MESSINA – Il nuovo Vicario generale dell’arcidiocesi, nominato dall’arcivescovo Accolla, è mons. Cesare Di Pietro, rettore del Seminario

MESSINA – Il nuovo Vicario generale dell’arcidiocesi, nominato dall’arcivescovo Accolla, è mons. Cesare Di Pietro, rettore del Seminario

🕔19:56, 10.Ago 2017

(Gazzetta del Sud) Mons. Cesare Di Pietro è il nuovo Vicario generale dell’arcidiocesi di Messina Lipari Santa Lucia del Mela. La notizia è stata resa nota ieri mattina dallo stesso arcivescovo. Mons. Di Pietro sostituirà mons. Gaetano Tripodo, nominato vicario

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Celebrato il 60° di ordinazione sacerdotale di mons. Vincenzo D’Arrigo, parroco dell’Annunziata sempre dedito al bene delle anime a lui affidate

MESSINA – Celebrato il 60° di ordinazione sacerdotale di mons. Vincenzo D’Arrigo, parroco dell’Annunziata sempre dedito al bene delle anime a lui affidate

🕔23:09, 9.Ago 2017

Il costante impegno dedicato con carità e operosità per il bene del prossimo, che il messinese Vincenzo D’Arrigo ha profuso appassionatamente nella parrocchia dell’Annunziata seguendo il modello di Cristo, concorre con efficacia a far risaltare, rendendolo tangibile, il profondo senso

Leggi tutto l'articolo
Rinnovata la suggestiva processione del dipinto della Madonna da Larderia Inferiore fino alla chiesetta in cima a Dinnammare

Rinnovata la suggestiva processione del dipinto della Madonna da Larderia Inferiore fino alla chiesetta in cima a Dinnammare

🕔19:37, 8.Ago 2017

Un’antica tradizione religiosa popolare che è viva testimonia dello spirito di forte Devozione Mariana che anima da sempre l’identità collettiva messinese   Come accade da almeno tre secoli, si è rinnovato il suggestivo rito della traslazione del quadro della Madonna

Leggi tutto l'articolo
Messina – Giampilieri fra tradizioni e realtà. Borgo che nasce dall’antica cultura dei “pilastri di pietre”

Messina – Giampilieri fra tradizioni e realtà. Borgo che nasce dall’antica cultura dei “pilastri di pietre”

🕔11:09, 5.Ago 2017

Origini e significato del toponimo Giampilieri, villaggio di  Messina colpito anni fa da grave alluvione, le cui radici storico culturali contribuiscono a comporre la variegata identità messinese. Giampilieri, frazione del comune di Messina, situata sul versante ionico delle pendici dei

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Celebrazione del 710° anniversario della Festività di Sant’Alberto, patrono dell’Ordine dei Carmelitani

MESSINA – Celebrazione del 710° anniversario della Festività di Sant’Alberto, patrono dell’Ordine dei Carmelitani

🕔22:43, 4.Ago 2017

Tra i numerosi i personaggi vissuti nella nostra città nel segno della santità, che contribuiscono ad arricchire il prezioso patrimonio religioso culturale della Chiesa messinese e della città tutta, Sant’Alberto spicca quale patrono dell’Ordine dei Carmelitani e per le opere

Leggi tutto l'articolo

MESSINA – Santi Placido e Compagni Martiri, Solennità del Ritrovamento Reliquie – Chiesa S. Giovanni di Malta

🕔19:03, 29.Lug 2017

Anche quest’anno a Messina nella storica chiesa di San Giovanni di Malta si farà memoria del Ritrovamento delle Reliquie dei Santi Placido e Compagni Martiri, Compatroni della Città e dell’Arcidiocesi di Messina. Con apposita bolla pontificia Papa Sisto V, dal

Leggi tutto l'articolo
Origini e significato del toponimo Giostra, rione popolare di Messina, spiegati in un interessante articolo tratto da un lavoro di ricerca

Origini e significato del toponimo Giostra, rione popolare di Messina, spiegati in un interessante articolo tratto da un lavoro di ricerca

🕔17:14, 28.Lug 2017

  La nozione di identità, strettamente legata all’appartenenza culturale cui si riferisce, deve sempre essere intesa in relazione all’unicità della storia e dell’esperienza dell’individuo, o del gruppo, di cui si parla nel contesto sociale di attinenza, in un ambiente che

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – L’arcivescovo Giovanni Accolla da gennaio alla guida dell’arcidiocesi -Tra sogno e realtà: Chiesa testimonianza viva di comunione

