- Piazza San Pietro, Francesco: “Buona Domenica delle Palme, buona Settimana Santa”
- Gemma Galgani, la grande mistica che visse con intensa partecipazione la Passione di Gesù
- Giovanni Paolo II, Il percorso poetico e drammaturgico del pontefice polacco
- Terremoto sud-est asiatico. Arcidiocesi di Mandalay: urgente assistenza umanitaria, manca tutto e in migliaia vivono per strada
- Striscia di Gaza, il parroco Romanelli: “C’è urgente bisogno di aiuti umanitari, viviamo un Calvario”
- Annunciazione del Signore: “Il ‘Si’ che accolse il Verbo di Dio e lo generò alla vita umana”
MESSINA – Via Crucis in via XXIV Maggio nel segno di Santa Eustochia, “l’Innamorata del Crocifisso”
Articoli collegati
- Quaresima, card. Cantalamessa: “L’adorazione eucaristica è esperienza del sacro e del soprannaturale”
- Covid-19 e preghiera: il Rosario da Pompei su Tv2000 e in diretta social Cei, il 15 aprile ore 21
- Natale in terra di persecuzione. P. Hanna: “Subiamo di continuo violenze”. “La nascita di Gesù è l’unica speranza che ci sostiene”.
Nel prossimo venerdi di Quaresima, giorno 18 marzo 2016, alle ore 21,00, con partenza dall’Oratorio della Pace (chiesa delle Barette), via XXIV Maggio, 58, si ripeterà la pia pratica della Via Crucis – indetta dalla Confraternita Ss Crocifisso – che, lungo un breve percorso penitenziale, si protrarrà fino alla Chiesa di Montevergine.
Questa commovente e singolare manifestazione di devozione quaresimale – divenuta una pia consuetudine molto sentita dai messinesi – avrà la particolarità significativa di svolgersi nel segno della spiritualità sacrificale di Santa Eustochia, “l’Iinnamorata del Crocifisso”.
Le meditazioni che accompagneranno questa Via Crucis, infatti, saranno suggerite da quelle fervorose, lette nell’originale linguaggio di Eustochia, che la clarissa di Montevergine esprimeva nei momenti della sua appassionata ed intensa adesione alla Passione dell’amatissimo Signore Gesù.
La Redazione