Tempo di Attesa: periodo di preparazione al Natale. La tradizionale corona d’Avvento

Tempo di Attesa: periodo di preparazione al Natale. La tradizionale corona d’Avvento

🕔22:15, 2.Dic 2022

Domenica 27 novembre è iniziato il tempo di Avvento: tempo di attesa ma anche memoria della venuta di Dio nella storia che è continuamente richiamata in questi giorni. “La venuta sulla quale si accentra maggiormente l’attenzione è quella di Dio

Leggi tutto l'articolo
Messina – Mistica partecipazione all’Adorazione Eucaristica delle Clarisse di Montevergine

Messina – Mistica partecipazione all’Adorazione Eucaristica delle Clarisse di Montevergine

🕔21:59, 16.Nov 2022

Dalle Clarisse di Montevergine, raccolte in adorazione davanti a Gesù Eucaristia, giunge l’eco della loro preghiera che rende possibile a tutti di unirsi in mistica partecipazione orante per il beneficio proprio, dei fratelli e di tutte le anime. “L’Eucaristia è

Leggi tutto l'articolo
Prodigioso carisma comunicativo di Eustochia nell’ottenere grazie per chi chiede aiuto

Prodigioso carisma comunicativo di Eustochia nell’ottenere grazie per chi chiede aiuto

🕔21:32, 31.Ott 2022

Le testimonianze di coloro che hanno ottenute grazie per l’intercessione di Santa Eustochia Smeralda – custodite dalle Clarisse del Monastero di Montevergine – mettono sempre in evidenza i segni caratteristici del prodigioso carisma comunicativo, oltre che taumaturgico, della grande mistica

Leggi tutto l'articolo
Cracovia. Giovani di tutta Europa invocano il dono della pace, “Mai più la guerra, avventura senza ritorno”

Cracovia. Giovani di tutta Europa invocano il dono della pace, “Mai più la guerra, avventura senza ritorno”

🕔22:37, 22.Ott 2022

Nel giorno della ricorrenza liturgica di San Giovanni Paolo II, dai giovani provenienti da tutta Europa si è levata ieri sera a Cracovia la supplica formulata dal grande Papa, per invocare la pace al di sopra di ogni logica di

Leggi tutto l'articolo
Messina – Montevergine. Echi di Adorazione Eucaristica delle Clarisse

Messina – Montevergine. Echi di Adorazione Eucaristica delle Clarisse

🕔19:09, 16.Ott 2022

Le Clarisse del monastero di Montevergine che con la loro vita di contemplative claustrali, offerta a Dio “in modo specifico e radicale, si conformano a Gesù Cristo e al suo Mistero pasquale in costante orazione sul monte evangelico davanti a

Leggi tutto l'articolo
Teresa d’Avila, mistica carmelitana “in costante cammino verso l’Assoluto”

Teresa d’Avila, mistica carmelitana “in costante cammino verso l’Assoluto”

🕔23:30, 14.Ott 2022

Nella ricorrenza celebrativa di Santa Teresa d’Avila, la grande contemplativa carmelitana che occupa un posto preminente nel mondo della spiritualità cristiana, ci troviamo subito introdotti ad ammirare una figura che brilla di particolare luce nel firmamento della mistica femminile. Sappiamo

Leggi tutto l'articolo
Messina – Montevergine, le Clarisse invitano alla preghiera davanti a Gesù Eucaristia

Messina – Montevergine, le Clarisse invitano alla preghiera davanti a Gesù Eucaristia

🕔23:39, 7.Ott 2022

In tempi in cui nel mondo la minaccia di tanti mali si fa massiccia e pressante rischiando di travolgerci, si sente maggiormente la necessità di pregare per chiedere a Dio il beneficio del suo aiuto. Con questi intenti, le Clarisse,

Leggi tutto l'articolo
Messina – Ordine di Malta. Celebrazione del fondatore Beato Gerardo Sasso

Messina – Ordine di Malta. Celebrazione del fondatore Beato Gerardo Sasso

🕔22:25, 6.Ott 2022

I cavalieri di Malta della Delegazione di Messina festeggiano il Beato Gerardo Sasso, fondatore dell’Ordine degli Ospedalieri Gerosolimitani, oggi Ordine di Malta, la cui ricorrenza celebrativa, anziché giorno 13 come da calendario religioso, sarà anticipata a sabato prossimo. La Solennità

Leggi tutto l'articolo
Angeli Custodi, “i migliori amici degli esseri umani”

Angeli Custodi, “i migliori amici degli esseri umani”

🕔23:38, 2.Ott 2022

Nel giorno celebrativo in cui la Chiesa onora gli Angeli, gli spiriti beati che sono stati creati da Dio per la sua gloria ed il suo servizio, ma anche per prodigare benefici e protezione agli uomini contro i demoni, l’immagine

Leggi tutto l'articolo
S. Teresa del Bambin Gesù, spiritualità luminosa di una grande mistica

