- Terremoto sud-est asiatico. Arcidiocesi di Mandalay: urgente assistenza umanitaria, manca tutto e in migliaia vivono per strada
- Striscia di Gaza, il parroco Romanelli: “C’è urgente bisogno di aiuti umanitari, viviamo un Calvario”
- Annunciazione del Signore: “Il ‘Si’ che accolse il Verbo di Dio e lo generò alla vita umana”
- San Giuseppe: “sposo e padre amato nella tenerezza, nell’obbedienza e nell’accoglienza”
- Papa al Gemelli: dopo un mese di degenza è arrivata la prima foto, nella cappellina dell’ospedale
- San Luigi Orione: luminoso esempio di spirito missionario e operatore di carità
Ordine di Malta, Giornata Nazionale: gazebo informativo a Messina in Piazza Duomo
Articoli collegati
Il 14 ottobre prossimo, nelle piazze di numerose città italiane, avrà luogo la 4^ edizione della Giornata Nazionale dell’Ordine di Malta. Membri e volontari dell’Ordine, all’interno di tende divulgative, daranno vita alle numerose iniziative che i Gran Priorati ed i Corpi di Volontariato stanno predisponendo. lo scopo è far conoscere la storia e la natura dell’Ordine ad un pubblico più ampio, descriverne le principali attività che da 900 anni vengono svolte al servizio del prossimo.
Uno di questi punti di interazione col pubblico verrà allestito a Messina in Piazza Duomo, dove personale del C.I.S.O.M. distribuirà materiale informativo e risponderà alle domande di chi è interessato a conoscere meglio la missione dell’Ordine. Verranno riprodotte simulazioni di pronto soccorso; e medici, infermieri e psicologi dell’Ordine di Malta saranno a disposizione per rispondere alle domande e informare i cittadini sui molteplici progetti di assistenza per aiutare i Signori malati, i disabili, i poveri, gli anziani, sia a livello locale che internazionale. Membri e volontari racconteranno la loro esperienza spirituale e di servizio tra le fila di uno dei più antichi ordini religiosi di fede cattolica.
La scelta sulla data del 14 ottobre non è stata casuale; si tratta della giornata del sabato più prossimo al 13 ottobre, memoria liturgica del Beato Gerardo, fondatore dell’Ordine di Malta.
La Giornata Mondiale nasce dalla positiva esperienza in Italia dell’Ordine di Malta, che negli ultimi anni ha organizzato la sua Giornata nazionale in gazebo allestiti in alcune piazze italiane (11 piazze nel 2018; 18 nel 2019; 31 nel 2022); il suo successo è stato così rilevante da indurre ad estendere la Giornata dell’Ordine di Malta del 14 ottobre 2023 ad evento mondiale.
== Per informazioni rivolgersi ai responsabili dell’organizzazione: il Cavaliere Claudio Cruciani Arcieri (tel. 3283638073), e l’incaricato delle Comunicazioni Cavaliere Matteo Caruso (tel. 3477657416) ==
Redazione da comunicato stampa