Pasqua di Resurrezione, Papa Francesco: “Gesti di pace in un tempo segnato dagli orrori della guerra”.

Pasqua di Resurrezione, Papa Francesco: “Gesti di pace in un tempo segnato dagli orrori della guerra”.

🕔21:39, 18.Apr 2022

Il tempo di Pasqua che stiamo vivendo, col significato spirituale di gioia e di pace che rappresenta per la vittoria del Risorto sulla morte, quest’anno è segnato dalla grave presenza di una guerra fratricida particolarmente crudele. L’anelito insito dell’umanità verso

Leggi tutto l'articolo
Gemma Galgani, la grande mistica che unì i suoi dolori alla Passione di Gesù

Gemma Galgani, la grande mistica che unì i suoi dolori alla Passione di Gesù

🕔23:16, 10.Apr 2022

Richiamare la luminosa figura della mistica Gemma Galgani, nella ricorrenza del suo Dies Natalis, durante la celebrazione della Settimana Santa, è una concomitanza che rende più intensa l’adesione partecipativa del cristiano al Mistero della Passione e morte di Gesù Cristo.

Leggi tutto l'articolo
Città di San Marino, Il Passio 2022: Via Crucis vivente. Un progetto Monache Adorazione Perpetua

Città di San Marino, Il Passio 2022: Via Crucis vivente. Un progetto Monache Adorazione Perpetua

🕔22:27, 4.Apr 2022

Il Passio 2022 Una via Crucis vivente tra le strade del centro storico di San Marino. Un momento unico! La possibilità di vivere la Passione del Signore, un momento di preghiera, di bellezza, di riflessione e di teatro! Venerdì 8

Leggi tutto l'articolo
Salerno, esposizione straordinaria della “Sacra Sindone Salernitana”

Salerno, esposizione straordinaria della “Sacra Sindone Salernitana”

🕔00:27, 1.Apr 2022

Nel tempo penitenziale di Quaresima che scorre con i suoi riti sacri preparandoci alla Pasqua, centralità dell’intero anno liturgico, i vescovi italiani “richiamano l’attenzione sul tema della conversione con messaggi e sussidi predisposti a sostegno del cammino di fede delle

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco: invia ai vescovi del mondo l’Atto di Consacrazione di Russia e Ucraina alla Madonna

Papa Francesco: invia ai vescovi del mondo l’Atto di Consacrazione di Russia e Ucraina alla Madonna

🕔23:41, 23.Mar 2022

Il Papa, in una lettera inviata ai vescovi di tutto il mondo, definisce l’Atto di Consacrazione dell’umanità, “in modo particolare della Russia e dell’Ucraina”, al Cuore Immacolato di Maria, “Un gesto della Chiesa universale, che in questo momento drammatico porta

Leggi tutto l'articolo
Pellegrinaggio in Polonia di un veggente siciliano, nel segno dell’Arcangelo Michele protettore di Kiev

Pellegrinaggio in Polonia di un veggente siciliano, nel segno dell’Arcangelo Michele protettore di Kiev

🕔21:30, 17.Mar 2022

Più che mai attuale e promettente il collegamento di amore fraterno e solidale che avviene, nel segno dell’Arcangelo Michele, tra Sicilia e il cuore dell’Europa dell’Est, dove una devastante guerra sanguinosa minaccia di provocare un’immensa crisi umanitaria e la distruzione

Leggi tutto l'articolo
Messina Terra di santi, premonitrice visione in sogno della Santa messinese

Messina Terra di santi, premonitrice visione in sogno della Santa messinese

🕔00:24, 18.Feb 2022

Sono numerose nel mondo le testimonianze che danno voce ai tanti episodi in cui si sono realizzate esperienze di fede, vissute con grande partecipazione spirituale consolatoria, mediante l’intervento premuroso dei santi a favore di chi li invoca con fiducia. Esiste

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco: “San Giuseppe è esempio luminoso cui ispirarci nei momenti bui”

Papa Francesco: “San Giuseppe è esempio luminoso cui ispirarci nei momenti bui”

🕔19:15, 16.Gen 2022

In momenti difficili come quelli che stiamo attraversando, sotto la minaccia delle rinnovate ondate pandemiche con relative varianti e crisi sociali ed economiche, non è facile evitare stati d’animo grevi e preoccupazioni di vario genere. Tanto più che adesso si

Leggi tutto l'articolo
Messina – Montevergine. Ricorrenza della Solennità liturgica di Santa Eustochia Smeralda, giovedi 20

Messina – Montevergine. Ricorrenza della Solennità liturgica di Santa Eustochia Smeralda, giovedi 20

🕔21:49, 15.Gen 2022

Le clarisse di Montevergine si apprestano a celebrare la Solennità liturgica in onore di Santa Eustochia Smeralda, di cui ricorre il 537° Dies Natalis. Una ricorrenza che da secoli fa parte della tradizione religiosa dei messinesi, che ancora una volta

Leggi tutto l'articolo
Santa Teresa di Lisieux, ricorrenza della nascita: “Squarci luminosi del suo misticismo”

Santa Teresa di Lisieux, ricorrenza della nascita: “Squarci luminosi del suo misticismo”