S. Teresa del Bambin Gesù, spiritualità luminosa di una grande mistica

🕔22:58, 30.Set 2022

La fausta ricorrenza della solennità liturgica con cui si onora Santa Teresa del Bambin Gesù, nel giorno del suo Dies Natalis, ci immette subito nell’affascinante mondo della mistica, in cui si possono ammirare, fra tante altre, le opere ispirate alla

Leggi tutto l'articolo
Congresso eucaristico nazionale. Mons. Caiazzo: “Vogliamo portare il Pane di vita eterna nel mondo”

Congresso eucaristico nazionale. Mons. Caiazzo: “Vogliamo portare il Pane di vita eterna nel mondo”

🕔22:39, 24.Set 2022

Uno dei momenti più intensi del Congresso eucaristico nazionale che si svolge a Matera, la Via Lucis che ha portato il “popolo” degli 800 delegati e 80 vescovi, in rappresentanza di tutta la Chiesa italiana, in cammino dalla Madonna de

Leggi tutto l'articolo
S. Ildegarda di Bingen: mistica e scienziata, prima donna musicista della storia.

S. Ildegarda di Bingen: mistica e scienziata, prima donna musicista della storia.

🕔21:26, 18.Set 2022

La recente pubblicazione del libro “Ildegarda di Bingen e la musicoterapia”, scritto dal teologo don Marcello Stanzione, il famoso sacerdote promotore del culto degli angeli e divulgatore della figura di Santa Ildegarda e delle sue opere, insieme ad Angelo F.

Leggi tutto l'articolo
Festa di San Francesco. CEI: “quest’anno di particolare significato simbolico”

Festa di San Francesco. CEI: “quest’anno di particolare significato simbolico”

🕔21:59, 9.Set 2022

Le celebrazioni per la festa di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia, quest’anno avranno “un carattere inedito”. Ne dà segnalazione la CEI con un comunicato da poco diffuso: “Innovando la tradizione infatti, per il pellegrinaggio sul luogo del Transito e il

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Si rinnova l’”Atto di Affidamento” della Città a S. Eustochia Smeralda

MESSINA – Si rinnova l’”Atto di Affidamento” della Città a S. Eustochia Smeralda

🕔19:48, 21.Ago 2022

La tradizionale offerta del Cero Votivo a S. Eustochia Smeralda si rinnova anche quest’anno  per volontà dei messinesi che, insieme alle Clarisse di Montevergine, si accingono a compiere lunedì 22 agosto nella chiesa di San Francesco all’Immacolata, con inizio alle

Leggi tutto l'articolo
Messina – Festività dell’Assunta, si rinnova la suggestiva manifestazione di fede popolare della Vara

Messina – Festività dell’Assunta, si rinnova la suggestiva manifestazione di fede popolare della Vara

🕔23:02, 15.Ago 2022

Il 15 agosto è il giorno in cui si rinnova l’evento storico religioso celebrativo dell’Assunzione della Beata Vergine Maria, che vede i messinesi partecipare in massa alla processione della Vara: la festa “grande” di Messina, la più rinomata tra le

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: “ha espresso il desiderio di essere presente per l’Urbi et Orbi” 19 Aprile 2025
    “Il Papa ha espresso il desiderio di essere presente domani, per la benedizione Urbi et Orbi” . Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede e lo conferma, per il momento, l’Ordine di servizio emanato dall’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie. Su delega del Santo Padre, la messa di domani sarà presieduta alle 10.30 […]
  • Fede e cultura: Festival Biblico, per l’edizione 2025 per la prima volta il Salterio dei Poeti 19 Aprile 2025
    In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti, un progetto ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, e Roberta Rocelli, direttrice generale del Festival, che coinvolge una selezione di poeti italiani e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi […]
  • Santa Sede: il vicepresidente Usa è stato ricevuto dal card. Parolin 19 Aprile 2025
    Questa mattina il vicepresidente James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. “Nel corso del cordiale colloquio – informa la Sala Stampa della Santa […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]
  • Pasqua comune. Athenagoras (Patriarcato ecumenico): “Ci vuole coraggio e pazienza. Ogni divisione è uno scandalo” 19 Aprile 2025
    “La Pasqua è la Festa delle feste, il momento più importante della vita del cristiano e quindi della Chiesa, anche perché non possiamo pensare alla Resurrezione di Cristo come un ricordo di un avvenimento passato, ma come una realtà che viviamo ogni giorno in ogni liturgia”. Risponde così mons. Athenagoras Fasiolo, vescovo di Terme della […]
  • Libano: rami di olivo e militari a presidio delle chiese 19 Aprile 2025
    Rami di olivo e militari schierati a presidiare le chiese. Così, in Libano, ci si avvicina alla Pasqua. Da Beirut a Tripoli, alle città e villaggi più piccoli, dove essere cristiani significa manifestarlo in una molteplicità di confessioni. Dai maroniti (quella prevalente in termini numerici) agli armeni, dai melchiti (ortodossi e greco cattolici) ai protestanti, […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025
    “Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025
    “Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 432:
    • 574:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login