MESSINA – 40° anniversario di ordinazione episcopale di mons. Vittorio Mondello

MESSINA – 40° anniversario di ordinazione episcopale di mons. Vittorio Mondello

🕔00:13, 24.Gen 2018

Domenica 28 gennaio, alle ore 11, nella Basilica Cattedrale “S. Maria Assunta”, ricorrendo il 40esimo della sua ordinazione episcopale, mons. Vittorio Mondello presiederà la Celebrazione Eucaristica per commemorare la consacrazione a vescovo, avvenuta per volontà di papa Paolo VI proprio

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine, sabato 20 gennaio solenne celebrazione liturgica del 533° Dies Natalis di S. Eustochia Smeralda

MESSINA – Montevergine, sabato 20 gennaio solenne celebrazione liturgica del 533° Dies Natalis di S. Eustochia Smeralda

🕔15:13, 19.Gen 2018

Sabato 20 gennaio, ricorre l’anniversario del 533° “Dies Natalis” di Santa Eustochia Smeralda, che verrà festeggiato, nella chiesa di Montevergine, in via XXIV Maggio, dove si svolgeranno le seguenti celebrazioni eucaristiche: alle ore 07,15 presieduta da don Nunzio Conte S.D.B.;

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Don Alessandro Lo Nardo nominato Rettore del Seminario Arcivescovile

MESSINA – Don Alessandro Lo Nardo nominato Rettore del Seminario Arcivescovile

🕔23:32, 15.Gen 2018

L’Arcivescovo mons. Giovanni Accolla ha comunicato ufficialmente di aver nominato nuovo Rettore del Seminario Arcivescovile, “San Pio X”, don Alessandro Lo Nardo, che succede a mons. Cesare Di Pietro, alla guida del Seminario dal 2010 fino ad ora, e dallo scorso

Leggi tutto l'articolo
SAN PIERO PATTI, l’incantevole Paese dei Nebrodi il cui ricco patrimonio storico culturale e religioso va riscoperto e valorizzato

SAN PIERO PATTI, l’incantevole Paese dei Nebrodi il cui ricco patrimonio storico culturale e religioso va riscoperto e valorizzato

🕔21:42, 15.Gen 2018

Un Paese molto antico, come San Piero Patti, ricco di tanta storia secolare da cui deriva una cospicua ricchezza identitaria culturale e religiosa, non può che rappresentare un patrimonio ereditario molto importante che va riscoperto, tutelato è valorizzato per il

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine, in corso la Novena in preparazione del “Dies Natalis” di S. Eustochia Smeralda di cui quest’anno ricorre il 30° della canonizzazione

MESSINA – Montevergine, in corso la Novena in preparazione del “Dies Natalis” di S. Eustochia Smeralda di cui quest’anno ricorre il 30° della canonizzazione

🕔22:06, 12.Gen 2018

Nella chiesa di S. Eustochia di Via XXIV Maggio, dopo le celebrazioni liturgiche e le adorazioni di inizio anno, è in corso la preparazione del 533° “Dies Natalis” che si commemorerà il 20 gennaio 2018, con la Novena che, inziata

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Città del Ragazzo, rappresentazione teatrale in tre atti comici al Nuovo Teatro L. Pirandello

MESSINA – Città del Ragazzo, rappresentazione teatrale in tre atti comici al Nuovo Teatro L. Pirandello

🕔00:55, 10.Gen 2018

“CANI E GATTI”  è il titolo dell’opera di Eduardo Scarpetta, composta da tre atti comici, che sarà rappresentata nel Nuovo Teatro L. Pirandello – Città del Ragazzo – dal gruppo teatrale “Agape Teatro Insieme”, sabato  13 gennaio alle 18,30, e

Leggi tutto l'articolo
POZZALLO, 8-9-10 gennaio 2018, Spazio Cultura “M. Assenza” – Reti e relazioni per costruire la pace, la geopolitica di Giorgio La Pira

POZZALLO, 8-9-10 gennaio 2018, Spazio Cultura “M. Assenza” – Reti e relazioni per costruire la pace, la geopolitica di Giorgio La Pira

🕔21:53, 8.Gen 2018

E’giunto il momento che la Sicilia accetti la sfida al cambiamento con saggezza e onestà ponderando le scelte giuste senza cadere in facili ottimismi, non facendo ricadere sui cittadini investimenti fallimentari e disastrosi, come in passato. L’anima di questa iniziativa

Leggi tutto l'articolo
Patti: una cittadina che ebbe un ruolo importante nella storia religiosa e nella cultura siciliana, la cui identità merita di essere ridestata

Patti: una cittadina che ebbe un ruolo importante nella storia religiosa e nella cultura siciliana, la cui identità merita di essere ridestata

🕔18:43, 5.Gen 2018

Non sappiamo quanti siano i pattesi ben coscienti di appartenere ad una comunità di antico retaggio, ricca di un patrimonio storico culturale di notevole rilievo. Non sembra però che siano molti, dal momento che nella realtà attuale non si notano

Leggi tutto l'articolo
Sorprendente paradosso del Natale 2017: lo sdegnato rimprovero del filosofo non credente a cattolici e laici

Sorprendente paradosso del Natale 2017: lo sdegnato rimprovero del filosofo non credente a cattolici e laici

🕔18:22, 1.Gen 2018

Sappiamo che Il Cristianesimo è la religione dei paradossi; lo conferma il capovolgimento di fronte che rende le verità evangeliche in netta contraddizione rispetto a quelle in cui il mondo comunemente crede. Basterebbe pensare alle sconcertanti “beatitudini” del discorso della

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Finalmente una guida esauriente che spiega come conoscere e godere la splendida natura che ci circonda

