- Terremoto sud-est asiatico. Arcidiocesi di Mandalay: urgente assistenza umanitaria, manca tutto e in migliaia vivono per strada
- Striscia di Gaza, il parroco Romanelli: “C’è urgente bisogno di aiuti umanitari, viviamo un Calvario”
- Annunciazione del Signore: “Il ‘Si’ che accolse il Verbo di Dio e lo generò alla vita umana”
- San Giuseppe: “sposo e padre amato nella tenerezza, nell’obbedienza e nell’accoglienza”
- Papa al Gemelli: dopo un mese di degenza è arrivata la prima foto, nella cappellina dell’ospedale
- San Luigi Orione: luminoso esempio di spirito missionario e operatore di carità
Messina – Montevergine. Solennità celebrativa del Dies Natalis di S. Eustochia, sabato 20 gennaio
Articoli collegati
- Covid-19 e mafie. Mons. D’Urso: “Immediato sostegno ai più fragili per proteggerli dalla criminalità”
- MESSINA – Montevergine. I Sabati del Maggio Mariano: le Clarisse invitano i fedeli a pregare con loro la Vergine Maria. Ritiro spirituale per ragazze il 18 maggio.
- Diocesi di Roma. Auguri al Santo Padre in occasione del 10mo Anniversario del Suo Pontificato
Le Clarisse di Montevergine si apprestano a celebrare la ricorrenza liturgica del 539° Dies Natalis di Santa Eustochia Smeralda, in consonanza con la grande devozione che la Chiesa messinese, e la Città tutta, sentono di tributare alla grande mistica francescana, copatrona di Messina. In preparazione alla Solennità festiva di giorno 20, nella chiesa di S. Eustochia di Via XXIV Maggio, si svolgerà un Triduo di celebrazioni e preghiere a partire da mercoledì 17 gennaio.
La spiritualità dell’umile clarissa “innamorata del Crocifisso” storica riformatrice dei monasteri dell’Ordine clariano, per aver ripristinato la prima Regola di S. Chiara, che nei secoli precedenti aveva perso parecchio del suo originario rigore, si irradia da più di 5 secoli con grande luminosità sulla città, e non solo, per il bene di tantissime anime, propiziatrice di grazie e ispiratrice di religiosità e vocazioni, nel segno di una canonizzazione speciale per la storica visita di Papa Giovanni Paolo II, venuto apposta a Messina per proclamarne la santità l’11 giugno 1988.
Certamente, tra le componenti più importanti della nostra identità culturale, la figura di questa grande Santa, e le clarisse sue seguaci, che, in totale povertà e penitenza, pregano per la salvezza delle anime nel monastero di Montevergine, costituiscono un prezioso patrimonio di fede e intercessione di grazie che onora e arricchisce l’identità collettiva e religiosa della nostra città.
Le celebrazioni in onore di S. Eustochia Smeralda, che si svolgeranno nella chiesa di Montevergine Via XXIV Maggio, si concluderanno sabato 20 gennaio con la Solenne celebrazione eucaristica, alle ore 18,00, insieme all’offerta dell’olio per la lampada votiva da parte della parrocchia San Nicolò di Bari, Gazzi-Me, che sarà presieduta da mons. Guglielmo Giombanco Vescovo di Patti. La liturgia celebrativa sarà animata dalla Corale “Exultate Jubilate” di Nazzareno De Benedetto.
Il calendario delle diverse funzioni religiose giornaliere del triduo, e delle celebrazioni Eucaristiche di sabato 20, è descritto in modo dettagliato nel sottostante programma.
Redazione