🕔23:55, 6.Gen 2022

La recente ricorrenza del giorno di nascita di Santa Teresa di Lisieux, avvenuta nei primi del nuovo anno, non può essere lasciata passare senza aver richiamato alcuni momenti della vita di questa grande contemplativa carmelitana. Tanto più che rievocare il

Leggi tutto l'articolo
Fine anno, canto delle contemplative: “La gratitudine verso Dio diventa preghiera”

Fine anno, canto delle contemplative: “La gratitudine verso Dio diventa preghiera”

🕔21:45, 30.Dic 2021

L’ultimo giorno dell’anno è tempo di bilanci e riflessioni. Momento da festeggiare con amici e parenti, ma anche di memorie, richiami affettivi e auspici per l’anno che inizia. Per i cristiani è importante vivere anche la dimensione spirituale di questo

Leggi tutto l'articolo
Messina – Auguri alla Città, l’Arcivescovo: “Il Santo Natale sia un’occasione per annunciare la forza della speranza”

Messina – Auguri alla Città, l’Arcivescovo: “Il Santo Natale sia un’occasione per annunciare la forza della speranza”

🕔22:07, 26.Dic 2021

L’Arcivescovo, mons. Giovanni Accolla, nell’incontro con la Stampa per gli auguri di Natale alla Città: “Ritorniamo a contemplare il mistero del Dio fatto uomo per ridare senso e dignità alla nostra umanità”. Nel suo messaggio augurale ai messinesi, Accolla mette

Leggi tutto l'articolo
Messina – Montevergine, l’augurio delle Clarisse, l’invito a pregare insieme Dio per i nostri desideri di bene

Messina – Montevergine, l’augurio delle Clarisse, l’invito a pregare insieme Dio per i nostri desideri di bene

🕔23:20, 25.Dic 2021

“Carissimi fratelli e sorelle, auguriamo a tutti un Natale di gioia e di consolazione. Gioia, che prorompe da un cuore abitato dalla presenza di Dio che si fa Figlio dell’uomo per renderci figli del Padre. Consolazione, che viene dalla consapevolezza

Leggi tutto l'articolo
Natale in Zambia: la gioia commovente di tutti per la nascita di Gesù

Natale in Zambia: la gioia commovente di tutti per la nascita di Gesù

🕔23:09, 23.Dic 2021

  L’esperienza del Natale in Zambia mette in luce l’entusiasmo commovente ed edificante di gente povera ma felice, che vive la nascita di Gesù in comunione come un dono immenso che suscita in tutti intensi sentimenti di gioia e gratitudine. (Sir)

Leggi tutto l'articolo
S. Teresa di Lisieux: il “miracolo di Natale” che ha trasformato la vita di una ragazzina ostinata

S. Teresa di Lisieux: il “miracolo di Natale” che ha trasformato la vita di una ragazzina ostinata

🕔22:01, 19.Dic 2021

“Nell’approssimarsi del Natale che preannuncia la nascita del figlio di Dio –  è il richiamo ripetuto di Papa Francesco – da cui nasce un mondo nuovo, ma anche un mondo che può essere sempre rinnovato, siamo tutti chiamati ad accogliere

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: “ha espresso il desiderio di essere presente per l’Urbi et Orbi” 19 Aprile 2025
    “Il Papa ha espresso il desiderio di essere presente domani, per la benedizione Urbi et Orbi” . Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede e lo conferma, per il momento, l’Ordine di servizio emanato dall’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie. Su delega del Santo Padre, la messa di domani sarà presieduta alle 10.30 […]
  • Fede e cultura: Festival Biblico, per l’edizione 2025 per la prima volta il Salterio dei Poeti 19 Aprile 2025
    In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti, un progetto ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, e Roberta Rocelli, direttrice generale del Festival, che coinvolge una selezione di poeti italiani e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi […]
  • Santa Sede: il vicepresidente Usa è stato ricevuto dal card. Parolin 19 Aprile 2025
    Questa mattina il vicepresidente James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. “Nel corso del cordiale colloquio – informa la Sala Stampa della Santa […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]
  • Pasqua comune. Athenagoras (Patriarcato ecumenico): “Ci vuole coraggio e pazienza. Ogni divisione è uno scandalo” 19 Aprile 2025
    “La Pasqua è la Festa delle feste, il momento più importante della vita del cristiano e quindi della Chiesa, anche perché non possiamo pensare alla Resurrezione di Cristo come un ricordo di un avvenimento passato, ma come una realtà che viviamo ogni giorno in ogni liturgia”. Risponde così mons. Athenagoras Fasiolo, vescovo di Terme della […]
  • Libano: rami di olivo e militari a presidio delle chiese 19 Aprile 2025
    Rami di olivo e militari schierati a presidiare le chiese. Così, in Libano, ci si avvicina alla Pasqua. Da Beirut a Tripoli, alle città e villaggi più piccoli, dove essere cristiani significa manifestarlo in una molteplicità di confessioni. Dai maroniti (quella prevalente in termini numerici) agli armeni, dai melchiti (ortodossi e greco cattolici) ai protestanti, […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025
    “Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025
    “Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 498:
    • 574:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login