- Terremoto sud-est asiatico. Arcidiocesi di Mandalay: urgente assistenza umanitaria, manca tutto e in migliaia vivono per strada
- Striscia di Gaza, il parroco Romanelli: “C’è urgente bisogno di aiuti umanitari, viviamo un Calvario”
- Annunciazione del Signore: “Il ‘Si’ che accolse il Verbo di Dio e lo generò alla vita umana”
- San Giuseppe: “sposo e padre amato nella tenerezza, nell’obbedienza e nell’accoglienza”
- Papa al Gemelli: dopo un mese di degenza è arrivata la prima foto, nella cappellina dell’ospedale
- San Luigi Orione: luminoso esempio di spirito missionario e operatore di carità
Guerra in Ucraina, città assediate e bombardate a rischio di “catastrofe umanitaria”
Articoli collegati
- Messina – Montevergine: Il cuore della Città si affida a S. Eustochia per invocarne protezione, benedizione e grazie
- MESSINA – Una storia vera, nel racconto di vissuti sofferti, sentimenti contrastanti e amore incondizionato
- Ucraina: Attacco russo terrificante, La vita nei rifugi e in fuga, Il nunzio apostolico di Kiev: “Il mio posto è qui”. Fiaccolata per la pace a Genova
Cresce di giorno in giorno l’elenco delle città ucraine che vengono strette d’assedio e messe a rischio di catastrofe umanitaria. Mosca ha annunciato la sua prima tregua, a dieci giorni dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina, per aprire corridoi umanitari e consentire l’evacuazione dei civili da due località, Mariupol e Volnovakha, circondate e bombardate da giorni. Ma il sindaco di Mariupol ha già annunciato che l’evacuazione della città è stata rinviata a causa degli attacchi da parte russa che, invece, non sono cessati.
In tutto il Paese le città sono da giorni sotto assedio. A fare il punto delle situazioni più a rischio è l’arcivescovo Sviatoslav Shevchuk, capo della Chiesa greco-cattolica ucraina. La lista parte con la città di Kharkiv, dove “di notte, si è di nuovo sentito il rumore di aerei nemici, e di nuovo questa città pacifica è stata bombardata portando con sé la morte e la distruzione”. Preoccupa anche la situazione a Sumy dove “stanno iniziando i combattimenti per strada” e a Chernihiv dove “decine di persone sono colpite dalle bombe, dai razzi e da altri tipi di armi”.
“Più di tutto oggi il nostro cuore si stringe dal dolore per le città assediate dal nemico, dove inizia una vera catastrofe umanitaria”, dice ancora Shevchuk. “Il nostro pensiero è rivolto a Mariupil, Volnovakha, Kherson. Il nemico assedia, blocca le grandi città impedendo agli abitanti di fuggire, ostacolando la consegna dei viveri mentre le città vengono bombardate dal nemico seminando la morte”. Da Kiev, l’arcivescovo Shevchuk lancia un appello alla comunità internazionale: “facciamo tutto il possibile affinché i convogli umanitari possano raggiungere quelle città che oggi il nemico crudele ha stretto nella sua morsa.
Dopo che il nemico ha bombardato la città, i palazzi a più piani diventano subito una trappola fredda, senza riscaldamento, senza luce e acqua. Siamo in grado di aiutarli, ma non ci fanno portare i nostri aiuti. Oggi desidero sostenere, desidero rivolgermi a tutti quanti possano veramente aiutare queste persone a livello internazionale. Che si facciano i corridoi umanitari. Che si aprano i percorsi verdi per la vita affinché la popolazione civile possa spostarsi nei luoghi sicuri, mentre i convogli umanitari portino a quelle persone i viveri, il calore, la solidarietà umana”.
“Sono giorni che stiamo chiedendo l’apertura di corridoi umanitari”, dice subito Tetiana Stawnychy, presidente di Caritas Ucraina, al Sir. “Fino ad oggi non ci sono state risposte a questa richiesta. Siamo quindi felici che questa opzione sia stata finalmente presa in considerazione. Si va nella giusta direzione ma si faccia presto”. L’accordo arriva dopo 10 giorni di duri combattimenti. Ma la situazione è talmente critica che la tregua non regge.
“Mariupol è senza acqua”, dice preoccupata la presidente di Caritas Ucraina. “Dalla città, stiamo anche ricevendo richieste di aiuti medici, soprattutto per le persone malate e vulnerabili. Per avere corridoi umanitari occorre che ci sia un accordo tra le parti così che cessino le violenze. La speranza quindi è che l’accordo venga rispettato. Chiediamo anche acqua, cibo e supporto medico ma soprattutto sicurezza per le persone che rimangono”. Ma non c’è solo Mariupol a trovarsi in situazione critica. L’operatrice Caritas parla con preoccupazione delle città di Kharkiv “che si trova sotto bombardamento” e di “Kherson che è ormai dall’altra parte della frontline”. I residenti di Kherson sono usciti con bandiere ucraine
“Noi a Kherson siamo completamente tagliati fuori dalla comunicazione”, è la testimonianza di padre basiliano Ignatius Moskalyuk, raccolta e rilanciata sul sito della Chiesa greco-cattolica ucraina. “Non c’è più la televisione ucraina, solo la propaganda russa che viene trasmessa sui canali russi”, racconta il religioso.
“Anche gli operatori di telefonia mobile Kyivstar e Vodafone sono disconnessi, non è collegata nemmeno una radio. Siamo completamente isolati in termini di informazioni”, ha detto il sacerdote. Ieri, 4 marzo, è stato il primo giorno in cui si è potuto uscire di casa, dopo due giorni di forti bombardamenti che hanno preso di mira anche luoghi residenziali. “La cosa più preoccupante ora – dice il sacerdote – è che siamo completamente tagliati fuori dalle notizie e non sappiamo cosa stia succedendo in Ucraina, quale sia la situazione”.
