Nel vivo della Settimana Santa, Papa Francesco: “La mattina di Pasqua portate i vostri bambini a lavarsi gli occhi”

Nel vivo della Settimana Santa, Papa Francesco: “La mattina di Pasqua portate i vostri bambini a lavarsi gli occhi”

🕔19:57, 28.Mar 2018

“La Pasqua è la festa più importante della nostra fede”, ha ricordato il Papa, soffermandosi sul triduo pasquale, che incomincia domani, perché è la festa della nostra salvezza, la festa dell’amore di Dio per noi, la festa della celebrazione della sua

Leggi tutto l'articolo
A Pasqua un messaggio di speranza per l’Italia e il mondo: dai Fondi Cei 8xmille “85 milioni l’anno per lo sviluppo dei Paesi poveri”

A Pasqua un messaggio di speranza per l’Italia e il mondo: dai Fondi Cei 8xmille “85 milioni l’anno per lo sviluppo dei Paesi poveri”

🕔16:44, 27.Mar 2018

“Un invito a vincere le paure e ad impegnarsi per il bene di tutti. Intervista a don Leonardo Di Mauro, responsabile del Servizio per gli interventi caritativi a favore del Terzo mondo.  È tempo di uscire dalle tombe dell’egoismo, dell’indifferenza,

Leggi tutto l'articolo

MESSINA – Via Crucis itinerante: dall’Oratorio della Pace alla chiesa di Montevergine – Venerdì Santo 30 marzo: Processione cittadina delle Barette

🕔21:40, 22.Mar 2018

Si ripete la tradizionale pia pratica quaresimale della Via Crucis che, venerdì 23 marzo alle ore 21, dall’Oratorio della Pace (chiesa delle Barette) procederà lungo la via XXIV Maggio fino alla Chiesa di Montevergine. Durante il rito penitenziale, che si

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – 30° canonizzazione S. Eustochia: la Peregrinatio della reliquia della Santa prosegue nel suo percorso di devozione e preghiera

MESSINA – 30° canonizzazione S. Eustochia: la Peregrinatio della reliquia della Santa prosegue nel suo percorso di devozione e preghiera

🕔18:34, 18.Mar 2018

L’11 giugno 2018 ricorre il trentesimo anniversario della canonizzazione di Santa Eustochia Smeralda; la clarissa, nostra concittadina, Fondatrice del monastero di Montevergine, copatrona della città, protettrice delle partorienti e patrona dei Commercianti.  A proclamare la sua santità, nel giugno del 1988, è stato

Leggi tutto l'articolo
Messina – Sovrano Ordine di Malta, Calendario liturgico della Delegazione di Messina per la Santa Pasqua 2018

Messina – Sovrano Ordine di Malta, Calendario liturgico della Delegazione di Messina per la Santa Pasqua 2018

🕔17:30, 16.Mar 2018

La Delegazione di Messina dellOrdine di Malta ha presentato il Calendario Liturgico della Delegazione di Messina per la prossima Santa Pasqua:   1°) Venerdì 23 marzo 2018, nella Chiesa di San Giovanni di Malta, alle ore 17,00,  avrà luogo la

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine, Concerto di Musica Sacra in Santuario nell’anno in cui si commemora il 30° anniversario ( 1988-11 giugno-2018) della canonizzazione di S. Eustochia Smeralda

MESSINA – Montevergine, Concerto di Musica Sacra in Santuario nell’anno in cui si commemora il 30° anniversario ( 1988-11 giugno-2018) della canonizzazione di S. Eustochia Smeralda

🕔09:17, 12.Mar 2018

Sono diverse le manifestazioni celebrative per onorare Santa Eustochia Smeralda, che si svolgeranno durante quest’anno nella chiesa di Montevergine,  per la ricorrenza del 30° anniversario della sua canonizzazione, in preparazione del momento culminante dell’11 giugno 2018. Il concerto di Musica Sacra

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Oratorio della Pace (chiesa delle Barette) Via Crucis organizzata dall’Associazione S. Eustochia Smeralda

MESSINA – Oratorio della Pace (chiesa delle Barette) Via Crucis organizzata dall’Associazione S. Eustochia Smeralda

🕔23:05, 11.Mar 2018

Mercoledì 14 Marzo, alle ore 17, nella Chiesa delle Barette ( in via XXIV maggio 58), si svolgerà una “Via Crucis”, organizzata dall’Associazione “Santa Eustochia Smeralda”. Un rito religioso quaresimale ancor più sentito, visto che si celebra nell’anno in cui

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – “Santa Caterina”: Parrocchia attiva espressione religioso-culturale di “Chiesa casa dalle porte aperte”

MESSINA – “Santa Caterina”: Parrocchia attiva espressione religioso-culturale di “Chiesa casa dalle porte aperte”

🕔19:03, 8.Mar 2018

La Parrocchia messinese che mette bene in evidenza la sua dichiarata prerogativa di “Chiesa casa dalle porte aperte”, in conformità con l’Esortazione Apostolica di Papa Francesco, richiamando la necessità dell’accoglienza e dell’attività missionaria quale “Compito primo della Chiesa”, la massima

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Dai reperti marmorei provenienti da un passato prestigioso, un richiamo a ridestare memoria e identità

MESSINA – Dai reperti marmorei provenienti da un passato prestigioso, un richiamo a ridestare memoria e identità

🕔19:11, 23.Feb 2018

Antiche testimonianze fornite da pregiati stemmi decorativi residui di palazzi, chiese e monumenti andati distrutti, permette di ricollegarci con i fondamenti storici in cui è radicata la nostra identità culturale  Il vigore socialmente propulsivo di una città non può non

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Anniversario Festività di “Gesù Bambino delle Lacrime”, nel ricordo della prodigiosa Lacrimazione avvenuta nel 1712

