Edith Stein: filosofa, mistica e martire alla ricerca della verità

Edith Stein: filosofa, mistica e martire alla ricerca della verità

🕔23:08, 10.Ago 2021

In questo mese ricorre il 79° anno da quando suor Teresa Benedetta della Croce, mistica dell’Ordine delle Carmelitane Scalze, fu prelevata dalla Gestapo il 2 agosto del 1942, poichè ebrea, e deportata nel campo di sterminio di Auschwitz – Birkenau,

Leggi tutto l'articolo
Montevergine: Solennità di S. Chiara di Assisi (11 agosto), triduo in suo onore

Montevergine: Solennità di S. Chiara di Assisi (11 agosto), triduo in suo onore

🕔23:24, 5.Ago 2021

Al monastero di Montevergine le clarisse si apprestano a celebrare la Festività di Santa Chiara di Assisi – la cui solennità celebrativa cade l’11 agosto – con un triduo di preparazione in onore della Santa, che si svolgerà nella chiesa di

Leggi tutto l'articolo
Anno di San Giuseppe, Teresa d’Avila e il santo Patrono delle Carmelitane scalze

Anno di San Giuseppe, Teresa d’Avila e il santo Patrono delle Carmelitane scalze

🕔22:08, 31.Lug 2021

Il momento storico di postmodernità che stiamo attraversando, ci fa prendere atto di vivere in un tempo che segna la fine di un’epoca, e ne apre un’altra in cui assistiamo a inconsueti e accelerati cambiamenti in campo scientifico, sociale, politico

Leggi tutto l'articolo
Medjugorje, mons. Hoser: “luogo di riflessione, preghiera, incontro e dialogo con il Signore”

Medjugorje, mons. Hoser: “luogo di riflessione, preghiera, incontro e dialogo con il Signore”

🕔18:44, 19.Lug 2021

L’inviato speciale della Santa Sede a Medjugorje, l’arcivescovo Henryk Hoser, il 74enne vescovo di Varsavia-Praga in Polonia, nominato dal Papa come responsabile per la pastorale dei pellegrini nella cittadina in Bosnia-Erzegovina divenuta famosa nel mondo dal 1981, riferisce quanto ha

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco: “La lezione che la pandemia ci consegna non va sprecata”

Papa Francesco: “La lezione che la pandemia ci consegna non va sprecata”

🕔20:00, 28.Giu 2021

Come da tradizione, in occasione della imminente solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, il Papa ha ricevuto stamane una delegazione del Patriarcato Ecumenico di Costantinopoli. La visita reciproca, ha spiegato Papa Francesco, “è un segno della comunione reale, anche

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine, il miracolo di S. Eustochia in “osservanza” all’abbadessa del monastero

MESSINA – Montevergine, il miracolo di S. Eustochia in “osservanza” all’abbadessa del monastero

🕔11:25, 21.Giu 2021

L’11 giugno scorso è stato il giorno in cui si è commemorato il 33° anniversario della canonizzazione di Eustochia Smeralda Calafato. La proclamazione della sua santità, avvenuta a Messina l’11 giugno 1988, è stata segnata dall’eccezionale evento che ha visto

Leggi tutto l'articolo
Festività di S. Antonio: benedizione speciale su Messina e Reggio da aereo in volo sullo Stretto

Festività di S. Antonio: benedizione speciale su Messina e Reggio da aereo in volo sullo Stretto

🕔21:48, 5.Giu 2021

Nella ricorrenza del 13 giugno, Festività liturgica del grande Santo di Padova cui è dedicato il Tempio della “Rogazione evangelica”, la Basilica Santuario del Sacro Cuore di Gesù e di S. Antonio, in Messina, i Padri Rogazionisti figli spirituali di

Leggi tutto l'articolo
Festa di S. Antonio, celebrazioni nella chiesa di San Francesco all’Immacolata. 8° centenario del Santo a Messina

Festa di S. Antonio, celebrazioni nella chiesa di San Francesco all’Immacolata. 8° centenario del Santo a Messina

🕔22:55, 2.Giu 2021

Per la festa di Sant’Antonio del 13 giugno, in concomitanza della ricorrenza dell’ottavo centenario del passaggio del Santo da Messina, nella chiesa di San Francesco all’Immacolata sono iniziate le preghiere della “Tredicina” dedicate al Santo francescano. Ogni giorno, alle ore

Leggi tutto l'articolo
Messina festeggia la Madonna della Lettera, secolare patrona della città

Messina festeggia la Madonna della Lettera, secolare patrona della città

🕔08:59, 30.Mag 2021

Messina si appresta a celebrare la festività della sua patrona, la Madonna della Lettera, la cui solennità liturgica cade giovedì 3 giugno. La commemorazione celebrativa in onore di Maria SS. della Sacra Lettera è l’espressione della secolare devozione dei messinesi verso

Leggi tutto l'articolo
Festa di Santa Rita. Il messaggio della grande mistica in diretta nelle case dei devoti

Festa di Santa Rita. Il messaggio della grande mistica in diretta nelle case dei devoti

