Messina – Montevergine, Le Clarisse celebrano la Madre Fondatrice S. Chiara d’Assisi

Messina – Montevergine, Le Clarisse celebrano la Madre Fondatrice S. Chiara d’Assisi

🕔21:10, 7.Ago 2022

Le Clarisse di Montevergine si apprestano a svolgere le funzioni religiose in preparazione della Festività di S. Chiara d’Assisi, nella chiesa di S. Eustochia di via XXIV Maggio, con un triduo di preghiere in onore della santa Madre Fondatrice, la

Leggi tutto l'articolo
S. Giovanni della Croce, Il mistico che apre squarci nel mistero insondabile del dolore umano.

S. Giovanni della Croce, Il mistico che apre squarci nel mistero insondabile del dolore umano.

🕔00:21, 26.Lug 2022

In un mondo lacerato da tante sofferenze, in cui l’onda oscura dei malesseri minaccia seriamente di sommergerlo, si prende sempre più consapevolezza che la via della salvezza non sembra appartenere alle risorse terrene dell’essere umano. Appare piuttosto che egli navighi

Leggi tutto l'articolo
Madonna del Carmelo, celebrazione di “una spiritualità mariana austera, profonda e intrisa di ascesi”

Madonna del Carmelo, celebrazione di “una spiritualità mariana austera, profonda e intrisa di ascesi”

🕔00:39, 16.Lug 2022

E’ un forte richiamo di profonda spiritualità quello che promana dalla solennità liturgica della Madonna del Carmine, detta anche Madonna del Carmelo, che si celebra il 16 luglio. Una ricorrente celebrazione che ha una storia lunga e articolata, le cui

Leggi tutto l'articolo
S. Veronica Giuliani. Quando il misterioso potere della mistica diventa “stupore senza parole”.

S. Veronica Giuliani. Quando il misterioso potere della mistica diventa “stupore senza parole”.

🕔22:47, 3.Lug 2022

La Solennità liturgica, che si celebra sabato 9 luglio, in onore di  Santa Veronica Giuliani (1660-1727), l’unica clarissa cappuccina stigmatizzata della storia, la cui vita è stata un totalizzante cammino spirituale denso di straordinarie esperienze interiori, ci introduce nel cuore della

Leggi tutto l'articolo
Messina – La Linea Angelica: il misterioso allineamento dei siti dedicati a San Michele

Messina – La Linea Angelica: il misterioso allineamento dei siti dedicati a San Michele

🕔01:12, 21.Giu 2022

Nei momenti difficili in cui si è presi nella morsa di complicazioni terrene opprimenti, l’essere umano non può non sentire l’impulso di cercare vie di salvezza nelle forze soprannaturali. Fra queste, l’aiuto degli Angeli assume un valore privilegiato perchè fin

Leggi tutto l'articolo
L’invincibile spada dell’Arcangelo a protezione di chi patisce la guerra

L’invincibile spada dell’Arcangelo a protezione di chi patisce la guerra

🕔21:52, 13.Giu 2022

Il noto veggente palermitano, Salvo Valenti, impegnato alacremente da più di 12 anni a diffondere i messaggi che dice di ricevere dall’Arcangelo Michele, e a promuoverne il culto mediante la formazione di Gruppi di preghiera, è tornato di recente dall’ultimo

Leggi tutto l'articolo
Messina – Festività di S. Antonio di Padova, celebrazioni nella chiesa di S. Francesco all’Immacolata

Messina – Festività di S. Antonio di Padova, celebrazioni nella chiesa di S. Francesco all’Immacolata

🕔20:14, 9.Giu 2022

Proseguono le celebrazioni in preparazione alla festa di Sant’Antonio di Padova, che si svolgono nella chiesa di S. Francesco d’Assisi all’Immacolata in Messina, con la Tredicina di preghiere iniziata il primo giugno e che culminerà con la Solennità liturgica del

Leggi tutto l'articolo
Messina “Terra di santi”- Prodigioso intervento di S. Eustochia a difesa della maternità

Messina “Terra di santi”- Prodigioso intervento di S. Eustochia a difesa della maternità

🕔00:46, 5.Giu 2022

E’ dalle anime dedicate alla vita monastica, in particolare quelle contemplative, «nello stato di separazione dal mondo in cui si pongono per essere più intimamente unite a Cristo, cuore del mondo», che provengono i frutti preziosi di grazie e varie

Leggi tutto l'articolo
Madonna della Lettera: Messina celebra la patrona, rinnovando una devozione secolare

Madonna della Lettera: Messina celebra la patrona, rinnovando una devozione secolare

🕔23:34, 27.Mag 2022

Messina si appresta a festeggiare la Patrona, la Madonna della Lettera, rinnovando una devozione secolare. Le celebrazioni in preparazione alla festività, iniziate il 25 – ore 17,30 Rosario e Novena – ore 18.15 Celebrazione eucaristica – culmineranno con la solennità

