- Terremoto sud-est asiatico. Arcidiocesi di Mandalay: urgente assistenza umanitaria, manca tutto e in migliaia vivono per strada
- Striscia di Gaza, il parroco Romanelli: “C’è urgente bisogno di aiuti umanitari, viviamo un Calvario”
- Annunciazione del Signore: “Il ‘Si’ che accolse il Verbo di Dio e lo generò alla vita umana”
- San Giuseppe: “sposo e padre amato nella tenerezza, nell’obbedienza e nell’accoglienza”
- Papa al Gemelli: dopo un mese di degenza è arrivata la prima foto, nella cappellina dell’ospedale
- San Luigi Orione: luminoso esempio di spirito missionario e operatore di carità
“Percorrere la Passione”: è l’ultima e interessante Passeggiata tematica organizzata dallo staff di Percorrere Antonello
Articoli collegati
- Tentato golpe in Russia, Don Caprio (Pio) su missione card. Zuppi: “Il Papa rimane l’unico amico che hanno i russi”
- Betlemme, aperto il tempo di Avvento dal Custode Patton. P. Asakrieh (parroco): “Nelle tenebre di oggi la Luce di Gesù”
- GMG. Il Papa a Fatima: “Pastorelli: il Vangelo senza scorciatoie”. Chiesa è madre con porte aperte per tutti”
Un felice connubbio tra arte, storia e religione, e un esemplare stile di affabilità relazionale
L’interessante serie di itinerari storico-artistici che hanno avuto luogo con successo in questi mesi passati, e di cui l’ultimo è stato “Percorrere la Passione”, conclusosi felicemente di recente, hanno dimostrato la valida capacità organizzativa dello staff di Percorrere Antonello.
Un gruppo di appassionati organizzatori che, nel pianificare le interessanti passeggiate tematiche, hanno avuto il merito di creare un felice connubio tra arte, storia e religione, con risultati senz’altro positivi.
Fa inoltre piacere riscontrare una professionalità realizzativa, che, a parte gli encomiabili risultati ottenuti sul piano tecnico operativo, nello svolgimento dei suddetti itinerari storico-artistici, si fa apprezzare anche per lo stile di particolare affabilità comunicativa, che mette in atto abitualmente nella relazione con i propri visitatori.
Un plauso a questo staff di organizzatori va pure attribuito, a maggior ragione, anche per il fatto che nel contesto cittadino in cui ci troviamo, le iniziative di cui abbiamo detto non sono certo frequenti e, di solito, quando avvengono, risultano piuttosto carenti.
A conferma dell’esemplare modello comportamentale messo in atto dal suddetto staff – che ben rispecchia la tradizionale tendenza all’accoglienza, alla disponibilità e affabilità messinese – c’è il cortese e significativo gesto comunicativo che questo gruppo di operatori turistici ha compiuto nel rivolgersi con spirito amicale, subito dopo l’ultima “passeggiata tematica”, a coloro che vi hanno partecipato.
Lo si evince facilmente dalla seguente comunicazione che giunge anche a noi, via mail, assai indicativa e gradita:
“Cari amici di Antonello,
ieri abbiamo concluso i riti della Settimana Santa con la passeggiata tematica “Percorrere la Passione”.
Ringraziamo sentitamente coloro che hanno percorso con noi la “via dei monasteri” per immergersi in luoghi e temi vicini alla spiritualità della Messina del Quattrocento attraverso gli occhi di Antonello ed Eustochia.
In allegato la foto di gruppo.
I nuovi amici sono invitati a visitare la nostra pagina fb al seguente linkhttps://www.facebook.com/percorrereantonello/?ref=aymt_homepage_panel
Troverete anche l’album della passeggiata in cui potrete taggarvi ed eventualmente postare le vostre foto.
Cogliamo l’occasione per porgere i nostri più sinceri auguri di buona Pasqua con la gioia della resurrezione nel cuore e la fede nel Cristo Redentore
A presto con nuovi appassionanti itinerari storico-artistici
Lo staff di Percorrere Antonello”.
La Redazione