- Terremoto sud-est asiatico. Arcidiocesi di Mandalay: urgente assistenza umanitaria, manca tutto e in migliaia vivono per strada
- Striscia di Gaza, il parroco Romanelli: “C’è urgente bisogno di aiuti umanitari, viviamo un Calvario”
- Annunciazione del Signore: “Il ‘Si’ che accolse il Verbo di Dio e lo generò alla vita umana”
- San Giuseppe: “sposo e padre amato nella tenerezza, nell’obbedienza e nell’accoglienza”
- Papa al Gemelli: dopo un mese di degenza è arrivata la prima foto, nella cappellina dell’ospedale
- San Luigi Orione: luminoso esempio di spirito missionario e operatore di carità
Miracoli Eucaristici – Miracolo di Alatri 1228: l’Ostia trasformata in carne sanguinante
Articoli collegati
- Coronavirus: “Tempesta sanitaria-psico-sociale perfetta”, e seguente dilagare di disturbi mentali
- La preghiera del Papa per l’Immacolata: “Vicina a famiglie che soffrono indifferenza, rifiuto, disprezzo”.
- Covid-19 e preghiera: il Rosario da Pompei su Tv2000 e in diretta social Cei, il 15 aprile ore 21
Carlo Acutis, il giovane di 15 anni beatificato ad Assisi da Papa Francesco il 10 ottobre scorso, usava dire che la nostra Bussola deve essere la Parola di Dio, con cui dobbiamo confrontarci costantemente. Ma per una Meta così alta servono dei Mezzi specialissimi: i Sacramenti e la preghiera. In particolare Carlo metteva al centro della propria vita il Sacramento dell’Eucaristia che chiamava “la mia autostrada per il Cielo”. non mancava mai all’appuntamento quotidiano con la Santa Messa e la Recita del Santo Rosario. Cercava sempre di fare un poco di Adorazione Eucaristica, convinto com’era che “stando dinanzi a Gesù Eucaristia si diventa santi”. Nel Santissimo Sacramento – ripeteva con fervore – Gesù è presente allo stesso modo di com’era presente 2000 anni fa ai tempi degli Apostoli, solo che allora la gente per vederlo era obbligata a spostarsi continuamente, mentre noi siamo molto più fortunati poiché lo possiamo trovare in qualsiasi chiesa vicino a casa. Per dirla come lui, “Gerusalemme l’abbiamo sotto casa”. Per questo ci ha lasciato come eredità le sue mostre tra cui spicca quella dei Miracoli Eucaristici.
Tra i fatti miracolosi che sono raccontati attraverso l’esposizione di una lunga lista di testimonianze registrate e rigorosamente documentate da Carlo, la prima è quella che parla del Miracolo Eucaristico di Alatri avvenuto nel 1228.
Mostra Internazionale
I MIRACOLI EUCARISTICI
NEL MONDO
IDEATA E REALIZZATA DA CARLO ACUTIS
Redazione da Mostra ideata da Carlo Acutis