Alluvioni in Spagna. I parroci di Valencia: “Qui tutto distrutto ma ci stiamo mobilitando per gli aiuti”

Alluvioni in Spagna. I parroci di Valencia: “Qui tutto distrutto ma ci stiamo mobilitando per gli aiuti”

🕔23:37, 31.Ott 2024

Il bilancio delle vittime delle alluvioni che hanno colpito la Spagna continua a salire, in particolare nella provincia di Valencia: almeno 158 persone ma tanti sono ancora i dispersi. Oltre 120.000 sono gli sfollati. I parroci che vivono nei piccoli

Leggi tutto l'articolo
Ognissanti, “la festa che unisce cielo e terra mediante la vocazione alla santità dei cristiani”

Ognissanti, “la festa che unisce cielo e terra mediante la vocazione alla santità dei cristiani”

🕔00:15, 29.Ott 2024

E’ la solennità con cui la Chiesa, pellegrina sulla terra, venera in unica festa, il 1 novembre, la memoria dei Santi, conosciuti e no, per essere incitata dal loro esempio e allietata dalla loro protezione. Un’unica festa per tutti i

Leggi tutto l'articolo
Clarisse di Sicilia. Messina, le claustrali raccontano la storia di Montevergine, la Federazione intitolata a S. Eustochia

Clarisse di Sicilia. Messina, le claustrali raccontano la storia di Montevergine, la Federazione intitolata a S. Eustochia

🕔23:10, 25.Ott 2024

Ha più di 500 anni il Monastero di Montevergine, voluto nel 1464 da S. Eustochia Smeralda Calafato per farne un luogo di meditazione e di raccoglimento nel cuore della città dello Stretto. Al nome della Santa Fondatrice del nostro monastero,

Leggi tutto l'articolo
Canonizzazione di Elena Guerra: promotrice di una fede che glorifichi lo Spirito Santo

Canonizzazione di Elena Guerra: promotrice di una fede che glorifichi lo Spirito Santo

🕔00:27, 22.Ott 2024

Lo Spirito Santo è stato specialmente onorato ieri nella canonizzazione della beata Elena Guerra, “l’apostola dello Spirito Santo” (san Giovanni XXIII, nel giorno nel giorno della beatificazione, 26 aprile 1959), la suora lucchese che si adoperò con tutte le sue

Leggi tutto l'articolo
Israele-Hezbollah. Custodia di Terra Santa, dai conventi della Galilea tra missili e sirene

Israele-Hezbollah. Custodia di Terra Santa, dai conventi della Galilea tra missili e sirene

🕔00:15, 20.Ott 2024

Le testimonianze di alcuni degli oltre 30 frati che vivono nei nove conventi della Galilea (a nord di Israele, vicino al confine con il Libano), pubblicate sul sito della Custodia di Terra Santa, giungono da Haifa e Acri, fino a

Leggi tutto l'articolo
S. Teresa d’Avila, mistica carmelitana totalmente rivolta all’incontro immediato con Dio

S. Teresa d’Avila, mistica carmelitana totalmente rivolta all’incontro immediato con Dio

🕔22:42, 17.Ott 2024

Il mondo affascinante dell’esperienza contemplativa cristiana femminile, viene richiamato intensamente dalla ricorrenza della memoria liturgica con cui si onora S. Teresa d’Avila. Un momento celebrativo forte che ci immette nel vissuto di una delle più grandi mistiche, ascesa al sommo

Leggi tutto l'articolo
S. Teresa di Gesù Bambino: la mistica che ha risvegliato una nuova comprensione di Dio come Amore e come Padre.

S. Teresa di Gesù Bambino: la mistica che ha risvegliato una nuova comprensione di Dio come Amore e come Padre.

🕔00:33, 15.Ott 2024

Di fronte a condizioni drammatiche che appaiono senza rimedio, come quelle che affliggono il mondo di oggi, per i cristiani diventa spontaneo sentire l’esigenza di rivolgersi all’aiuto dei santi, “che incarnano l’amore di Cristo nella loro esperienza di fede per

Leggi tutto l'articolo
Libano nella morsa della guerra. La Chiesa italiana, da anni, accanto alla popolazione locale

Libano nella morsa della guerra. La Chiesa italiana, da anni, accanto alla popolazione locale

🕔23:25, 11.Ott 2024

Il Libano, già duramente provato da cinque anni di crisi finanziaria e paralisi istituzionale, è ancora una volta teatro di guerra. Dopo il conflitto del 1982 e quello del 2006, da cui è uscito in ginocchio, il Paese si trova