Redazione da a. di inf.
Messina Religiosa su FaceBook
Sir
- Libri: Edizioni Messaggero Padova, le novità di primavera 3 Aprile 2025Le Edizioni Messaggero Padova segnalano le novità di primavera. Tra le ultime pubblicazioni della casa editrice padovana c’è “Preghiere di speranza e guarigione” di Antonio Ramina con preghiere di speranza e guarigione tratte dalla Bibbia, dalla liturgia, dagli scritti dei Papi e da quelli di tanti fratelli e sorelle, alcuni dei quali ufficialmente santi. C’è […]
- Assemblea sinodale: testo finale a ottobre, assemblea rinviata a novembre 3 Aprile 2025Il documento finale della seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia verrà votato il 25 ottobre, in occasione del Giubileo delle équipe sinodali e degli Organismi di partecipazione. Farà seguito la fase di ricezione. È quanto si legge nella mozione votata e approvata dai circa mille partecipanti che si sono riuniti in questi giorni per […]
- Assemblea sinodale: tra le priorità il ruolo delle donne e l’accompagnamento delle “persone in situazione affettiva particolare” 3 Aprile 2025Tra i temi giudicati prioritari, e maggiormente emendati, delle 50 Proposizioni, c’è quello del ruolo delle donne all’interno della corresponsabilità missionaria e della guida delle comunità ecclesiali. Lo ha rivelato Pierpaolo Triani, della presidenza del Comitato nazionale del Cammino sinodale, durante il briefing a chiusura della seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia. Il tema, […]
- Assemblea sinodale: card. Zuppi, “una bella testimonianza di comunione” 3 Aprile 2025“Una bella testimonianza di comunione. Siamo una Chiesa viva, e abbiamo voglia di vivere”. Così il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, ha definito la seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia, che si è conclusa con il rinvio a novembre dell’assemblea di maggio e con la decisione di procrastinare il […]
- Cei: l’80ª Assemblea generale da maggio rinviata a novembre. Corrado, “decisione di carattere eccezionale” 3 Aprile 2025L’80ª Assemblea generale di maggio è rinviata a novembre. Ad annunciarlo è stato il direttore dell’Ufficio nazionale della Cei per le comunicazioni sociali, Vincenzo Corrado, durante il briefing a chiusura della seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia, svoltasi in questi giorni a Roma. “È una decisione di carattere eccezionale”, ha commentato Corrado: “Negli ultimi […]
- Salute mentale: Butto (Presidenza Consiglio), “tecnologia indispensabile in salute e cure ma serve bilanciamento tra sua capacità e umanità e competenza operatori” 3 Aprile 2025Tra le diverse challenge lanciate su TikTok e, purtroppo, seguite da molti adolescenti, c’è “la sfida alla massima sopportazione del dolore fisico e psicologico che in questa fascia di età è intollerabile”. A mettere in guardia dai rischi di TikTok è stato oggi Alessio Butti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica, intervenuto […]
- Salute mentale: Siracusano (Tavoli tecnici), “viviamo una patologia delle relazioni personali e affettive” 3 Aprile 2025“Non è mai accaduto che un ministero della Salute e una Pastorale della salute si occupino insieme della salute mentale; si tratta di una novità assoluta”. Ha esordito così lo psichiatra Alberto Siracusano, coordinatore del Tavolo tecnico sulla salute mentale del ministero della Salute e dell’analogo Tavolo tecnico della Cei, nella sua introduzione ai lavori […]
- Assemblea sinodale: card. Zuppi, “il mondo vede conservatori e progressisti”, ma “la Chiesa non è un’idea” 3 Aprile 2025“Il mondo vede conservatori e progressisti, lo Spirito vede figli di Dio”. Lo ha detto il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, nell’omelia della messa presieduta nella basilica di San Pietro, che ha concluso la seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia. “E’ nell’unità che si fa la pace, e non […]
- Salute mentale: don Angelelli (Cei), “lotta a stigma e vicinanza a famiglie in situazioni di disagio” 3 Aprile 2025Il ricordo della nascita, otto anni fa, del Tavolo sulla salute mentale istituito presso l’Ufficio nazionale per la pastorale della salute della Cei. È partito da qui don Massimo Angelelli, direttore del suddetto Ufficio, introducendo brevemente i lavori del Giubileo della salute mentale promosso dai Tavoli sulla salute mentale del ministero della Salute e della […]
- Assemblea sinodale: il documento finale verrà votato il 25 ottobre, poi la fase di ricezione 3 Aprile 2025Il documento finale della seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia verrà votato il 25 ottobre, in occasione del Giubileo delle équipe sinodali e degli Organismi di partecipazione. Farà seguito la fase di ricezione. È quanto si legge nella mozione votata e approvata dai circa mille partecipanti che si sono riuniti in questi giorni per […]
Articoli recenti
- Terremoto sud-est asiatico. Arcidiocesi di Mandalay: urgente assistenza umanitaria, manca tutto e in migliaia vivono per strada
- Striscia di Gaza, il parroco Romanelli: “C’è urgente bisogno di aiuti umanitari, viviamo un Calvario”
- Annunciazione del Signore: “Il ‘Si’ che accolse il Verbo di Dio e lo generò alla vita umana”
- San Giuseppe: “sposo e padre amato nella tenerezza, nell’obbedienza e nell’accoglienza”
- Papa al Gemelli: dopo un mese di degenza è arrivata la prima foto, nella cappellina dell’ospedale
Commenti recenti
Archivi
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
Categorie
- 332:
- 395:
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |