- Giovanni Paolo II, Il percorso poetico e drammaturgico del pontefice polacco
- Terremoto sud-est asiatico. Arcidiocesi di Mandalay: urgente assistenza umanitaria, manca tutto e in migliaia vivono per strada
- Striscia di Gaza, il parroco Romanelli: “C’è urgente bisogno di aiuti umanitari, viviamo un Calvario”
- Annunciazione del Signore: “Il ‘Si’ che accolse il Verbo di Dio e lo generò alla vita umana”
- San Giuseppe: “sposo e padre amato nella tenerezza, nell’obbedienza e nell’accoglienza”
- Papa al Gemelli: dopo un mese di degenza è arrivata la prima foto, nella cappellina dell’ospedale
E’ morto monsignor Camarda, già Cancelliere della Curia arcivescovile di Messina
Articoli collegati
Con la morte di mons. Salvatore Camarda scompare un personaggio storico della Curia arcivescovile di Messina, dove è stato cancelliere per parecchi anni. Si è spento all’età di 89 anni nella casa di ospitalità di Collereale dove risiedeva da tempo. Nato a Messina il 4 febbraio 1931, è stato ordinato presbitero il 7 agosto 1955 dal vescovo ausiliare di allora mons. Tonetti.
E’ stato vice parroco nella parrocchia di S. Elena, Rettore della chiesa di S. Francesco dei Mercanti, Cappellano dei carabinieri e della Polizia municipale di Messina. Era stato nominato Prelato d’Onore di Sua Santità, Canonico Emerito del Capitolo Protometropolitano della Basilica Cattedrale, concludendo il suo ministero pastorale come Cancelliere della Curia arcivescovile dal 2005 al 2010. Giornalista pubblicista ha collaborato con la Gazzetta del Sud pubblicando numerosi articoli sulla storia religiosa di Messina. E’ stato un fervente devoto della Madonna e, finchè ha potuto, un infaticabile organizzatore di pellegrinaggi a Lourdes.
I funerali si svolgeranno domani, venerdì 13 novembre, alle ore 10.00, nella Basilica Cattedrale di Messina nel rispetto della normativa anti Covid 19 e tenendo conto del numero massimo di posti disponibili (200). La funzione religiosa sarà presieduta dall’arcivescovo Giovanni Accolla.
Redazione da Sito di i.