Leggi tutto l'articolo
Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta a Messina, unica sede per l’intera Sicilia, sabato 12

Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta a Messina, unica sede per l’intera Sicilia, sabato 12

🕔23:54, 10.Ott 2024

Sabato 12 ottobre avrà luogo a Messina, in Piazza Duomo, unica sede per l’intera Regione Sicilia, prescelta dal Gran Magistero melitense per il suo legame storico con l’Ordine e la Delegazione messinese, la 5^ edizione della Giornata Nazionale dell’Ordine di

Leggi tutto l'articolo
Maria Vergine del Rosario: ogni 7 ottobre si celebra “la Madre che vince il male”

Maria Vergine del Rosario: ogni 7 ottobre si celebra “la Madre che vince il male”

🕔22:26, 7.Ott 2024

Ogni 7 ottobre si celebra la Beata Vergine del Rosario, una bella invocazione che ci ricorda l’importanza di rivolgersi affettuosamente alla Madre nella preghiera, in particolare attraverso la recita del Santo Rosario. E ottobre è anche il mese dedicato al

Leggi tutto l'articolo
L’immagine del Gesù Misericordioso di S. Faustina, riprodotta in tre versioni

L’immagine del Gesù Misericordioso di S. Faustina, riprodotta in tre versioni

🕔23:04, 5.Ott 2024

L’immagine del Gesù Misericordioso di S. Faustina, di cui ricorre la memoria liturgica, è una delle immagini sacre più famose al mondo, più venerate. A questa immagine è legato un altrettanto famoso “motto”, una frase: “Gesù confido in te”. Era

Leggi tutto l'articolo
Guardando Francesco di Assisi oggi, attraverso una riflessione di Diana Papa

Guardando Francesco di Assisi oggi, attraverso una riflessione di Diana Papa

🕔23:36, 4.Ott 2024

Nella sua prima fase di vita, Francesco di Asssisi si sarebbe trovato bene anche nel nostro tempo? E quale il modello di vita da proporre? Interrogativi che Diana Papa fa oggetto di una sua riflessione, considerando che per alcuni tratti

Leggi tutto l'articolo
Israele e Libano. P. Toufic: “Il villaggio cristiano di Deir Mimas colpito dalle bombe. Abitanti in fuga a Beirut”

Israele e Libano. P. Toufic: “Il villaggio cristiano di Deir Mimas colpito dalle bombe. Abitanti in fuga a Beirut”

🕔00:14, 2.Ott 2024

Ieri notte sono arrivate le bombe israeliane a colpire il centro abitato: “Il villaggio cristiano di Deir Mimas ormai completamente vuoto, gli abitanti in fuga a Beirut”. L’esercito israeliano (Idf) aveva detto agli abitanti di lasciare le proprie case e

Leggi tutto l'articolo
San Michele e gli Arcangeli, la loro celeste missione

San Michele e gli Arcangeli, la loro celeste missione

🕔00:04, 29.Set 2024

L’Arcangelo Michele, il più importante degli angeli, la Chiesa cattolica lo festeggia il 29 settembre insieme agli arcangeli Gabriele e Raffaele. Il suo nome in ebraico “Mi-ka-El” significa “Chi come Dio?”. Nell’iconografia sia orientale che occidentale San Michele Arcangelo viene

Leggi tutto l'articolo
Riflessione tratta dal Vangelo di S. Matteo: Tradizione sapienziale e “Percorsi biblici di guarigione”

Riflessione tratta dal Vangelo di S. Matteo: Tradizione sapienziale e “Percorsi biblici di guarigione”

🕔22:57, 26.Set 2024

La presente riflessione ha lo scopo di divulgare la conoscenza della Bibbia per promuovere il suo messaggio di amore e riconciliazione a quante più persone possibili. Si prende in considerazione un “detto di Gesù” presente nel Vangelo secondo Mt, ma