MESSINA – Finalmente una guida esauriente che spiega come conoscere e godere la splendida natura che ci circonda

🕔23:00, 28.Dic 2017

La recente importante pubblicazione di Giovanni Lombardo e Pasquale D’Andrea che suggerisce 75 itinerari attraverso i Monti Peloritani, ricca di approfondimenti territoriali, storico/culturali, artistico/architettonici e naturalistici.   Sappiamo che per strutturare e migliorare l’identità, sia individuale che collettiva, non basta solo

Leggi tutto l'articolo
ANGELUS, 17 dicembre – Il Papa: “Davanti al presepe, lasciatevi attirare dalla tenerezza di Gesù Bambino nato povero e fragile in mezzo a noi”

ANGELUS, 17 dicembre – Il Papa: “Davanti al presepe, lasciatevi attirare dalla tenerezza di Gesù Bambino nato povero e fragile in mezzo a noi”

🕔18:12, 22.Dic 2017

“Questo è il vero Natale. Se togliamo Gesù, che cosa rimane del Natale? Una festa vuota. Non togliere Gesù dal Natale! Gesù è il centro del Natale, Egli è il vero Natale!”. Questo il messaggio centrale di Papa Francesco nel

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – In preparazione al Natale, concerti di polifonia del Coro “Gaudemus in Domino” in alcune chiese cittadine

MESSINA – In preparazione al Natale, concerti di polifonia del Coro “Gaudemus in Domino” in alcune chiese cittadine

🕔23:05, 14.Dic 2017

Nelle giornate che precedono il Santo Natale, in preparazione alla sua solenne celebrazione, si verificheranno alcune piacevoli occasioni di poter godere il contributo artistico religioso che il Coro “Gaudemus in Domino” offrirà, mediante alcune esibizioni di polifonia assai appropriate alla

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Armonie dello Spirito, rassegna “Avvento Natale 2017” – Mostre concerti escursioni

MESSINA – Armonie dello Spirito, rassegna “Avvento Natale 2017” – Mostre concerti escursioni

🕔21:58, 9.Dic 2017

La rassegna “Armonia dello Spirito”, nel quadro delle attività svolte dall’Arcidiocesi di Messina, Lipari e S. Lucia del Mela per il periodo Avvento- Natale 2017, presenta un programma che ha per titolo: ”Verso la tua parola guida il mio cuore”,

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Montevergine,  celebrato rito di Professione perpetua dei voti solenni di giovane clarissa dell’Ordine “Sorelle povere di S. Chiara

MESSINA – Montevergine, celebrato rito di Professione perpetua dei voti solenni di giovane clarissa dell’Ordine “Sorelle povere di S. Chiara

🕔19:40, 9.Dic 2017

E’ stato un momento celebrativo gioioso e coinvolgente, che ha suscitato viva partecipazione ed intensi richiami spirituali, il rito durante il quale, nella chiesa di S. Eustochia, si è compiuta la Professione perpetua dei voti solenni di suor Maria Chiara Speranza

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Ricorrenza del primo anniversario di ordinazione episcopale dell’Arcivescovo mons. Giovanni Accolla. Riapertura al culto della chiesa di Cristo Re

MESSINA – Ricorrenza del primo anniversario di ordinazione episcopale dell’Arcivescovo mons. Giovanni Accolla. Riapertura al culto della chiesa di Cristo Re

🕔01:03, 6.Dic 2017

In occasione della fausta ricorrenza del primo anniversario di ordinazione episcopale di mons. Giovanni Accolla, giovedi 7 dicembre 2017, i fedeli sono chiamati a vivere insieme al loro Pastore un momento di gioia e preghiera, nel corso di una celebrazione

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: “ha espresso il desiderio di essere presente per l’Urbi et Orbi” 19 Aprile 2025
    “Il Papa ha espresso il desiderio di essere presente domani, per la benedizione Urbi et Orbi” . Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede e lo conferma, per il momento, l’Ordine di servizio emanato dall’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie. Su delega del Santo Padre, la messa di domani sarà presieduta alle 10.30 […]
  • Fede e cultura: Festival Biblico, per l’edizione 2025 per la prima volta il Salterio dei Poeti 19 Aprile 2025
    In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti, un progetto ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, e Roberta Rocelli, direttrice generale del Festival, che coinvolge una selezione di poeti italiani e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi […]
  • Santa Sede: il vicepresidente Usa è stato ricevuto dal card. Parolin 19 Aprile 2025
    Questa mattina il vicepresidente James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. “Nel corso del cordiale colloquio – informa la Sala Stampa della Santa […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]
  • Pasqua comune. Athenagoras (Patriarcato ecumenico): “Ci vuole coraggio e pazienza. Ogni divisione è uno scandalo” 19 Aprile 2025
    “La Pasqua è la Festa delle feste, il momento più importante della vita del cristiano e quindi della Chiesa, anche perché non possiamo pensare alla Resurrezione di Cristo come un ricordo di un avvenimento passato, ma come una realtà che viviamo ogni giorno in ogni liturgia”. Risponde così mons. Athenagoras Fasiolo, vescovo di Terme della […]
  • Libano: rami di olivo e militari a presidio delle chiese 19 Aprile 2025
    Rami di olivo e militari schierati a presidiare le chiese. Così, in Libano, ci si avvicina alla Pasqua. Da Beirut a Tripoli, alle città e villaggi più piccoli, dove essere cristiani significa manifestarlo in una molteplicità di confessioni. Dai maroniti (quella prevalente in termini numerici) agli armeni, dai melchiti (ortodossi e greco cattolici) ai protestanti, […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025
    “Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025
    “Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 63:
    • 501:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login