Leggi tutto l'articolo
Alì Terme – Messina. Convegno di formazione presso l’Istituto delle Suore Salesiane, Santuario Maria Ausiliatrice

Alì Terme – Messina. Convegno di formazione presso l’Istituto delle Suore Salesiane, Santuario Maria Ausiliatrice

🕔22:57, 25.Mag 2022

Un convegno di formazione e crescita per chiunque voglia migliorare se stesso e gli altri, si svolgerà ad Alì Terme, in provincia di Messina, presso l’Istituto delle Suore Salesiane – Santuario Maria Ausiliatrice, dal 24 al 26 giugno 2022. Il

Leggi tutto l'articolo
Donne di Rita, Tina Zaccaria: un “angelo guerriero” in nome della figlia

Donne di Rita, Tina Zaccaria: un “angelo guerriero” in nome della figlia

🕔23:12, 21.Mag 2022

Tra i momenti più significativi che caratterizzano la festa della Santa degli impossibili, la cui Solennità liturgica si celebra domani, spicca il Riconoscimento Internazionale Santa Rita. Un premio istituito dal 1988 per volontà delle monache, dei padri agostiniani e dell’amministrazione

Leggi tutto l'articolo
Festa di Santa Rita. Grande attesa per la Celebrazione della grande mistica a Cascia

Festa di Santa Rita. Grande attesa per la Celebrazione della grande mistica a Cascia

🕔21:48, 19.Mag 2022

Rita da Cascia è una delle sante più amate, che riesce ad attirare una straordinaria devozione popolare. Ed è grande l’attesa per la sua festa che torna alla normalità e per la maratona in diretta che porterà le celebrazioni nelle

Leggi tutto l'articolo
Santa Caterina da Siena: sapiente illetterata, fedele interprete del pensiero di Dio

Santa Caterina da Siena: sapiente illetterata, fedele interprete del pensiero di Dio

🕔22:26, 30.Apr 2022

Tra le anime che hanno percorso il cammino della ricerca di Dio, chiamate a un  dialogo d’amore con il Creatore, e che hanno sperimentato un elevato livello di vissuto religioso, quelle delle consacrate votate alla vita mistica, hanno lasciato nei

Leggi tutto l'articolo
Divina Misericordia, domenica a Roma nella chiesa di Santo Spirito in Sassia si pregherà per l’Europa

Divina Misericordia, domenica a Roma nella chiesa di Santo Spirito in Sassia si pregherà per l’Europa

🕔21:59, 23.Apr 2022

Con l’estensione a tutta la Chiesa della festività, voluta da Giovanni Paolo II, che si celebra la prima domenica dopo Pasqua, il culto all’Amore misericordioso ha avuto un’incredibile ripercussione sui fedeli. Infatti, l’icona di Gesù, con due raggi, uno rosso

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: “ha espresso il desiderio di essere presente per l’Urbi et Orbi” 19 Aprile 2025
    “Il Papa ha espresso il desiderio di essere presente domani, per la benedizione Urbi et Orbi” . Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede e lo conferma, per il momento, l’Ordine di servizio emanato dall’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie. Su delega del Santo Padre, la messa di domani sarà presieduta alle 10.30 […]
  • Fede e cultura: Festival Biblico, per l’edizione 2025 per la prima volta il Salterio dei Poeti 19 Aprile 2025
    In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti, un progetto ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, e Roberta Rocelli, direttrice generale del Festival, che coinvolge una selezione di poeti italiani e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi […]
  • Santa Sede: il vicepresidente Usa è stato ricevuto dal card. Parolin 19 Aprile 2025
    Questa mattina il vicepresidente James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. “Nel corso del cordiale colloquio – informa la Sala Stampa della Santa […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]
  • Pasqua comune. Athenagoras (Patriarcato ecumenico): “Ci vuole coraggio e pazienza. Ogni divisione è uno scandalo” 19 Aprile 2025
    “La Pasqua è la Festa delle feste, il momento più importante della vita del cristiano e quindi della Chiesa, anche perché non possiamo pensare alla Resurrezione di Cristo come un ricordo di un avvenimento passato, ma come una realtà che viviamo ogni giorno in ogni liturgia”. Risponde così mons. Athenagoras Fasiolo, vescovo di Terme della […]
  • Libano: rami di olivo e militari a presidio delle chiese 19 Aprile 2025
    Rami di olivo e militari schierati a presidiare le chiese. Così, in Libano, ci si avvicina alla Pasqua. Da Beirut a Tripoli, alle città e villaggi più piccoli, dove essere cristiani significa manifestarlo in una molteplicità di confessioni. Dai maroniti (quella prevalente in termini numerici) agli armeni, dai melchiti (ortodossi e greco cattolici) ai protestanti, […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025
    “Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025
    “Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 499:
    • 574:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login