- Terremoto sud-est asiatico. Arcidiocesi di Mandalay: urgente assistenza umanitaria, manca tutto e in migliaia vivono per strada
- Striscia di Gaza, il parroco Romanelli: “C’è urgente bisogno di aiuti umanitari, viviamo un Calvario”
- Annunciazione del Signore: “Il ‘Si’ che accolse il Verbo di Dio e lo generò alla vita umana”
- San Giuseppe: “sposo e padre amato nella tenerezza, nell’obbedienza e nell’accoglienza”
- Papa al Gemelli: dopo un mese di degenza è arrivata la prima foto, nella cappellina dell’ospedale
- San Luigi Orione: luminoso esempio di spirito missionario e operatore di carità
Messina, l’arcivescovo Accolla positivo al Covid-19, normali le sue condizioni
Articoli collegati
- Lettera del cardinale Sarah ai vescovi, facilitate il ritorno a messa in sicurezza
- La memoria storico culturale di un mitico toponimo di Messina, richiamata dalla festività della”Luminara” di S. Ranieri, patrono di Pisa
- Nigeria, don Bature Fidelis: “Una tragedia davanti alla quale non possiamo che pregare”
Con una nota emanata dalla diocesi di Messina si annuncia che “L’arcivescovo di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela, mons. Giovanni Accolla, è risultato positivo al tampone per la ricerca del Covid-19”. Dalla stessa fonte si apprende che “le condizioni generali di salute dell’arcivescovo sono attualmente normali e non destano alcuna preoccupazione”. Intanto, a scopo precauzionale, è iniziato il trattamento medico con il costante monitoraggio delle sue condizioni fisiche.
Da diversi giorni, il presule non aveva presieduto celebrazioni pubbliche, né effettuato altri incontri con persone. “Gli ultimi contatti avuti dall’arcivescovo sono stati comunque avvisati come previsto dalla normativa in atto. L’arcivescovo sta vivendo questo momento con fede, speranza e coraggio, auspicando di poter presto tornare al normale esercizio del suo ministero pastorale a servizio della nostra Chiesa diocesana”.
Dalla diocesi inoltre: “Chiedendo a ciascuno di voi la carità della preghiera personale e comunitaria, affidiamo alla materna intercessione della Beata Vergine Maria il nostro Arcivescovo, auspicando una pronta e totale guarigione perché possa presto riprendere l’esercizio del suo ministero pastorale a servizio della nostra Chiesa diocesana”.
Nell’attesa della sua guarigione, le funzioni del ministero pastorale saranno espletate dall’arcivescovo ausiliare monsignor Cesare Di Pietro.
Redazione