MESSINA – Anniversario Festività di “Gesù Bambino delle Lacrime”, nel ricordo della prodigiosa Lacrimazione avvenuta nel 1712

🕔19:54, 18.Feb 2018

Ricorrendo l’anniversario della prodigiosa Lacrimazione del Gesù Bambino (in atto custodito nella chiesetta “Gesù e Maria delle Trombe” di via S. Giovanni Bosco), avvenuta nella nostra città il 23 febbraio 1712, sono indette alcune manifestazioni per celebrare degnamente la Festività

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Rassegna Teatrale 2018: Spettacolo al Nuovo Teatro L. Pirandello – Città del Ragazzo – diretto da Pippo Cicciò

MESSINA – Rassegna Teatrale 2018: Spettacolo al Nuovo Teatro L. Pirandello – Città del Ragazzo – diretto da Pippo Cicciò

🕔21:57, 14.Feb 2018

I simpatici e bravi artisti del Gruppo “Agàpe Teatro Insieme”, ci regalano ancora una volta una loro apprezzabile esibizione nello spettacolo comico di 2 atti, “Tacchete…la chiave”, di Pippo Spampinato, che sarà rappresentato, domenica 18 febbraio alle ore 17,30, nel

Leggi tutto l'articolo
SICILIA – “Borgo dei Borghi” 2018, Castroreale: paese ricco di bellezza naturale storia arte tradizioni e religiosità, in gara per il titolo

SICILIA – “Borgo dei Borghi” 2018, Castroreale: paese ricco di bellezza naturale storia arte tradizioni e religiosità, in gara per il titolo

🕔00:08, 11.Feb 2018

Il prezioso patrimonio storico culturale che dà l’impronta all’identità della Sicilia, ha i suoi fattori costitutivi non soltanto nei cospicui insediamenti abitativi. A dare validità identitaria integrata al territorio siciliano, quale prodotto storico di processi di coevoluzione di lunga durata

Leggi tutto l'articolo
MESSINA –  Montevergine, Ritiri spirituali aperti a ragazze dai 15 ai 35 anni – Preghiera – Adorazione – Condivisione – Fraternità

MESSINA – Montevergine, Ritiri spirituali aperti a ragazze dai 15 ai 35 anni – Preghiera – Adorazione – Condivisione – Fraternità

🕔22:46, 6.Feb 2018

Nello spirito francescano e clariano che anima la Comunità delle clarisse, a Montevergine  (Via XXIV Maggio, 161) si svolgeranno dei ritiri spirituali di un giorno, con cadenza mensile, sul tema: “chiamati alla vita nuova” (l’incontro di questo mese si svolgerà

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Antichi stemmi scultorei e frammenti architettonici della vecchia Messina documentati in una interessante pubblicazione

MESSINA – Antichi stemmi scultorei e frammenti architettonici della vecchia Messina documentati in una interessante pubblicazione

🕔21:26, 28.Gen 2018

Un lavoro apportatore di preziose informazioni araldiche, e non solo, costituito da una ricca serie di stemmi marmorei secolari di stupenda fattura e frammenti architettonici di storico valore, documentato anche mediante numerose riproduzioni fotografiche. Il desiderio di conoscenza insito nell’essere

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine, celebrato solennemente il 533° “Dies Natalis” di Santa Eustochia Smeralda

MESSINA – Montevergine, celebrato solennemente il 533° “Dies Natalis” di Santa Eustochia Smeralda

🕔20:26, 24.Gen 2018

Si è rinnovata nel tempio di S. Eustochia, gremito di fedeli, la solenne celebrazione del 533° anniversario del “Dies Natalis” della grande mistica francescana, canonizzata da Giovanni Paolo II l’11 giugno 1988 a Messina, di cui quest’anno ricorre il 30°

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: “ha espresso il desiderio di essere presente per l’Urbi et Orbi” 19 Aprile 2025
    “Il Papa ha espresso il desiderio di essere presente domani, per la benedizione Urbi et Orbi” . Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede e lo conferma, per il momento, l’Ordine di servizio emanato dall’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie. Su delega del Santo Padre, la messa di domani sarà presieduta alle 10.30 […]
  • Fede e cultura: Festival Biblico, per l’edizione 2025 per la prima volta il Salterio dei Poeti 19 Aprile 2025
    In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti, un progetto ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, e Roberta Rocelli, direttrice generale del Festival, che coinvolge una selezione di poeti italiani e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi […]
  • Santa Sede: il vicepresidente Usa è stato ricevuto dal card. Parolin 19 Aprile 2025
    Questa mattina il vicepresidente James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. “Nel corso del cordiale colloquio – informa la Sala Stampa della Santa […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]
  • Pasqua comune. Athenagoras (Patriarcato ecumenico): “Ci vuole coraggio e pazienza. Ogni divisione è uno scandalo” 19 Aprile 2025
    “La Pasqua è la Festa delle feste, il momento più importante della vita del cristiano e quindi della Chiesa, anche perché non possiamo pensare alla Resurrezione di Cristo come un ricordo di un avvenimento passato, ma come una realtà che viviamo ogni giorno in ogni liturgia”. Risponde così mons. Athenagoras Fasiolo, vescovo di Terme della […]
  • Libano: rami di olivo e militari a presidio delle chiese 19 Aprile 2025
    Rami di olivo e militari schierati a presidiare le chiese. Così, in Libano, ci si avvicina alla Pasqua. Da Beirut a Tripoli, alle città e villaggi più piccoli, dove essere cristiani significa manifestarlo in una molteplicità di confessioni. Dai maroniti (quella prevalente in termini numerici) agli armeni, dai melchiti (ortodossi e greco cattolici) ai protestanti, […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025
    “Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025
    “Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 60:
    • 501:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login