Roma segreta. Maria Regina dei Cuori: “memoria liturgica che nasconde un tesoro da riscoprire”

Roma segreta. Maria Regina dei Cuori: “memoria liturgica che nasconde un tesoro da riscoprire”

🕔23:55, 22.Ago 2024

Una chiesa, quasi nascosta, retta dai padri Monfortani, a Roma, che contiene una memoria troppe volte dimenticata: quella della Beata Vergine Maria Regina. Eppure dietro ad essa si nasconde un tesoro prezioso tutto da scoprire e riscoprire. La memoria liturgica

Leggi tutto l'articolo
Messina – Montevergine. Si rinnova l’Atto di affidamento della Città a Santa Eustochia

Messina – Montevergine. Si rinnova l’Atto di affidamento della Città a Santa Eustochia

🕔22:54, 20.Ago 2024

Si rinnova anche quest’anno la tradizionale offerta del cero votivo, con affidamento della Città, a S. Eustochia Smeralda da parte dei messinesi che, insieme alle Clarisse di Montevergine, si apprestano a celebrare giovedì 22 agosto nella chiesa del monastero di

Leggi tutto l'articolo
Riflettendo sul Mistero dell’Assunzione, “Maria un rifugio sicuro per noi”

Riflettendo sul Mistero dell’Assunzione, “Maria un rifugio sicuro per noi”

🕔00:15, 17.Ago 2024

Con la solennità liturgica della Vergine Maria assunta in cielo si celebra la redenzione totale di una creatura umana, dopo quella di Cristo. La Parola di Dio ci rivela che quando il Signore Gesù ritornerà nella gloria allora “risorgeranno coloro

Leggi tutto l'articolo
Festa dell’Assunzione: un 15 agosto di preghiera indetto dal Card. Pizzaballa per la pace nel Medio Oriente

Festa dell’Assunzione: un 15 agosto di preghiera indetto dal Card. Pizzaballa per la pace nel Medio Oriente

🕔22:50, 13.Ago 2024

In occasione della festa dell’Assunzione, il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei Latini, ha indirizzato un messaggio alle parrocchie, alle comunità religiose, contemplative e apostoliche, e anche ai pochi pellegrini che sono in Gerusalemme, perché si uniscano nel comune

Leggi tutto l'articolo
Santa Chiara d’Assisi: una spiritualità perseverante che si diffonde da secoli

Santa Chiara d’Assisi: una spiritualità perseverante che si diffonde da secoli

🕔22:33, 10.Ago 2024

Domenica 11 agosto la Chiesa festeggia Santa Chiara d’Assisi. Un caposaldo della spiritualità francescana insieme alla sua controparte maschile cioè San Francesco, di cui sembra un naturale completamento. Chiara è stata una donna coraggiosa e innamorata del Vangelo e di

Leggi tutto l'articolo
Madonna degli Angeli, un santuario secolare privilegiato dal Cielo e arricchito dagli interventi di Maria.

Madonna degli Angeli, un santuario secolare privilegiato dal Cielo e arricchito dagli interventi di Maria.

🕔18:15, 6.Ago 2024

La maggior parte dei cattolici ha conoscenza delle tre principali apparizioni mariane: le visioni sulla collina del Tepeyac in Messico, a Lourdes in Francia e a Fatima in Portogallo sono tutte ben note e riconosciute per la loro importanza. Ma

Leggi tutto l'articolo
Apertura Giochi Olimpici, la Santa Sede: “Deploriamo l’offesa arrecata ai credenti”

Apertura Giochi Olimpici, la Santa Sede: “Deploriamo l’offesa arrecata ai credenti”

🕔21:47, 4.Ago 2024

In un comunicato della Santa Sede pubblicato ieri sera si legge: “La Santa Sede è rimasta rattristata da alcune scene della cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Parigi e non può che unirsi alle voci che si sono levate

Leggi tutto l'articolo
S. Alfonso Maria de’ Liguori, “una vita vissuta nel segno di un appassionato intento missionario”

S. Alfonso Maria de’ Liguori, “una vita vissuta nel segno di un appassionato intento missionario”

🕔00:33, 4.Ago 2024

E’ un richiamo forte e ad ampio raggio quello che ci proviene dalla ricorrenza della solennità liturgica, celebrata di recente, di Sant’Alfonso Maria de’ Liguori. Grande Santo napoletano che ci introduce nel fervore edificante di una realtà di vita intensa

Leggi tutto l'articolo
Angela Carini, donna italiana esemplare per coraggio e integrità sportiva

