- Piazza San Pietro, Francesco: “Buona Domenica delle Palme, buona Settimana Santa”
- Gemma Galgani, la grande mistica che visse con intensa partecipazione la Passione di Gesù
- Giovanni Paolo II, Il percorso poetico e drammaturgico del pontefice polacco
- Terremoto sud-est asiatico. Arcidiocesi di Mandalay: urgente assistenza umanitaria, manca tutto e in migliaia vivono per strada
- Striscia di Gaza, il parroco Romanelli: “C’è urgente bisogno di aiuti umanitari, viviamo un Calvario”
- Annunciazione del Signore: “Il ‘Si’ che accolse il Verbo di Dio e lo generò alla vita umana”
Diocesi di Roma. Auguri al Santo Padre in occasione del 10mo Anniversario del Suo Pontificato
Articoli collegati
Per i 10 anni di pontificato di Papa Francesco, che fu eletto il 13 marzo 2013, il messaggio di auguri del cardinale vicario Angelo De Donatis. Cui ci associamo.
“Come sta la mia sposa?” Quante volte mi è stata rivolta questa domanda dal Santo Padre. Infatti, da quando mi conferì l’incarico di Suo Vicario per la diocesi di Roma non è mancata occasione in cui Egli esprimesse il Suo accorato desiderio di conoscere lo stato di salute della nostra comunità ecclesiale.
Si tratta di una sollecitudine nei confronti nostra Chiesa da cui si evince che, alla prova dei fatti, rappresentiamo una priorità nell’esercizio del suo ministero petrino. La ricorrenza dunque del decimo anniversario della Sua elezione come vescovo di Roma e Supremo Pastore della Chiesa universale, rappresenta l’occasione privilegiata per esprimere sinceramente la nostra gratitudine.
Non v’è dubbio che il Magistero di Papa Francesco sia sempre stato ricco di contenuti profetici in grado di scuotere le coscienze non solo dei fedeli ma anche della società civile presente nella nostra città in senso lato. La Sua carica spirituale si è manifestata sempre e comunque come un fiume in piena, soprattutto nei momenti difficili come in occasione della recente pandemia.
Il suo zelo per i poveri, soprattutto i più bisognosi, ci ha sempre edificato confermando il Mandatum Novum di Nostro Signore, conferito agli apostoli, quello di una carità che possa rendere credibile la testimonianza delle verità rivelate. Invocando la Sua benedizione, non ci resta dunque che assicurare al Vescovo Francesco la nostra preghiera e fedeltà per la causa del Regno.
Redazione da s. di inf.