Ucraina, card. Zuppi a Kiev e Mosca. Mons. Pezzi (Mosca): “Speriamo in un primo passo verso una pace giusta e duratura”

Redazione1
di Redazione1 Maggio 28, 2023 22:15

Ucraina, card. Zuppi a Kiev e Mosca. Mons. Pezzi (Mosca): “Speriamo in un primo passo verso una pace giusta e duratura”

L’idea centrale che sostiene la missione affidata al cardinale Zuppi, è che il tentativo di trovare percorsi di pace tra Mosca e Kiev non è «impossibile». Ufficialmente, in atto, sui due fronti non c’è alcun dialogo in corso, ma la serie di dichiarazioni delle diverse parti in causa invitano a non tralasciare neppure un minimo particolare di quanto è stato detto.

Il mandato in questa prima fase non è certo quello di portare al tavolo Kiev e Mosca, «la missione di pace affidata dal Papa al cardinale Matteo Zuppi – ha precisato il cardinale Pietro Parolin – dovrà cercare soprattutto di favorire un clima, un ambiente che possa portare a percorsi di pace». È l’impresa più ardua, perché nel pieno dei combattimenti le leadership temono che parlare di dialogo possa essere equiparato ad arrendersi.

«Dobbiamo arrivare al giorno in cui potremo dire di aver posto fine a questa guerra con la nostra vittoria», ribadisce il presidente ucraino Zelensky, parlando della «pace che trasmetteremo ai nostri figli e nipoti come eredità della generazione attuale. Non abbiamo e non vogliamo altre alternative». La Cina, sospettata di giocare per Mosca, sembra voler invece rassicurare le cancellerie, annunciando che «compirà sforzi concreti per una soluzione politica alla crisi ucraina», ha dichiarato l’inviato del governo cinese per gli affari euroasiatici, Li Hui, durante l’incontro con il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov.

“Preghiamo perché questa missione possa essere un primo passo verso una pace giusta e duratura”. Raggiunto telefonicamente dal Sir, mons. Paolo Pezzi, arcivescovo di Mosca e presidente dei vescovi della Federazione Russa, commenta così le parole pronunciate a margine di un incontro a Roma dal cardinale Segretario di Stato Pietro Parolin circa la missione di pace del card. Matteo Zuppi a Kiev e a Mosca.

“Questa bella notizia – dice mons. Pezzi – mi ha raggiunto al mio sbarco a San Pietroburgo, dove mi attendeva un bellissimo arcobaleno! Mi pare sia il commento del cielo: un arcobaleno che abbraccia, non divide”. Secondo l’arcivescovo di Mosca, “la missione può favorire un processo di pace grazie alla testimonianza del card. Zuppi che è un testimone di pace, che sa soffrire per la pace, che sa essere paziente”.

Alla domanda sulla probabilità di successo che questo viaggio può avere sul difficile cammino della pace, mons. Pezzi risponde: “Queste missioni non sono mai impossibili, né tantomeno di facciata, perché partono dalla certezza vissuta della pace in Cristo risorto. Domenica si celebra la Pentecoste, non dimentichiamolo”. A margine di un evento a Roma all’ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, interpellato dai giornalisti, il card. Parolin ha annunciato che il card. Matteo Zuppi sarà interlocutore unico a Kiev e a Mosca per la missione di pace in Ucraina.

 

 

 

Redazione da Ag. di inf.

