- Terremoto sud-est asiatico. Arcidiocesi di Mandalay: urgente assistenza umanitaria, manca tutto e in migliaia vivono per strada
- Striscia di Gaza, il parroco Romanelli: “C’è urgente bisogno di aiuti umanitari, viviamo un Calvario”
- Annunciazione del Signore: “Il ‘Si’ che accolse il Verbo di Dio e lo generò alla vita umana”
- San Giuseppe: “sposo e padre amato nella tenerezza, nell’obbedienza e nell’accoglienza”
- Papa al Gemelli: dopo un mese di degenza è arrivata la prima foto, nella cappellina dell’ospedale
- San Luigi Orione: luminoso esempio di spirito missionario e operatore di carità
Messina – Montevergine, l’augurio delle Clarisse, l’invito a pregare insieme Dio per i nostri desideri di bene
Articoli collegati
- MESSINA – Festeggiamenti in onore di Sant’Annibale Maria Di Francia: Anniversario della canonizzazione, 16 maggio, e Dies Natalis 1° giugno
- Giornata Mondiale della Gioventù, domenica il passaggio dei simboli della GMG da Panama a Lisbona
- Ucraina, la Chiesa ortodossa di Kiev rompe i rapporti con Mosca e si dichiara indipendente
“Carissimi fratelli e sorelle, auguriamo a tutti un Natale di gioia e di consolazione. Gioia, che prorompe da un cuore abitato dalla presenza di Dio che si fa Figlio dell’uomo per renderci figli del Padre. Consolazione, che viene dalla consapevolezza di non essere soli, perché Lui è rimasto con noi e ci ha resi tutti fratelli”. Questo il pensiero augurale delle Sorelle povere di Santa Chiara rivolto ai fedeli.
“In un tempo in cui stiamo sperimentando la fragilità dell’isolamento e di una società limitata – è l’appello – riscopriamo la forza di essere “insieme” un popolo amato da Dio”, destinatario della sua misericordia che guarisce ogni sofferenza”.
“Il cristiano non può lasciarsi vincere da visioni pessimistiche e da profezie di sventura, perchè sa che il Signore ha progetti infallibili di pace e di salvezza”. “Con gioia dunque, invitiamo tutti a partecipare e pregare insieme, giorno 31, per il ringraziamento di fine anno il Signore per tutti i benefici che ci ha concesso, e invocarlo, all’inizio del nuovo anno, nel corso dell’Adorazione Eucaristica, per affidare al Padre delle misericordie i nostri desideri di bene”.
Le vostre sorelle di Montevergine.
=== Le preghiere di lode e di ringraziamento per il fine anno e propiziatrici per l’Anno Nuovo che sta per iniziare, con le liturgie concomitanti, si svolgeranno secondo il seguente calendario.
-Nella chiesa Santa Eustochia Smeralda, di Via XXIV Maggio –
Venerdì 24 dicembre, ore 21,00 S. Messa della Vigilia.
Sabato 25, ore 21,00, S. Messa di Natale.
Domenica 26 dicembre, ore 10,30, Celebrazione Eucaristica.
Venerdì 31 Dicembre, ore 17,30, celebrazione dei Primi Vespri, ore 18,00 Celebrazione Eucaristica, ore 19,00, “Te Deum” di ringraziamento.
Sabato 1 Gennaio, ore 10,30, Celebrazione Eucaristica e apertura delle Quarantore di Adorazione Eucaristica.
Domenica 2 gennaio, ore10,30, Celebrazione Eucaristica;
Lunedì 3 gennaio, ore17,00, Adorazione Eucaristica – Vespri – Benedizione Eucaristica , ore 18,00 celebrazione Eucaristica. –
Martedì 4 Gennaio, ore 17,00, Adorazione Eucaristica – Vespri – Benedizione Eucaristica – ore 18,00 Celebrazione Eucaristica e chiusura Quarantore.
Giovedì 6 gennaio, ore 10,30, S. Messa dell’Epifania.
Domenica 9 gennaio, ore10,30, S. Messa – Battesimo del Signore. ===
Redazione, da comunicato st.