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa a Regina Coeli: “Volevo essere con voi” 17 Aprile 2025
    “A me piace fare tutti gli anni quello che ha fatto Gesù il Giovedì Santo, la lavanda dei piedi, in carcere. Quest’anno non posso farlo, ma posso e voglio essere vicino a voi. Prego per voi e per le vostre famiglie”. Sono le parole pronunciate da Papa Francesco, che nel pomeriggio di oggi, poco prima […]
  • Giubileo degli adolescenti: 150mila libri di acqua e 10mila borracce a disposizione dei pellegrini 17 Aprile 2025
    Nelle tre giornate del Giubileo degli adolescenti, le migliaia di giovani pellegrini che accorreranno a Roma avranno a disposizione circa 150mila litri di acqua, grazie alle autobotti di Acea posizionate a pochi passi dai luoghi principali dell’evento giubilare. I punti dove verrà distribuita l’acqua sono i seguenti: venerdì 25 aprile nella zona dedicata alla “Preghiera […]
  • Venerdì santo: domani la Colletta per la Terra Santa, per sostenere le attività e la vita attorno ai Luoghi Santi 17 Aprile 2025
    Un gesto concreto di speranza – messaggio centrale del Giubileo – è la Colletta del Venerdì Santo, detta anche Colletta pro Locis Sanctis, una delle raccolte in favore dei luoghi e delle necessità della Terra Santa. Sul sito, tra i materiali e i sussidi, è presente anche il testo della Via Crucis a cura dei […]
  • Papa Francesco: a Regina Coeli, “quest’anno non posso fare la lavanda dei piedi, ma posso e voglio essere vicino a voi” 17 Aprile 2025
    “A me piace fare tutti gli anni quello che ha fatto Gesù il Giovedì Santo, la lavanda dei piedi, in carcere. Quest’anno non posso farlo, ma posso e voglio essere vicino a voi. Prego per voi e per le vostre famiglie”. Sono le parole pronunciate dal Papa, che le pomeriggio di oggi, poco prima delle […]
  • Battesimo: Santa Sede, “l’iscrizione nel registro non può essere modificata o cancellata” 17 Aprile 2025
    “Il Diritto Canonico non consente di modificare o cancellare le iscrizioni fatte nel Registro dei Battesimi, se non per correggere eventuali errori di trascrizione”. Questo, in sintesi, il significato della Nota esplicativa del Dicastero per i Testi Legislativi sul divieto di cancellazioni nel Registro parrocchiale dei battesimi, diffusa oggi. Il diritto canonico stabilisce che ogni […]
  • Papa Francesco: arrivato a Regina Coeli per un incontro con circa 70 detenuti 17 Aprile 2025
    Papa Francesco è arrivato ora in visita alla Casa Circondariale di Regina Coeli, accolto dal direttore, Claudia Clementi, e dal personale del carcere, e sta entrando nella rotonda principale, dove si svolgerà un incontro con circa 70 detenuti. Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede. Il Santo Padre era stato nello stesso carcere […]
  • Giubileo 2025. Mons. Sapienza: “L’Anno Santo con Paolo VI” 17 Aprile 2025
    Giubileo chiama Giubileo. Ne è convinto mons. Leonardo Sapienza, reggente della Prefettura della Casa Pontificia, che in occasione dell’anno giubilare indetto da Papa Francesco richiama alla memoria l’esperienza vissuta da Papa Paolo VI nel 1975, quando, nonostante dubbi e difficoltà, decise di mantenere viva la tradizione iniziata nel 1300. Il volume da lui curato, dal […]
  • Giubileo: il Dicastero per l’evangelizzazione stringe una partnership con Glovo. Servizi digitali per pellegrini e cittadini 17 Aprile 2025
    Semplificare la vita dei pellegrini e dei cittadini in occasione del Giubileo 2025. Con questo obiettivo Glovo, app multicategoria leader nel settore delle consegne, ha stretto una partnership ufficiale con il Dicastero per l’evangelizzazione. L’annuncio è stato dato oggi, sottolineando l’impegno concreto dell’azienda per accompagnare Roma nei principali appuntamenti giubilari, a cominciare dal Giubileo degli […]
  • Pasqua: fra Fusarelli (Ofm), “la preghiera non è un’opzione ma una necessità vitale” 17 Aprile 2025
    “La preghiera non è un’opzione, ma una necessità vitale. Da essa dipende la qualità ‘ecologica’ della nostra vita umana, cristiana e francescana”. È uno dei passaggi centrali del messaggio pasquale di fra Massimo Fusarelli, ministro generale dei Frati minori, rivolto oggi a frati, clarisse, concezioniste, suore francescane e laici dell’Ordine. Il testo riflette sulla preghiera […]
  • Papa Francesco: testo Messa crismale, “bando alla disperazione”, servono “scelte di campo” 17 Aprile 2025
    “Bando alla disperazione! Restituzione, invece, e remissione dei debiti; ridistribuzione di responsabilità e di risorse: il popolo di Dio si attende questo. Vuole partecipare e, in forza del battesimo, è un grande popolo sacerdotale”. Così il Papa, nell’omelia da lui preparata per la Messa del Crisma e letta dal card. Domenico Calcagno, presidente dell’Apsa, sintetizza […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 287:
    • 367:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login