Intelligenza Artificiale, Meloni: il Papa parteciperà ai lavori del G7. Succede per la prima volta

Intelligenza Artificiale, Meloni: il Papa parteciperà ai lavori del G7. Succede per la prima volta

🕔23:48, 27.Apr 2024

Papa Francesco parteciperà al G7 del 13-15 giugno, che si terrà a Borgo Egnazia, in Puglia. Lo ha annunciato Giorgia Meloni, presidente del Consiglio italiana, presidente di turno del G7,  È la prima volta che un Papa partecipa al G7.

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco all’Azione Cattolica: “promuovete la cultura dell’abbraccio nella Chiesa e nella società

Papa Francesco all’Azione Cattolica: “promuovete la cultura dell’abbraccio nella Chiesa e nella società

🕔23:13, 25.Apr 2024

Nel discorso rivolto agi oltre 80mila membri dell’Azione Cattolica Italiana, provenienti da tutte le diocesi italiane e radunatisi in piazza San Pietro nel giorno della Festa della Liberazione, Papa Francesco ha espresso la convinzione che “All’origine delle guerre ci sono

Leggi tutto l'articolo
Israele e Hamas, 200 giorni dopo. P. Faltas (Custodia): “Per la pace occorre ripartire da Gerusalemme”

Israele e Hamas, 200 giorni dopo. P. Faltas (Custodia): “Per la pace occorre ripartire da Gerusalemme”

🕔23:58, 24.Apr 2024

A 200 giorni dal 7 ottobre 2023, mentre Il conflitto non si arresta, anzi, aumenta di intensità con gravissime ripercussioni sulle popolazioni civili, in un’intervista rilasciata al Sir da padre Ibrahim Faltas, vicario della Custodia di Terra Santa, è stato

Leggi tutto l'articolo
Aborto: il contributo dei volontari nei consultori è in linea con la 194

Aborto: il contributo dei volontari nei consultori è in linea con la 194

🕔23:44, 22.Apr 2024

L’emendamento al decreto per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), in base al quale si prevede che i consultori possano avvalersi anche della collaborazione di soggetti del terzo settore con una qualificata esperienza nel campo del sostegno

Leggi tutto l'articolo
Catalogna: festa di Sant Jordi e Giornata del libro in Italia

Catalogna: festa di Sant Jordi e Giornata del libro in Italia

🕔00:58, 22.Apr 2024

 Libri e rose per celebrare un Santo. La festa di San Giorgio ricorre Il 23 aprile, e la Catalogna celebra la festa del patrono Sant Jordi – San Giorgio, nella stessa data in cui ricorre la Giornata mondiale del libro.

Leggi tutto l'articolo
Giornata delle Vocazioni, “Chiamati a seminare la speranza”: la testimonianza di Suor Angelita Guerriero

Giornata delle Vocazioni, “Chiamati a seminare la speranza”: la testimonianza di Suor Angelita Guerriero

🕔23:23, 19.Apr 2024

“Chiamati a seminare la speranza e costruire la pace” è il titolo del messaggio dedicato alla giornata per le vocazioni, che si celebra domenica 21 aprile, con cui Papa Francesco invita a creare ambienti adeguati nei quali sperimentare il miracolo

Leggi tutto l'articolo
Papa Francesco alle contemplative: la vostra vocazione alimenta il fuoco che dona calore alla Chiesa

Papa Francesco alle contemplative: la vostra vocazione alimenta il fuoco che dona calore alla Chiesa

🕔23:09, 18.Apr 2024

Nell’udienza del Papa di oggi, 18 aprile, dedicata alle Superiore e alle Delegate delle Carmelitane Scalze in occasione della revisione delle Costituzioni, Francesco, in un discorso in spagnolo, ha ricordato come le claustrali sperimentano “pienamente la tensione tra separazione dal

Leggi tutto l'articolo
“Statua, e maternità che rappresenta, segno di contraddizione da ‘lapidare'”

“Statua, e maternità che rappresenta, segno di contraddizione da ‘lapidare'”

🕔22:59, 16.Apr 2024

La “lapidazione” applicata contro la statua della donna che allatta, ritenuta da molti segno di contraddizione perché richiama un gesto naturale non conforme ai valori universali, ed anche perchè archetipo religioso, paragonata con la lapidazione del protomartire Stefano, ritenuto colpevole

Leggi tutto l'articolo
Iran-Israele, Patton: “attacco rimette sul tappeto la questione palestinese che richiede una soluzione politica”

Iran-Israele, Patton: “attacco rimette sul tappeto la questione palestinese che richiede una soluzione politica”

🕔22:43, 15.Apr 2024

In un’intervista rilasciata al Sir, padre Patton, Custode di Terra Santa, riferendosi all’attacco iraniano, avvenuto nella notte tra sabato e domenica, con più di 300 tra droni e missili da crociera, contro obiettivi militari israeliani, così lo definisce: “Una reazione

Leggi tutto l'articolo
Russia, il Wcc. condanna l’affermazione “guerra santa” in Ucraina. Richiesta di urgente incontro con il Patriarca Kirill

Russia, il Wcc. condanna l’affermazione “guerra santa” in Ucraina. Richiesta di urgente incontro con il Patriarca Kirill

