Quaresima: cammino penitenziale quale “Servizio alla Redenzione”, l’esperienza mistica della claustrale Anna Emmerick

Quaresima: cammino penitenziale quale “Servizio alla Redenzione”, l’esperienza mistica della claustrale Anna Emmerick

🕔00:38, 17.Feb 2024

Con la celebrazione liturgica del mercoledì delle Ceneri è iniziata la Quaresima, tempo di penitenza, preghiera e preparazione alla celebrazione della Pasqua che è il culmine delle festività cristiane. La Quaresima è dunque da considerare come un percorso di fede

Leggi tutto l'articolo
Sulle ali della poesia, alla ricerca faticosa e ispirata a “Verità nascoste”

Sulle ali della poesia, alla ricerca faticosa e ispirata a “Verità nascoste”

🕔00:05, 14.Feb 2024

In tempi assai difficili, in cui, da più parti, si è bersagliati da notizie per tanti versi dolorose e inquietanti, si avverte molto il bisogno di trarre sostegno da espressioni umane carezzevoli e rasserenanti. Il conforto di poter condividere sentimenti

Leggi tutto l'articolo
Giorno del Ricordo, le tragiche pagine di storia da non dimenticare

Giorno del Ricordo, le tragiche pagine di storia da non dimenticare

🕔22:40, 10.Feb 2024

Oggi, sabato 10 febbraio, si celebra il Giorno del Ricordo, dedicata agli italiani uccisi dai partigiani di Tito nelle foibe istriane, e l’esodo dei connazionali residenti istriani, giuliani e dalmati scacciati dalla pulizia etnica attuata dagli slavi di quelle zone.

Leggi tutto l'articolo
Madonna di Lourdes, “un messaggio sempre attuale, che capovolge i criteri del mondo”

Madonna di Lourdes, “un messaggio sempre attuale, che capovolge i criteri del mondo”

🕔00:11, 10.Feb 2024

Con la celebrazione della Beata Maria Vergine di Lourdes, domenica 11 febbraio, si ricordano le apparizioni mariane più famose della storia. Esse avvennero nel 1858 ed ebbero come protagonista una pastorella di quattordici anni di nome Bernadette Soubirous. Una ragazza

Leggi tutto l'articolo
Rivolta degli agricoltori, solidarietà con chi lotta contro il sistema illiberale della Ue

Rivolta degli agricoltori, solidarietà con chi lotta contro il sistema illiberale della Ue

🕔00:03, 8.Feb 2024

La mobilitazione degli agricoltori, provenienti da tutta Europa, contro le pretese dell’Unione Europea che vengono ritenute dannose per l’agricoltura sono in piena attuazione. I motivi principali della protesta sono almeno due: innanzitutto l’obbligo di lasciare incolta una consistente parte dei

Leggi tutto l'articolo
Guerra in Medio Oriente. Atri 18 bambini da Gaza arrivati a La Spezia. P. Faltas: “Dal buio delle macerie al calore dell’Italia”

Guerra in Medio Oriente. Atri 18 bambini da Gaza arrivati a La Spezia. P. Faltas: “Dal buio delle macerie al calore dell’Italia”

🕔23:27, 5.Feb 2024

Altri 18 bambini da Gaza, con i loro accompagnatori, quasi tutti tratti in salvo da sotto le macerie, sono arrivati oggi al porto di La Spezia a bordo della nave ospedale Vulcano. Dal buio delle macerie di Gaza al calore

Leggi tutto l'articolo
Giornata per la vita. “La forza della vita ci sorprende e scompagina schemi, cliché e logiche cupe”

Giornata per la vita. “La forza della vita ci sorprende e scompagina schemi, cliché e logiche cupe”

🕔00:16, 4.Feb 2024

“ La forza della vita ci sorprende”, scrivono i vescovi italiani per la Giornata nazionale per la vita 2024, la 46ma, che si celebra domenica 4 febbraio. Ed è vero! Infatti, dal momento in cu un essere umano viene all’esistenza

Leggi tutto l'articolo
Messina. Festa di San Biagio: in suo onore celebrazioni eucaristiche a Montevergine

Messina. Festa di San Biagio: in suo onore celebrazioni eucaristiche a Montevergine

🕔00:13, 2.Feb 2024

Sabato 3 febbraio si celebra San Biagio. Per antica tradizione, a Montevergine le clarisse ne onorano la festività con una devozione che a Messina è molto sentita anche da tanti fedeli per questo Santo, Vescovo e Martire, che è venerato

Leggi tutto l'articolo
Da Gaza 4 bambini ricoverati, Onesti: “L’impegno del ‘Bambino Gesù’ per garantire assistenza e diritto alla salute”

Da Gaza 4 bambini ricoverati, Onesti: “L’impegno del ‘Bambino Gesù’ per garantire assistenza e diritto alla salute”

🕔00:27, 31.Gen 2024

Il presidente dell’Ospedale pediatrico Bambino Gesù, Tiziano Onesti ieri pomeriggio ha salutato i 4 giovani pazienti, di 2, 4, 13 e 15 anni, della Striscia di Gaza, arrivati dall’Egitto con un volo speciale dell’Aeronautica militare. “Sono una goccia di speranza

Leggi tutto l'articolo
S. Giovanni Bosco, Veglia cittadina nella vigilia della Festività del patrono dei giovani

