

🕔23:22, 17.Gen 2023

Nella chiesa di S. Eustochia di Via XXIV Maggio, è in corso il Triduo in preparazione della Commemorazione del 538° anniversario del “Dies Natalis” di Santa Eustochia Smeralda, la cui Solennità liturgica sarà celebrata venerdì 20 gennaio 2023.  A partire

Leggi tutto l'articolo
S. Teresa di Lisieux: inizia l’Anno Giubilare dedicato alla grande mistica carmelitana

S. Teresa di Lisieux: inizia l’Anno Giubilare dedicato alla grande mistica carmelitana

🕔19:16, 13.Gen 2023

Il 150° anniversario della nascita di Thérèse Martin – Santa Teresina di Lisieux, nata il 2 gennaio 1873  –,  diventata carmelitana scalza e vissuta fino a 24 anni nel convento carmelitano di clausura di Lisieux, in Normandia (Francia), viene ufficialmente

Leggi tutto l'articolo
Funerali di Benedetto XVI. Papa Francesco: “Padre, nelle tue mani consegno il suo spirito”

Funerali di Benedetto XVI. Papa Francesco: “Padre, nelle tue mani consegno il suo spirito”

🕔23:29, 5.Gen 2023

A Piazza San Pietro, per i funerali di Benedetto XVI, c’erano oggi circa 50 mila fedeli, che per essere presenti alla cerimonia si erano messi in fila fin dalle prime ore del mattino.  Alla celebrazione semplice, come in fondo desiderava

Leggi tutto l'articolo
Messina – Monastero Montevergine: inizio nuovo Anno 2023 nel nome di Maria

Messina – Monastero Montevergine: inizio nuovo Anno 2023 nel nome di Maria

🕔00:03, 2.Gen 2023

Sotto lo sguardo materno e vigile della Santa Madre di Dio e nostra, iniziamo questo nuovo Anno 2023 nella speranza che tutti i bei voti augurali che ci esprimiamo a vicenda si possano realizzare con l’intercessione della Beata Vergine Maria.

Leggi tutto l'articolo
Natale, Papa Francesco: “Rinasca una fede concreta, fatta di adorazione e carità”

Natale, Papa Francesco: “Rinasca una fede concreta, fatta di adorazione e carità”

🕔23:18, 26.Dic 2022

L’invito centrale che il Papa ha lanciato nell’omelia pronunciata nella Basilica Vaticana in occasione della Messa della Notte di Natale, è chiaro e  perentorio: riscoprire l’autentico senso del Natale. E’ “il Vangelo della nascita di Gesù”, precisa Francesco, che “sembra

Leggi tutto l'articolo
Natale a Betlemme, Padre Asakrieh: “Ia nascita di Gesù è luce e pace per tutte le genti”

Natale a Betlemme, Padre Asakrieh: “Ia nascita di Gesù è luce e pace per tutte le genti”

🕔00:23, 25.Dic 2022

Tutto il mondo cristiano, in questi giorni, guarda a Betlemme come sua capitale. Qui, infatti,  Michea annunciò che sarebbe nato il Messia: “E tu, Betlemme di Èfrata, così piccola per essere fra i villaggi di Giuda, da te uscirà per

Leggi tutto l'articolo
Bari – Veglia di preghiera, card Zuppi: “imploriamo il dono della pace in Ucraina”

Bari – Veglia di preghiera, card Zuppi: “imploriamo il dono della pace in Ucraina”

🕔00:01, 23.Dic 2022

Nella veglia di preghiera per la pace in Ucraina, che si è solta a Bari nella Basilica di san Nicola, presieduta dal Cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo metropolita di Bologna e Presidente della CEI, sono state chiare e perentorie le

Leggi tutto l'articolo
Santuario di Jaddico, la Chiesa riconosce autentiche le apparizioni della Madonna

Santuario di Jaddico, la Chiesa riconosce autentiche le apparizioni della Madonna

🕔22:28, 13.Dic 2022

L’8 dicembre la diocesi di Brindisi ha pubblicato il comunicato ufficiale in cui riconosce come “autentiche” le apparizioni della Madonna al santuario di Jaddico. La Chiesa dunque dichiara veritiere le visioni del brindisino Teodoro D’Amici avvenute tra il 1962 e

Leggi tutto l'articolo
Immacolata Concezione: “Icona splendente della Chiesa orante”. Canto di lode delle claustrali

Immacolata Concezione: “Icona splendente della Chiesa orante”. Canto di lode delle claustrali

🕔21:53, 7.Dic 2022

La Chiesa celebra l’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. “Se Cristo è il giorno che non conosce tramonto, Maria ne è l’aurora splendente di bellezza”. Prescelta per essere la Madre del Verbo incarnato Maria è al tempo stesso la primizia

Leggi tutto l'articolo
Perché la preghiera a San Michele Arcangelo non si recita più?

Perché la preghiera a San Michele Arcangelo non si recita più?

🕔00:47, 5.Dic 2022

Parlando del Regno di Dio è difficile omettere qualche riferimento al “principe delle tenebre” che cerca di vanificare l’opera salvifica di Cristo portata avanti dalla Chiesa, è l’affermazione di un maestro di spiritualità, esorcista; come è difficile non parlare di

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: “ha espresso il desiderio di essere presente per l’Urbi et Orbi” 19 Aprile 2025
    “Il Papa ha espresso il desiderio di essere presente domani, per la benedizione Urbi et Orbi” . Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede e lo conferma, per il momento, l’Ordine di servizio emanato dall’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie. Su delega del Santo Padre, la messa di domani sarà presieduta alle 10.30 […]
  • Fede e cultura: Festival Biblico, per l’edizione 2025 per la prima volta il Salterio dei Poeti 19 Aprile 2025
    In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti, un progetto ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, e Roberta Rocelli, direttrice generale del Festival, che coinvolge una selezione di poeti italiani e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi […]
  • Santa Sede: il vicepresidente Usa è stato ricevuto dal card. Parolin 19 Aprile 2025
    Questa mattina il vicepresidente James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. “Nel corso del cordiale colloquio – informa la Sala Stampa della Santa […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]
  • Pasqua comune. Athenagoras (Patriarcato ecumenico): “Ci vuole coraggio e pazienza. Ogni divisione è uno scandalo” 19 Aprile 2025
    “La Pasqua è la Festa delle feste, il momento più importante della vita del cristiano e quindi della Chiesa, anche perché non possiamo pensare alla Resurrezione di Cristo come un ricordo di un avvenimento passato, ma come una realtà che viviamo ogni giorno in ogni liturgia”. Risponde così mons. Athenagoras Fasiolo, vescovo di Terme della […]
  • Libano: rami di olivo e militari a presidio delle chiese 19 Aprile 2025
    Rami di olivo e militari schierati a presidiare le chiese. Così, in Libano, ci si avvicina alla Pasqua. Da Beirut a Tripoli, alle città e villaggi più piccoli, dove essere cristiani significa manifestarlo in una molteplicità di confessioni. Dai maroniti (quella prevalente in termini numerici) agli armeni, dai melchiti (ortodossi e greco cattolici) ai protestanti, […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025
    “Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025
    “Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 433:
    • 574:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login