Redazione1
di Redazione1 Maggio 28, 2023 22:15

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Canada: mons. McGrattan, “numerosi segni di speranza rendano testimonianza della presenza di Dio” 15 Aprile 2025
    “Questa è la presenza duratura del Cristo risorto nella vita della Chiesa pellegrina: una presenza illuminata dallo Spirito Santo con la luce della speranza”. Così mons. William T. McGrattan, vescovo di Calgary e presidente della Conferenza episcopale canadese, nel messaggio per la Pasqua. Rivolgendosi ai fedeli, il vescovo ricorda che i racconti evangelici della Risurrezione […]
  • Lateranense: mons. Amarante (rettore), “formare è una pazzia che richiede un nuovo approccio” 15 Aprile 2025
    “Formare è una vera pazzia che richiede sempre un nuovo approccio”. Lo ha affermato mons. Alfonso V. Amarante, rettore magnifico della Pontificia Università Lateranense, in un recente messaggio video diffuso dall’ateneo. Citando un antico vaso babilonese che lamentava la corruzione della gioventù, il presule ha sottolineato l’urgenza di superare un modello educativo trasmissivo: “Forse sarà […]
  • Pasqua: i riti del triduo nella basilica di San Pietro 15 Aprile 2025
    La basilica di San Pietro si prepara a vivere i riti del triduo pasquale, oltre quanto già reso noto dall’Ufficio delle celebrazioni liturgiche pontificie. Il Giovedì Santo, alle ore 18, la Santa Messa in Coena Domini presieduta all’Altare della Cattedra di San Pietro dal card. Mauro Gambetti, arciprete della basilica di San Pietro e vicario […]
  • Pontificia Accademia Ecclesiastica: card. Parolin, “il Papa vuole aggiornare l’approccio della diplomazia della Santa Sede” 15 Aprile 2025
    “Con la riforma, Papa Francesco desidera aggiornare l’approccio della diplomazia della Santa Sede alle sfide del mondo contemporaneo, rispondendo alle necessità di un ambiente diplomatico sempre più globalizzato e interconnesso”. Così il card. Pietro Prolin, in un’intervista rilasciata ai media vaticani, commenta il Chirografo del Papa sulla Pontificia Accademia Ecclesiastica. “La riforma – spiega – […]
  • Papa Francesco: riforma la Pontificia Accademia Ecclesiastica, che diventa un’università con rilascio di titoli di studio 15 Aprile 2025
    La Pontificia Accademia Ecclesiastica diventa un’Università pontificia a tutti gli effetti, che conferirà i gradi accademici di Secondo e Terzo Ciclo in Scienze Diplomatiche. E’ quanto stabilisce il Papa, con un apposito Chirografo diffuso oggi, in cui aggiorna la struttura e approva, in forma specifica, il nuovo Statuto della Pontificia Accademia Eccelsiastica, che diventa Istituto […]
  • Vaticano: in piazza San Pietro la scultura “Be Welcoming” accanto alle docce per i poveri 15 Aprile 2025
    È stata collocata oggi lungo la scalinata interna del Colonnato di piazza San Pietro, accanto alle Docce per i poveri e all’Ambulatorio Madre di Misericordia, la nuova scultura “Be Welcoming” (“Siate accoglienti”) dell’artista canadese Timothy Paul Schmalz. L’opera è ispirata al passo della Lettera agli Ebrei: “Non dimenticate l’ospitalità; alcuni, praticandola, senza saperlo hanno accolto […]
  • Santa Sede: soppresso il Sodalizio di vita cristiana 15 Aprile 2025
    “A conclusione di una indagine disposta dal Santo Padre Francesco il 5 luglio 2023, al fine di accertare la fondatezza di accuse riguardanti responsabilità di vario genere, attribuite al Sig. Luis Fernando Figari ed a numerosi altri membri del Sodalitium Christianae Vitae, è stato deciso di sopprimere sia le Società di vita apostolica del Sodalitium […]
  • Papa Francesco: firma i testi della Via Crucis, presieduta dal card. Reina 15 Aprile 2025
    Sono di Papa Francesco i testi della Via Crucis di quest’anno, che sarà presieduta dal card. Baldassarre Reina, suo vicario generale per la diocesi di Roma. Lo ha reso noto la Sala Stampa della Santa Sede, insieme ai nomi di coloro che presiederanno i riti del Giovedì Santo e Venerdì Santo. La messa del Crisma […]
  • Papa Francesco: “salute in miglioramento, anche per quanto riguarda l’uso della voce” 15 Aprile 2025
    “Lo stato di salute del Papa è in miglioramento, sia dal punto di vista motorio che respiratorio, anche per quanto riguarda l’uso della voce. Continua la fisioterapia motoria e respiratoria e il lavoro sulla voce”. È quanto fa sapere la Sala Stampa della Santa Sede a proposto della convalescenza del Papa a Casa Santa Marta, […]
  • Settimana Santa: dai vescovi peruviani inviti alla speranza e alla fraternità, per reagire ai molti mali sociali, tra cui corruzione e violenza 15 Aprile 2025
    “Oggi Cristo ci invita a contemplare il dolore della nostra gente e ad essere capaci, a partire dalla nostra vita quotidiana, di essere una risposta che non si fermi allo scontro, ma che contribuisca in modo creativo a trovare soluzioni a queste circostanze difficili come la mancanza di giustizia, la fame, le difficili condizioni economiche, […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 300:
    • 491:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login