S. Giovanni Bosco, Veglia cittadina nella vigilia della Festività del patrono dei giovani

🕔23:51, 28.Gen 2024

In occasione della vigilia della festività di San Giovanni Bosco, martedì 30 gennaio 2024 alle ore 20:45, presso la parrocchia “Santi Pietro e Paolo” di Messina, si svolgerà l’ormai consueta Veglia cittadina in preparazione della Solennità liturgica del grande Santo,

Leggi tutto l'articolo
Giorno della Memoria, Mattarella: “Gli orrori della Shoah replicati nella strage del 7 ottobre”. “Angoscia per ostaggi Hamas e civili a Gaza”

Giorno della Memoria, Mattarella: “Gli orrori della Shoah replicati nella strage del 7 ottobre”. “Angoscia per ostaggi Hamas e civili a Gaza”

🕔23:08, 27.Gen 2024

Nel Giorno della Memoria, in ricordo dell’orrenda strage di milioni di ebrei, Il severo intervento del Presidente della Repubblica: “Un ritorno di antisemitismo, che si osserva oggi nel mondo, ha assunto, recentemente, la forma della indicibile, feroce strage antisemita di

Leggi tutto l'articolo
lntelligenza artificiale, Papa Francesco: “strumento di servizio amorevole o di dominio ostile”

lntelligenza artificiale, Papa Francesco: “strumento di servizio amorevole o di dominio ostile”

🕔23:28, 25.Gen 2024

La nuova ondata di intelligenza artificiale generativa che si presenta ricca di opportunità, ma anche di rischi, spinge il Papa a delineare le sfide che ne conseguono nel Messaggio per la Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali ((che si celebrerà il

Leggi tutto l'articolo
Messina. Opera inedita di Cannizzaro: presentazione al Palazzo della Cultura venerdì 26

Messina. Opera inedita di Cannizzaro: presentazione al Palazzo della Cultura venerdì 26

🕔23:38, 23.Gen 2024

Un evento culturale letterario imperdibile, l’appuntamento di venerdì 26 gennaio alle ore 17,30, nella Sala Palumbo del Palazzo della Cultura, per onorare l’illustre figura del letterato Tommaso Cannizzaro, e presentare una sua importante opera inedita: “Canti popolari del Messinese“, edito

Leggi tutto l'articolo
Domenica della Parola: “Dio nel suo immenso amore parla agli uomini come ad amici”

Domenica della Parola: “Dio nel suo immenso amore parla agli uomini come ad amici”

🕔23:58, 21.Gen 2024

I teologi, gli interpreti della Parola di Dio e i Maestri di spiritualità, ricordano che Il Dio rivelato in Gesù Cristo oltrepassa gli schemi logorati della logica umana e del cerchio dei bisogni e desideri di gratificazione immediata. È il

Leggi tutto l'articolo
Anno della preghiera, apprendere dalla Bibbia l’arte del pregare

Anno della preghiera, apprendere dalla Bibbia l’arte del pregare

🕔23:55, 20.Gen 2024

In occasione della giornata dedicata all’esaltazione della Parola di Dio, domani, ventuno gennaio, il papa indice l’anno della preghiera in vista anche di una preparazione adeguata all’anno venturo in cui sarà celebrato il Giubileo nel 2025. La Chiesa si appresta

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: “ha espresso il desiderio di essere presente per l’Urbi et Orbi” 19 Aprile 2025
    “Il Papa ha espresso il desiderio di essere presente domani, per la benedizione Urbi et Orbi” . Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede e lo conferma, per il momento, l’Ordine di servizio emanato dall’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie. Su delega del Santo Padre, la messa di domani sarà presieduta alle 10.30 […]
  • Fede e cultura: Festival Biblico, per l’edizione 2025 per la prima volta il Salterio dei Poeti 19 Aprile 2025
    In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti, un progetto ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, e Roberta Rocelli, direttrice generale del Festival, che coinvolge una selezione di poeti italiani e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi […]
  • Santa Sede: il vicepresidente Usa è stato ricevuto dal card. Parolin 19 Aprile 2025
    Questa mattina il vicepresidente James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. “Nel corso del cordiale colloquio – informa la Sala Stampa della Santa […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]
  • Pasqua comune. Athenagoras (Patriarcato ecumenico): “Ci vuole coraggio e pazienza. Ogni divisione è uno scandalo” 19 Aprile 2025
    “La Pasqua è la Festa delle feste, il momento più importante della vita del cristiano e quindi della Chiesa, anche perché non possiamo pensare alla Resurrezione di Cristo come un ricordo di un avvenimento passato, ma come una realtà che viviamo ogni giorno in ogni liturgia”. Risponde così mons. Athenagoras Fasiolo, vescovo di Terme della […]
  • Libano: rami di olivo e militari a presidio delle chiese 19 Aprile 2025
    Rami di olivo e militari schierati a presidiare le chiese. Così, in Libano, ci si avvicina alla Pasqua. Da Beirut a Tripoli, alle città e villaggi più piccoli, dove essere cristiani significa manifestarlo in una molteplicità di confessioni. Dai maroniti (quella prevalente in termini numerici) agli armeni, dai melchiti (ortodossi e greco cattolici) ai protestanti, […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025
    “Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025
    “Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 499:
    • 574:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login