MESSINA – L’arcivescovo Giovanni Accolla da gennaio alla guida dell’arcidiocesi -Tra sogno e realtà: Chiesa testimonianza viva di comunione

🕔22:32, 25.Lug 2017

(“La Scintilla”giugno 2017) Conversare con l’Arcivescovo fuori dai canoni dell’ufficialità è sempre una ricchezza. Credo che, con la capacità di guardare oltre possibili gesti, si possa vedere o intravvedere il cuore dell’altro. In questa occasione, incontrarsi è stato un guardare

Leggi tutto l'articolo
PATTI – Celebrazione della Festività di Santa Febronia patrona di Patti; un ricco programma di manifestazioni

PATTI – Celebrazione della Festività di Santa Febronia patrona di Patti; un ricco programma di manifestazioni

🕔21:45, 21.Lug 2017

Una commemorazione celebrativa di grande valore religioso e culturale, densa di parecchi eventi, che giova a rinsaldare fede, senso di solidarietà, coesione comunitaria e identità collettiva. Tradizione, storia e spiritualità del ricco passato secolare di Patti, rappresentano un prezioso patrimonio

Leggi tutto l'articolo
Il nostro arcivescovo riceve il pallio dal Santo Padre Francesco

Il nostro arcivescovo riceve il pallio dal Santo Padre Francesco

🕔20:18, 17.Lug 2017

(da “La scintilla”, Giugno 2017) Nella solennità dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, il 29 Giugno, Papa Francesco nella Basilica Vaticana ha presieduto la Celebrazione Eucaristica con i neo Cardinali e i nuovi Arcivescovi  Metropoliti. Al termine della celebrazione, i

Leggi tutto l'articolo
VENEZUELA – Una “Tragedia umanitaria di dimensioni incalcolabili”, l’aiuto dai fondi Cei 8xmille della Chiesa e dalla fedele opera della Congregazione don Orione

VENEZUELA – Una “Tragedia umanitaria di dimensioni incalcolabili”, l’aiuto dai fondi Cei 8xmille della Chiesa e dalla fedele opera della Congregazione don Orione

🕔18:03, 16.Lug 2017

Tra miseria, siccità, carenza di cibo e medicine, sotto il giogo delle violenze repressive, sono soprattutto gli ultimi a pagare il più alto tributo di sofferenze. Adesso l’opposizione vota in un referendum cercando di impedire il peggio. “Siamo di fronte

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Festività Madonna del Carmine, celebrazione nel Santuario – Parrocchia alla presenza dell’Arcivescovo mons. Giovanni Accolla

MESSINA – Festività Madonna del Carmine, celebrazione nel Santuario – Parrocchia alla presenza dell’Arcivescovo mons. Giovanni Accolla

🕔22:43, 14.Lug 2017

Entrano nel vivo i festeggiamenti per la Madonna del Carmine presso l’omonimo Santuario – Parrocchia di Messina. Oggi, sabato 15 luglio 2017, vigilia della festa, alle ore 18.30 è previsto il Solenne Pontificale presieduto dall’Arcivescovo mons. Giovanni Accolla, con l’animazione

Leggi tutto l'articolo
BROLO – Rosario La Greca al 1° posto nella Sezione: “Poesia” nella 3ª Edizione del Premio Artistico Letterario “Sant’Annibale Maria Di Francia”

BROLO – Rosario La Greca al 1° posto nella Sezione: “Poesia” nella 3ª Edizione del Premio Artistico Letterario “Sant’Annibale Maria Di Francia”

🕔14:27, 12.Lug 2017

Ancora un nuovo e prestigioso successo per il poeta Rosario La Greca di Brolo. Infatti, nella 3a Edizione del Premio Artistico Letterario “Sant’Annibale Maria Di Francia”, si è classificato al 1° posto nella Sezione: “Poesia”, con la splendida lirica ”Apostolo

Leggi tutto l'articolo
Crollo nel duomo di Acireale, il vescovo mons. Raspanti in visita al bimbo ferito in ospedale.”Preghiamo per lui”

Crollo nel duomo di Acireale, il vescovo mons. Raspanti in visita al bimbo ferito in ospedale.”Preghiamo per lui”

🕔01:35, 11.Lug 2017

Ha voluto essere personalmente a fianco della famiglia e pregare con i genitori nell’ospedale dove il  bimbo si trova ricoverato, il vescovo mons. Antonino Raspanti, recatosi stamane in visita al Policlinico di Messina, dove da ieri è stato trasportato il

Leggi tutto l'articolo
MESSINA – Ordine di Malta, Festività di S. Giovanni Battista celebrata alla presenza dell’Arcivescovo mons. Giovanni Accolla