Angela Carini, donna italiana esemplare per coraggio e integrità sportiva

🕔23:26, 1.Ago 2024

“le Olimpiadi, per ogni atleta, sono il momento più importante della vita agonistica e non solo. Un giovane che comincia a praticare uno sport lo fa sognando, nel segreto della sua cameretta, di arrivare lì, un giorno. Soprattutto per coloro

Leggi tutto l'articolo
Riflettendo con Diana Papa, sull’operosa Marta di Betania

Riflettendo con Diana Papa, sull’operosa Marta di Betania

🕔22:33, 29.Lug 2024

I cambiamenti e i diversi eventi del nostro tempo non sempre sollecitano in noi degli interrogativi, soprattutto perché spesso non siamo consapevoli di alcuni atteggiamenti che attraversano la nostra esistenza. L’individualismo, il narcisismo, l’autoreferenzialità, la ricerca di notorietà, il protagonismo,

Leggi tutto l'articolo
Cerimonia di apertura Olimpiadi: “Uno spettacolo deprimente di disorganizzazione e superficialità”

Cerimonia di apertura Olimpiadi: “Uno spettacolo deprimente di disorganizzazione e superficialità”

🕔00:02, 28.Lug 2024

Attesa con grande entusiasmo, concepita per celebrare la grandezza della Francia e l’unità del movimento olimpico, la cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Parigi 2024, si è dimostrata invece un caos chiassoso, confusionario e autocelebrativo, Quella che doveva essere una

Leggi tutto l'articolo
Giornata dei Nonni, parla padre Sulkowski parroco della chiesa romana di San Gioacchino

Giornata dei Nonni, parla padre Sulkowski parroco della chiesa romana di San Gioacchino

🕔23:38, 25.Lug 2024

Sarà celebrata a Roma nella parrocchia di san Gioacchino in Prati, la quarta Giornata mondiale dei nonni e degli anziani, in calendario domenica 28 luglio, dedicata al tema “Nella vecchiaia non abbandonarmi”. La celebrazione, con la Messa presieduta dal vescovo

Leggi tutto l'articolo
A Scampia, crollo ballatoio alla Vela Celeste. Il parroco don Gargiulo: “tragedia che ci tocca profondamente”

A Scampia, crollo ballatoio alla Vela Celeste. Il parroco don Gargiulo: “tragedia che ci tocca profondamente”

🕔20:22, 23.Lug 2024

Quanto accaduto a Scampia è riferibile ad “una situazione che non si doveva protrarre per così tanto tempo. Perché anche le parti cosiddette consolidate non erano sicure. Alle Vele c’è sempre stata una grande mancanza di sicurezza e precarietà”. Parla

Leggi tutto l'articolo
Dalle diocesi, riconoscimento ufficiale per due santuari mariani italiani

Dalle diocesi, riconoscimento ufficiale per due santuari mariani italiani

🕔22:23, 22.Lug 2024

Due Decreti, emessi in pochi giorni dal Dicastero per la Dottrina della Fede, hanno riguardato due santuari mariani italiani: il primo, quello di Fontanelle di Montichiari “Rosa Mistica Mater Ecclesiae”, nella diocesi di Brescia e  il secondo, in questa settimana,

Leggi tutto l'articolo
Congo, Nord Kivu. Don Piumatti: “Sono qui per condividere gioie e paure”

Congo, Nord Kivu. Don Piumatti: “Sono qui per condividere gioie e paure”

🕔21:49, 20.Lug 2024

Una testimonianza edificante e significativa ci proviene dal Congo, attraverso il servizio di Ilaria De Bonis (Redazione Popoli e Missione), che parla di Don Giovanni Piumatti, il missionario fidei donum, 86 anni, per una vita missionario nel Kivu, tornato in

