- Terremoto sud-est asiatico. Arcidiocesi di Mandalay: urgente assistenza umanitaria, manca tutto e in migliaia vivono per strada
- Striscia di Gaza, il parroco Romanelli: “C’è urgente bisogno di aiuti umanitari, viviamo un Calvario”
- Annunciazione del Signore: “Il ‘Si’ che accolse il Verbo di Dio e lo generò alla vita umana”
- San Giuseppe: “sposo e padre amato nella tenerezza, nell’obbedienza e nell’accoglienza”
- Papa al Gemelli: dopo un mese di degenza è arrivata la prima foto, nella cappellina dell’ospedale
- San Luigi Orione: luminoso esempio di spirito missionario e operatore di carità
Diocesi di Roma: pellegrinaggio al Divino Amore per invocare la pace
Articoli collegati
- MESSINA – Chiesa di S. Caterina, Evento culturale e spirituale: “Dalle Lettere di S. Paolo alla Madonna della Lettera”
- SAN GIOVANNI IN LATERANO – Papa Francesco ai parroci di Roma: “il punto fermo della nostra fede è la Croce di Cristo”.
- MESSINA – Montevergine, Nel 30° anno commemorativo della canonizzazione, concerto in onore di Santa Eustochia Smeralda
Nel giorno della festa di San Giuseppe, il 19 marzo alla ore 20, l’immagine della Madonna del Divino Amore verrà portata nella basilica di San Giovanni in Laterano e, per l’occasione, la cattedrale di Roma resterà aperta per chiunque voglia recarsi in preghiera. Alle 23.30, si svolgerà un momento di preghiera comunitaria guidata dal cardinale vicario Angelo De Donatis e poi, alle ore 24, dalla basilica partirà il pellegrinaggio notturno a piedi verso il santuario di Castel di Leva. All’arrivo, alle 6, il porporato presiederà la Messa.
“Viviamo con grande preoccupazione l’attuale situazione di guerra in Ucraina – scrive il cardinale De Donatis in una lettera ai fedeli e agli uomini di buona volontà della diocesi di Roma –. Tutti desideriamo la pace, quella pace che gli uomini da soli non riescono a costruire. Per questo intendiamo rispondere all’invito del nostro vescovo Papa Francesco a perseverare nella preghiera e nella penitenza. In altre occasioni, di fronte a momenti di grande difficoltà, il popolo romano si è affidato alla Madonna del Divino Amore per invocare la Sua materna intercessione”.
Ecco, allora, la proposta del pellegrinaggio notturno. “Vi invito a partecipare a questa iniziativa – è l’appello del vicario del Papa per la diocesi di Roma – con la consapevolezza che la preghiera ha il potere di cambiare il cuore dell’uomo ed il corso della storia”.
Per “consentire a tutti di unirsi spiritualmente alla preghiera di intercessione della comunità diocesana”, il pellegrinaggio sarà trasmesso in diretta televisiva e in streaming sui canali social.
Redazione da ag.di inf.