- Terremoto sud-est asiatico. Arcidiocesi di Mandalay: urgente assistenza umanitaria, manca tutto e in migliaia vivono per strada
- Striscia di Gaza, il parroco Romanelli: “C’è urgente bisogno di aiuti umanitari, viviamo un Calvario”
- Annunciazione del Signore: “Il ‘Si’ che accolse il Verbo di Dio e lo generò alla vita umana”
- San Giuseppe: “sposo e padre amato nella tenerezza, nell’obbedienza e nell’accoglienza”
- Papa al Gemelli: dopo un mese di degenza è arrivata la prima foto, nella cappellina dell’ospedale
- San Luigi Orione: luminoso esempio di spirito missionario e operatore di carità
Messina – Ordinati diaconi 10 studenti del S. Tommaso dall’Arcivescovo Giovanni Accolla
Articoli collegati
Dieci giovani studenti della comunità salesiana del “S. Tommaso”, provenienti da diverse parti del mondo, sono stati ordinati diaconi nei giorni scorsi in Cattedrale durante una celebrazione presieduta dall’Arcivescovo Giovanni Accolla, alla sua prima uscita dopo la guarigione dal Covid-19.
Questi i loro nomi e i luoghi di provenienza: Cristóvão Fonseca Luis Baptista, 29 anni e Kiesse Paulo De Sousa, 28 anni dall’Angola, Thierry Bashemezimana, 32 anni dal Burundi, Philemon Anthony Chacha, 29 anni dalla Tanzania, Samuel Habumugisha, 32 anni dal Rwanda, Daniel Jimbo Ojijo, 31 anni e John Murithi Mbogo, 37 anni dal Kenya, Jacques Massa, 31 anni e Jean Paul Ngoie Kabila, 33 anni dal Congo, Rocco Tasca, 31 anni da Gela, Caltanissetta; Luis Ángel Banegas, 28 anni dall’Ecuador sarà invece ordinato diacono nel suo paese.
La liturgia celebrativa si è svolta alla presenza dell’ispettore dei salesiani di don Bosco di Sicilia e Tunisia don Giovanni D’Andrea, il direttore dei salesiani del “S. Tommaso” don Giuseppe Cassaro, i religiosi e le religiose della congregazione. I nuovi diaconi sono giovani che hanno maturato la loro vocazione lontano dalla loro terre di origine, conquistati dal fascino del carisma donativo salesiano che li rende seguaci appassionati di Don Bosco, nello stesso caritatevole compito di aiuto verso il prossimo e i giovani in particolare.
Redazione da com. st.