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa a Regina Coeli: “Volevo essere con voi” 17 Aprile 2025
    “A me piace fare tutti gli anni quello che ha fatto Gesù il Giovedì Santo, la lavanda dei piedi, in carcere. Quest’anno non posso farlo, ma posso e voglio essere vicino a voi. Prego per voi e per le vostre famiglie”. Sono le parole pronunciate da Papa Francesco, che nel pomeriggio di oggi, poco prima […]
  • Giubileo degli adolescenti: 150mila libri di acqua e 10mila borracce a disposizione dei pellegrini 17 Aprile 2025
    Nelle tre giornate del Giubileo degli adolescenti, le migliaia di giovani pellegrini che accorreranno a Roma avranno a disposizione circa 150mila litri di acqua, grazie alle autobotti di Acea posizionate a pochi passi dai luoghi principali dell’evento giubilare. I punti dove verrà distribuita l’acqua sono i seguenti: venerdì 25 aprile nella zona dedicata alla “Preghiera […]
  • Venerdì santo: domani la Colletta per la Terra Santa, per sostenere le attività e la vita attorno ai Luoghi Santi 17 Aprile 2025
    Un gesto concreto di speranza – messaggio centrale del Giubileo – è la Colletta del Venerdì Santo, detta anche Colletta pro Locis Sanctis, una delle raccolte in favore dei luoghi e delle necessità della Terra Santa. Sul sito, tra i materiali e i sussidi, è presente anche il testo della Via Crucis a cura dei […]
  • Papa Francesco: a Regina Coeli, “quest’anno non posso fare la lavanda dei piedi, ma posso e voglio essere vicino a voi” 17 Aprile 2025
    “A me piace fare tutti gli anni quello che ha fatto Gesù il Giovedì Santo, la lavanda dei piedi, in carcere. Quest’anno non posso farlo, ma posso e voglio essere vicino a voi. Prego per voi e per le vostre famiglie”. Sono le parole pronunciate dal Papa, che le pomeriggio di oggi, poco prima delle […]
  • Battesimo: Santa Sede, “l’iscrizione nel registro non può essere modificata o cancellata” 17 Aprile 2025
    “Il Diritto Canonico non consente di modificare o cancellare le iscrizioni fatte nel Registro dei Battesimi, se non per correggere eventuali errori di trascrizione”. Questo, in sintesi, il significato della Nota esplicativa del Dicastero per i Testi Legislativi sul divieto di cancellazioni nel Registro parrocchiale dei battesimi, diffusa oggi. Il diritto canonico stabilisce che ogni […]
  • Papa Francesco: arrivato a Regina Coeli per un incontro con circa 70 detenuti 17 Aprile 2025
    Papa Francesco è arrivato ora in visita alla Casa Circondariale di Regina Coeli, accolto dal direttore, Claudia Clementi, e dal personale del carcere, e sta entrando nella rotonda principale, dove si svolgerà un incontro con circa 70 detenuti. Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede. Il Santo Padre era stato nello stesso carcere […]
  • Giubileo 2025. Mons. Sapienza: “L’Anno Santo con Paolo VI” 17 Aprile 2025
    Giubileo chiama Giubileo. Ne è convinto mons. Leonardo Sapienza, reggente della Prefettura della Casa Pontificia, che in occasione dell’anno giubilare indetto da Papa Francesco richiama alla memoria l’esperienza vissuta da Papa Paolo VI nel 1975, quando, nonostante dubbi e difficoltà, decise di mantenere viva la tradizione iniziata nel 1300. Il volume da lui curato, dal […]
  • Giubileo: il Dicastero per l’evangelizzazione stringe una partnership con Glovo. Servizi digitali per pellegrini e cittadini 17 Aprile 2025
    Semplificare la vita dei pellegrini e dei cittadini in occasione del Giubileo 2025. Con questo obiettivo Glovo, app multicategoria leader nel settore delle consegne, ha stretto una partnership ufficiale con il Dicastero per l’evangelizzazione. L’annuncio è stato dato oggi, sottolineando l’impegno concreto dell’azienda per accompagnare Roma nei principali appuntamenti giubilari, a cominciare dal Giubileo degli […]
  • Pasqua: fra Fusarelli (Ofm), “la preghiera non è un’opzione ma una necessità vitale” 17 Aprile 2025
    “La preghiera non è un’opzione, ma una necessità vitale. Da essa dipende la qualità ‘ecologica’ della nostra vita umana, cristiana e francescana”. È uno dei passaggi centrali del messaggio pasquale di fra Massimo Fusarelli, ministro generale dei Frati minori, rivolto oggi a frati, clarisse, concezioniste, suore francescane e laici dell’Ordine. Il testo riflette sulla preghiera […]
  • Papa Francesco: testo Messa crismale, “bando alla disperazione”, servono “scelte di campo” 17 Aprile 2025
    “Bando alla disperazione! Restituzione, invece, e remissione dei debiti; ridistribuzione di responsabilità e di risorse: il popolo di Dio si attende questo. Vuole partecipare e, in forza del battesimo, è un grande popolo sacerdotale”. Così il Papa, nell’omelia da lui preparata per la Messa del Crisma e letta dal card. Domenico Calcagno, presidente dell’Apsa, sintetizza […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 270:
    • 367:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login