Roma – Il “Si” perpetuo di 18 suore, Card. Montenegro: “Chiamate a servire i poveri”

Roma – Il “Si” perpetuo di 18 suore, Card. Montenegro: “Chiamate a servire i poveri”

🕔20:26, 13.Dic 2021

Nella basilica di San Giuseppe al Trionfale a Roma, il messinese card. Francesco Montenegro, membro della Congregazione delle cause dei santi e del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale, ha presieduto alcuni giorni fa la celebrazione della professione

Leggi tutto l'articolo
Assisi fatta presepe: l’incantevole Natale nella città di San Francesco

Assisi fatta presepe: l’incantevole Natale nella città di San Francesco

🕔23:44, 11.Dic 2021

Il programma natalizio 2021 dei frati della Basilica di San Francesco d’Assisi ha avuto inizio, arricchito da una fantasmagoria di immagini incantevoli. Una rappresentazione artistica di proiezioni luminose allargata a tutto il centro, che risulta ancora più apprezzata e gioiosa

Leggi tutto l'articolo
Immacolata Concezione, Diana Papa ci conduce alla scuola di santità di Maria

Immacolata Concezione, Diana Papa ci conduce alla scuola di santità di Maria

🕔20:06, 8.Dic 2021

Le riflessioni di Diana Papa ci aiutano a meditare sul Mistero dell’Immacolata Concezione attraverso la vita di Maria di Nazareth, e ci fanno scoprire la bellezza luminosa della sua vita messa a confronto, e a giovamento, con l’esistenza di ciascuno

Leggi tutto l'articolo
Tempo di Attesa: momento interiore di preparazione al Natale. Le candele della corona di Avvento

Tempo di Attesa: momento interiore di preparazione al Natale. Le candele della corona di Avvento

🕔21:30, 27.Nov 2021

Domenica 28 novembre inizia l’Avvento: un momento importante di preparazione al Natale. È il tempo liturgico in cui si ricorda la prima venuta del Figlio di Dio fra gli uomini. Contemporaneamente è il tempo in cui, attraverso tale ricordo, lo

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco: “Possiate trovare in San Giuseppe il protettore a cui guardare.”

Papa Francesco: “Possiate trovare in San Giuseppe il protettore a cui guardare.”

🕔19:25, 19.Nov 2021

Nell’anno di San Giuseppe, indetto dal Papa nel 150° anniversario della proclamazione dello sposo di Maria e padre “legale” di Gesù come patrono della Chiesa universale, Francesco inizia in questi giorni un nuovo ciclo di catechesi dedicato al grande Santo.

Leggi tutto l'articolo
Festività di tutti i santi, Papa Francesco: “santità è vocazione comune di tutti i cristiani”

Festività di tutti i santi, Papa Francesco: “santità è vocazione comune di tutti i cristiani”

🕔23:01, 1.Nov 2021

La Festività di tutti i santi, che rappresenta certamente un punto focale nella vita dei cristiani chiamati a imitare Gesù Cristo, non può non farci addentrare nella profondità del mistero di fede incentrato sulla rivelazione che «…siamo tutti chiamati alla

Leggi tutto l'articolo
Sandra Sabattini è venerabile, Semeraro: “Al servizio di Dio con carità creativa e concreta”

Sandra Sabattini è venerabile, Semeraro: “Al servizio di Dio con carità creativa e concreta”

🕔23:25, 26.Ott 2021

Proclamata beata Sandra Sabattini, “la santa della porta accanto”.  Nella Basilica Cattedrale di Rimini Santa Colomba, il Cardinale Marcello Semeraro, Prefetto della Congregazione delle cause dei santi, accompagnato dal Vescovo di Rimini, Monsignor Francesco Lambiasi, ha celebrato, domenica scorsa, la

Leggi tutto l'articolo
Santa Teresa d’Avila: grande mistica carmelitana e maestra di vita spirituale

Santa Teresa d’Avila: grande mistica carmelitana e maestra di vita spirituale

🕔23:54, 14.Ott 2021

La recente ricorrenza della solennità liturgica della grande contemplativa carmelitana, Santa Teresa d’Avila, ci fornisce una felice opportunità di accesso al meraviglioso mondo della mistica. Verso cui, in questa nostra era post-moderna, si registra un rinnovato interesse che appare come

Leggi tutto l'articolo
Quest’anno è il 90° della prima apparizione di Gesù Misericordioso a Suor Faustina

Quest’anno è il 90° della prima apparizione di Gesù Misericordioso a Suor Faustina

🕔18:16, 30.Set 2021

Il ricordo dell’evento miracoloso avvenuto il 21 febbraio di 90 anni fa, ci richiama le parole pronunciate da Papa Francesco all’Angelus del giorno commemorativo celebrato agli inizi di quest’anno: “Oggi il mio pensiero va al Santuario di Płock, in Polonia,

Leggi tutto l'articolo
L’apparizione de La Salette, il messaggio mariano nel mondo di oggi