🕔22:24, 14.Apr 2024

Il Consiglio ecumenico delle Chiese (Wcc), in un comunicato diffuso ieri, esprime “Gravi preoccupazioni” in  merito al decreto approvato il 27 marzo scorso dal XXV Consiglio mondiale del popolo russo, sotto la presidenza del capo della Chiesa ortodossa russa, Sua

Leggi tutto l'articolo
S. Maddalena di Canossa: una contemplativa votata alla carità per i poveri e i piccoli abbandonati

S. Maddalena di Canossa: una contemplativa votata alla carità per i poveri e i piccoli abbandonati

🕔00:30, 13.Apr 2024

La recente ricorrenza della sua solennità liturgica, ci ricorda la grande contemplativa fondatrice delle ‘Figlie della Carità’: santa Maddalena di Canossa, che nasce dalla nobile famiglia dei marchesi di Canossa a Verona il 1 marzo 1774 . Rimasta ben presto

Leggi tutto l'articolo
Aborto, Crociata (vescovi Ue): “la soppressione di una vita non può essere mai un diritto umano”

Aborto, Crociata (vescovi Ue): “la soppressione di una vita non può essere mai un diritto umano”

🕔23:27, 11.Apr 2024

Mons. Mariano Crociata, vescovo di Latina e presidente della Commissione degli episcopati dell’Unione europea (Comece), commenta a caldo la Risoluzione approvata oggi, giovedì 11 aprile, in Parlamento europeo, nella quale i deputati hanno dichiarato la volontà di inserire il diritto

Leggi tutto l'articolo
Convegno Caritas, 600 delegati diocesani a Grado. “I confini come luoghi simbolo di pace”

Convegno Caritas, 600 delegati diocesani a Grado. “I confini come luoghi simbolo di pace”

🕔23:47, 10.Apr 2024

il 44° Convegno nazionale delle Caritas diocesane, ha avuto inizio lunedì 8 aprile a Grado, in provincia di Gorizia, sul tema “Confini, zone di contatto e non di separazione”. All’avvenimento partecipano quest’anno 600 delegati provenienti da 218 Caritas diocesane di

Leggi tutto l'articolo
Olivia Maurel: “lotto per l’abolizione della maternità surrogata da cui sono nata”

Olivia Maurel: “lotto per l’abolizione della maternità surrogata da cui sono nata”

🕔23:59, 8.Apr 2024

Olivia Maurel, 32 anni, che vive a Cannes felicemente sposata con tre figli, ha passato la prima parte della sua vita da ragazza profondamente arrabbiata e infelice, ha conosciuto alcol e droghe e ha tentato più volte il suicidio. Olivia

Leggi tutto l'articolo
Festa della Divina Misericordia: culto e diffusione della preghiera per la salvezza delle anime

Festa della Divina Misericordia: culto e diffusione della preghiera per la salvezza delle anime

🕔23:30, 6.Apr 2024

Nel profetico ottavo giorno dopo Pasqua, domenica 7 aprile ricorre la celebrazione della Divina Misericordia. Festa istituita nella diocesi di Cracovia già dal 1985 e per la Chiesa universale da papa Giovanni Paolo II nel 2000, anno del Grande Giubileo

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: “ha espresso il desiderio di essere presente per l’Urbi et Orbi” 19 Aprile 2025
    “Il Papa ha espresso il desiderio di essere presente domani, per la benedizione Urbi et Orbi” . Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede e lo conferma, per il momento, l’Ordine di servizio emanato dall’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie. Su delega del Santo Padre, la messa di domani sarà presieduta alle 10.30 […]
  • Fede e cultura: Festival Biblico, per l’edizione 2025 per la prima volta il Salterio dei Poeti 19 Aprile 2025
    In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti, un progetto ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, e Roberta Rocelli, direttrice generale del Festival, che coinvolge una selezione di poeti italiani e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi […]
  • Santa Sede: il vicepresidente Usa è stato ricevuto dal card. Parolin 19 Aprile 2025
    Questa mattina il vicepresidente James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. “Nel corso del cordiale colloquio – informa la Sala Stampa della Santa […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]
  • Pasqua comune. Athenagoras (Patriarcato ecumenico): “Ci vuole coraggio e pazienza. Ogni divisione è uno scandalo” 19 Aprile 2025
    “La Pasqua è la Festa delle feste, il momento più importante della vita del cristiano e quindi della Chiesa, anche perché non possiamo pensare alla Resurrezione di Cristo come un ricordo di un avvenimento passato, ma come una realtà che viviamo ogni giorno in ogni liturgia”. Risponde così mons. Athenagoras Fasiolo, vescovo di Terme della […]
  • Libano: rami di olivo e militari a presidio delle chiese 19 Aprile 2025
    Rami di olivo e militari schierati a presidiare le chiese. Così, in Libano, ci si avvicina alla Pasqua. Da Beirut a Tripoli, alle città e villaggi più piccoli, dove essere cristiani significa manifestarlo in una molteplicità di confessioni. Dai maroniti (quella prevalente in termini numerici) agli armeni, dai melchiti (ortodossi e greco cattolici) ai protestanti, […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025
    “Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025
    “Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 433:
    • 574:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login