🕔21:26, 20.Mag 2021

E’ una delle sante più amate, che riesce ad attirare nel mondo una straordinaria devozione popolare. La gente sente Rita da Cascia molto vicina per la sua straordinaria “esperienza di vita quotidiana vissuta prima come sposa e madre, poi come

Leggi tutto l'articolo
Giovanni Paolo II, quaranta anni fa il tragico attentato in Piazza San Pietro

Giovanni Paolo II, quaranta anni fa il tragico attentato in Piazza San Pietro

🕔17:31, 15.Mag 2021

Quarant’anni fa l’attentato a Wojtyla. Era il 13 maggio 1981 e Papa Giovanni Paolo II era in piazza San Pietro per il tradizionale giro tra i fedeli prima dell’udienza generale. Due colpi di pistola lo feriscono gravemente e Il papa

Leggi tutto l'articolo
Beatificazione di Rosario Livatino, card. Semeraro: “coerenza piena e invincibile tra fede cristiana e vita”

Beatificazione di Rosario Livatino, card. Semeraro: “coerenza piena e invincibile tra fede cristiana e vita”

🕔20:12, 10.Mag 2021

Con una solenne celebrazione avvenuta ieri nella basilica cattedrale di Agrigento, è stato proclamato beato Rosario Livatino. Il magistrato assassinato dalla mafia il 21 settembre 1990, all’età di 37 anni, mentre si recava senza scorta con la sua Ford Fiesta

Leggi tutto l'articolo
Pompei. Festa della Madonna del Rosario, Supplica e celebrazioni con il popolo

Pompei. Festa della Madonna del Rosario, Supplica e celebrazioni con il popolo

🕔17:53, 7.Mag 2021

Fervono i preparativi nella città mariana per la supplica alla Madonna del Rosario in programma per sabato 8 maggio. La solenne liturgia che avrà inizio alle 10,40 con la santa Messa, si svolgerà sul sagrato della Basilica. Tornano i fedeli

Leggi tutto l'articolo
Festa della Sindone, l’Arcivescovo Nosiglia celebra Messa nella Cappella del Guarini

Festa della Sindone, l’Arcivescovo Nosiglia celebra Messa nella Cappella del Guarini

🕔12:54, 4.Mag 2021

la Chiesa torinese celebra oggi la memoria liturgica della sacra Sindone. La festa si svolgerà nella Cappella del Guarini con la Messa presieduta dall’Arcivescovo di Torino mons. Cesare Nosiglia alle ore 18,00. (Acistampa) Come per la recente Contemplazione del Sabato

Leggi tutto l'articolo
Dai santuari del mondo, Francesco: il Rosario per sconfiggere la pandemia, oggi tutti a Częstochowa

Dai santuari del mondo, Francesco: il Rosario per sconfiggere la pandemia, oggi tutti a Częstochowa

🕔22:05, 3.Mag 2021

Dal primo maggio, ogni giorno alle 18,00, il mondo è chiamato a pregare il Santo Rosario per la fine della Pandemia dai santuari sparsi per il mondo intero, con i fedeli e con tutte le persone di buona volontà, per

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: “ha espresso il desiderio di essere presente per l’Urbi et Orbi” 19 Aprile 2025
    “Il Papa ha espresso il desiderio di essere presente domani, per la benedizione Urbi et Orbi” . Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede e lo conferma, per il momento, l’Ordine di servizio emanato dall’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie. Su delega del Santo Padre, la messa di domani sarà presieduta alle 10.30 […]
  • Fede e cultura: Festival Biblico, per l’edizione 2025 per la prima volta il Salterio dei Poeti 19 Aprile 2025
    In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti, un progetto ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, e Roberta Rocelli, direttrice generale del Festival, che coinvolge una selezione di poeti italiani e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi […]
  • Santa Sede: il vicepresidente Usa è stato ricevuto dal card. Parolin 19 Aprile 2025
    Questa mattina il vicepresidente James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. “Nel corso del cordiale colloquio – informa la Sala Stampa della Santa […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]
  • Pasqua comune. Athenagoras (Patriarcato ecumenico): “Ci vuole coraggio e pazienza. Ogni divisione è uno scandalo” 19 Aprile 2025
    “La Pasqua è la Festa delle feste, il momento più importante della vita del cristiano e quindi della Chiesa, anche perché non possiamo pensare alla Resurrezione di Cristo come un ricordo di un avvenimento passato, ma come una realtà che viviamo ogni giorno in ogni liturgia”. Risponde così mons. Athenagoras Fasiolo, vescovo di Terme della […]
  • Libano: rami di olivo e militari a presidio delle chiese 19 Aprile 2025
    Rami di olivo e militari schierati a presidiare le chiese. Così, in Libano, ci si avvicina alla Pasqua. Da Beirut a Tripoli, alle città e villaggi più piccoli, dove essere cristiani significa manifestarlo in una molteplicità di confessioni. Dai maroniti (quella prevalente in termini numerici) agli armeni, dai melchiti (ortodossi e greco cattolici) ai protestanti, […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025
    “Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025
    “Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 432:
    • 574:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login