L’apparizione de La Salette, il messaggio mariano nel mondo di oggi

🕔00:00, 19.Set 2021

Sono numerose le volte, lungo i secoli della storia della Chiesa, in cui la Vergine è apparsa lasciando messaggi, esortazioni alla preghiera, al pentimento dei peccatori per il bene del mondo. Destinatari di queste apparizioni – molto spesso – sono

Leggi tutto l'articolo
Teologia, Pami: inizia oggi il 25° Congresso Mariologico Mariano Internazionale

Teologia, Pami: inizia oggi il 25° Congresso Mariologico Mariano Internazionale

🕔14:11, 8.Set 2021

Il 25° Congresso mariologico mariano internazionale sul tema “Maria tra teologie e culture oggi. Modelli, comunicazioni, prospettive” inizia oggi e si concluderà sabato 11 settembre. Il convegno è organizzato dalla Pontificia Academia Mariana Internationalis (Pami) ed è presieduto dal card.

Leggi tutto l'articolo
Congresso Eucaristico: il Card. Sako ricorda il martirio dei cristiani in Medio Oriente

Congresso Eucaristico: il Card. Sako ricorda il martirio dei cristiani in Medio Oriente

🕔20:04, 7.Set 2021

Intervenendo al 52° Congresso Eucaristico Internazionale in corso a Budapest, il Cardinale Sako, Patriarca di Babilonia di Caldei, ha ricordato che “Il dramma cristiano in Medio Oriente va avanti da anni. L’emigrazione dei cristiani continua, in paesi come l’Iraq, la

Leggi tutto l'articolo
Messina “Terra di santi”: “Eccezionale sollecitudine premurosa di S. Eustochia in un suo intervento salvifico”

Messina “Terra di santi”: “Eccezionale sollecitudine premurosa di S. Eustochia in un suo intervento salvifico”

🕔11:28, 2.Set 2021

L’importante ruolo di intermediazione che fa di ogni santo un ponte fra l’essere umano e la Divinità, ci fa riscontrare spesso il particolare carisma taumaturgico della grande mistica francescana, Santa Eustochia Smeralda, figlia di S. Chiara d’Assisi. L’umile clarissa messinese

Leggi tutto l'articolo
Montevergine – Messina rinnova L’offerta del cero votivo e “l’Atto di affidamento” della città  a S. Eustochia

Montevergine – Messina rinnova L’offerta del cero votivo e “l’Atto di affidamento” della città a S. Eustochia

🕔12:09, 22.Ago 2021

Si rinnova anche quest’anno  la tradizionale offerta del Cero Votivo a S. Eustochia Smeralda, che i messinesi si accingono ad offrire oggi, nella chiesa di Santa Eustochia con inizio alle 19,00, come ogni 22 agosto, giorno dedicato all’ostensione del suo

Leggi tutto l'articolo
Festa dell’Assunta, card. Bassetti: “Non è tempo di divisioni e scontri ma di unione e pace”

Festa dell’Assunta, card. Bassetti: “Non è tempo di divisioni e scontri ma di unione e pace”

🕔19:27, 15.Ago 2021

Il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, in un editoriale pubblicato da Avvenire in occasione della Festa dell’Assunta: “Vogliamo innanzitutto stringerci attorno a papa Francesco, assicurandogli vicinanza e preghiera. Le sue parole e i

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: “ha espresso il desiderio di essere presente per l’Urbi et Orbi” 19 Aprile 2025
    “Il Papa ha espresso il desiderio di essere presente domani, per la benedizione Urbi et Orbi” . Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede e lo conferma, per il momento, l’Ordine di servizio emanato dall’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie. Su delega del Santo Padre, la messa di domani sarà presieduta alle 10.30 […]
  • Fede e cultura: Festival Biblico, per l’edizione 2025 per la prima volta il Salterio dei Poeti 19 Aprile 2025
    In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti, un progetto ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, e Roberta Rocelli, direttrice generale del Festival, che coinvolge una selezione di poeti italiani e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi […]
  • Santa Sede: il vicepresidente Usa è stato ricevuto dal card. Parolin 19 Aprile 2025
    Questa mattina il vicepresidente James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. “Nel corso del cordiale colloquio – informa la Sala Stampa della Santa […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]
  • Pasqua comune. Athenagoras (Patriarcato ecumenico): “Ci vuole coraggio e pazienza. Ogni divisione è uno scandalo” 19 Aprile 2025
    “La Pasqua è la Festa delle feste, il momento più importante della vita del cristiano e quindi della Chiesa, anche perché non possiamo pensare alla Resurrezione di Cristo come un ricordo di un avvenimento passato, ma come una realtà che viviamo ogni giorno in ogni liturgia”. Risponde così mons. Athenagoras Fasiolo, vescovo di Terme della […]
  • Libano: rami di olivo e militari a presidio delle chiese 19 Aprile 2025
    Rami di olivo e militari schierati a presidiare le chiese. Così, in Libano, ci si avvicina alla Pasqua. Da Beirut a Tripoli, alle città e villaggi più piccoli, dove essere cristiani significa manifestarlo in una molteplicità di confessioni. Dai maroniti (quella prevalente in termini numerici) agli armeni, dai melchiti (ortodossi e greco cattolici) ai protestanti, […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025
    “Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025
    “Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 433:
    • 574:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login