MESSINA – Ordine di Malta, Festività di S. Giovanni Battista celebrata alla presenza dell’Arcivescovo mons. Giovanni Accolla

🕔01:52, 3.Lug 2017

Forte connotazione identitaria, estesi collegamenti intercomunitari, efficace opera benefica verso i poveri e i sofferenti, sono alcune delle caratteristiche che connotano l’antico “Sovrano Ordine di Malta”, cui si associa un’intensa presenza attiva sul nostro territorio, sua sede privilegiata, con la

Leggi tutto l'articolo

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Papa Francesco: “ha espresso il desiderio di essere presente per l’Urbi et Orbi” 19 Aprile 2025
    “Il Papa ha espresso il desiderio di essere presente domani, per la benedizione Urbi et Orbi” . Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede e lo conferma, per il momento, l’Ordine di servizio emanato dall’Ufficio per le celebrazioni liturgiche pontificie. Su delega del Santo Padre, la messa di domani sarà presieduta alle 10.30 […]
  • Fede e cultura: Festival Biblico, per l’edizione 2025 per la prima volta il Salterio dei Poeti 19 Aprile 2025
    In occasione della sua 21ª edizione, il Festival Biblico presenta un’iniziativa inedita e di grande rilievo culturale: il Salterio dei Poeti, un progetto ideato da Davide Brullo, giornalista, scrittore e poeta, e Roberta Rocelli, direttrice generale del Festival, che coinvolge una selezione di poeti italiani e alcune voci straniere in un confronto con i Salmi […]
  • Santa Sede: il vicepresidente Usa è stato ricevuto dal card. Parolin 19 Aprile 2025
    Questa mattina il vicepresidente James David Vance, vicepresidente degli Stati Uniti d’America, è stato ricevuto in Segreteria di Stato dal card. Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato da mons. Paul Richard Gallagher, segretario per i Rapporti con gli Stati e le Organizzazioni internazionali. “Nel corso del cordiale colloquio – informa la Sala Stampa della Santa […]
  • Pasqua a Gerusalemme: tra speranza di pace e desiderio di unità 19 Aprile 2025
    (Gerusalemme) Celebrare la Santa Pasqua in una data comune è l’invito che Papa Francesco ha sempre rivolto alle Chiese cristiane. Nel 2025 la data della Pasqua coincide nel calendario gregoriano e in quello giuliano e i cristiani, cattolici e ortodossi, saranno uniti nel celebrare la passione, morte e resurrezione di Gesù, centro e fondamento della […]
  • Pasqua comune. Mons. Castello: “Solo con una voce unica, non divisoria, i cristiani possono essere ‘testimoni’ di Gesù” 19 Aprile 2025
    “Il messaggio che oggi il mondo attende è quello di una unità degli uomini e delle donne come figli di Dio, fratelli tra loro che debbono ripensare alle scelte politiche, sociali, economiche, che possano rendere visibile il contenuto del messaggio di Gesù Cristo per il mondo, che possano suscitare negli uomini e nelle donne del […]
  • Sabato Santo: Gesù nascosto nel sepolcro 19 Aprile 2025
    L’immaginario collettivo supportato da una falsa teologia sostiene che il Sabato Santo sia un giorno “aliturgico”, ovvero privo di preghiera ufficiale della Chiesa. Nulla di più fuorviante. Se è vero che non si celebra l’Eucaristia, resta comunque la Liturgia delle ore e, in essa, l’Ufficio delle letture, nel quale siamo chiamati a meditare il testo […]
  • Pasqua comune. Athenagoras (Patriarcato ecumenico): “Ci vuole coraggio e pazienza. Ogni divisione è uno scandalo” 19 Aprile 2025
    “La Pasqua è la Festa delle feste, il momento più importante della vita del cristiano e quindi della Chiesa, anche perché non possiamo pensare alla Resurrezione di Cristo come un ricordo di un avvenimento passato, ma come una realtà che viviamo ogni giorno in ogni liturgia”. Risponde così mons. Athenagoras Fasiolo, vescovo di Terme della […]
  • Libano: rami di olivo e militari a presidio delle chiese 19 Aprile 2025
    Rami di olivo e militari schierati a presidiare le chiese. Così, in Libano, ci si avvicina alla Pasqua. Da Beirut a Tripoli, alle città e villaggi più piccoli, dove essere cristiani significa manifestarlo in una molteplicità di confessioni. Dai maroniti (quella prevalente in termini numerici) agli armeni, dai melchiti (ortodossi e greco cattolici) ai protestanti, […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025
    “Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
  • Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025
    “Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 446:
    • 574:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login