MESSINA – In corso al Monte di Pietà – 7 e 8 – 22 e 23 dicembre 2016 – gli incontri di “Contaminazioni FEST” a sostegno dei progetti di anymore onlus in Africa
di Redazione1
Dicembre 8, 2016 19:18
Articoli collegati
- Pompei. Supplica alla Madonna, Baturi: “Liberaci dall’odio e donaci misericordia e pace”
- Maltempo in Emilia Romagna. Gerosa: “Fenomeno raro ma non totalmente inedito. La migliore difesa è la prevenzione”
- MESSINA – Un interessante libro su San Raineri, il Santo laico poco conosciuto che dà nome alla tipica Falce del porto di Messina
di Redazione1
Dicembre 8, 2016 19:18
Messina Religiosa su FaceBook
Sir
- Papa Francesco: “Buona Domenica delle Palme, buona Settimana Santa” 13 Aprile 2025“Buona domenica delle Palme, Buona settimana Santa!”. E’ il doppio augurio per l’inizio della Settimana Santa formulato da Papa Francesco, arrivato a sorpresa sul sagrato di piazza San Pietro, al termine della messa della Domenica delle Palme, presieduta dal card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio e suo delegato. Oltre 20 mila le persone […]
- Santa Sede: nuove norme del Dicastero per il Clero sulla disciplina delle intenzioni di messa 13 Aprile 2025Il Dicastero per il Clero ha pubblicato oggi un decreto con le nuove norme sulla disciplina delle intenzioni di messa, approvato da Papa Francesco il 13 aprile. Il documento ribadisce che “secondo l’uso approvato della Chiesa, è lecito ad ogni sacerdote che celebra la messa ricevere l’offerta data affinché applichi la messa secondo una determinata […]
- Papa Francesco: testo dell’Angelus, appello per Sudan e Libano, “venga finalmente la pace in Ucraina, Palestina, Israele, Repubblica Democratica del Congo, Myanmar, Sud Sudan” 13 Aprile 2025“Il 15 aprile ricorrerà il secondo triste anniversario dell’inizio del conflitto in Sudan, con migliaia di morti e milioni di famiglie costrette ad abbandonare le proprie case. La sofferenza dei bambini, delle donne e delle persone vulnerabili grida al cielo e ci implora di agire”. Lo scrive il Papa, nel testo dell’Angelus preparato per questa […]
- Papa Francesco: testo dell’Angelus, “grazie per le vostre preghiere”, prega per le vittime di un crollo a Santo Domingoo 13 Aprile 2025“Sorelle e fratelli, vi ringrazio tanto per le vostre preghiere”. Lo scrive il Papa, nel testo dell’Angelus preparato per questa Domenica delle Palme. “Tutti abbiamo dolori, fisici o morali, e la fede ci aiuta a non cedere alla disperazione, a non chiuderci nell’amarezza, ma ad affrontarli sentendoci avvolti, come Gesù, dall’abbraccio provvidente e misericordioso del […]
- Papa Francesco: arriva a sorpresa in piazza San Pietro, “buona domenica delle Palme, buona Settimana Santa” 13 Aprile 2025Il Papa, al termine della messa della Domenica delle Palme, presieduta dal card. Sandri, è arrivato sul sagrato di piazza San Pietro per salutare le oltre 20mila persone radunate per la celebrazione eucaristica, che segna l’inizio della Settimana Santa. Accompagnato dal suo infermiere personale, Massimiliano Strappetti, e da uno dei suoi segretari particolari, don Juan, […]
- Papa Francesco: “quanti cirenei straziati dalla guerra e dalla miseria”, “portare la croce non al collo ma nel cuore” 13 Aprile 2025“Seguiamo il passo di Simone, perché ci insegna che Gesù viene incontro a tutti, in qualsiasi situazione”. È l’invito del Papa, nel testo dell’omelia preparata per la messa della Domenica delle Palme e letta dal card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, che presiede la celebrazione eucaristica nella basilica di San Pietro. “Quando vediamo […]
- Papa Francesco: “nella storia della salvezza nessuno è straniero, nessuno è estraneo” 13 Aprile 2025“Nella storia della salvezza nessuno è straniero, nessuno è estraneo”. Così il Papa, nel testo dell’omelia preparata per la messa della Domenica delle Palme e pronunciata dal card. Leonardo Sandri, vice decano del Collegio cardinalizio, che presiede la celebrazione eucaristica in piazza San Pietro, commenta la figura di Simone di Cirene, che si trova a […]
- Donare unità e pace lì dove la Provvidenza ci ha posti 12 Aprile 2025Il Tempo di Quaresima volge al termine e ci avviciniamo a grandi passi a quei giorni che ci immergono nella luce intensa dei misteri più sacri della nostra fede, quelli della Passione e della Risurrezione, che sono il compendio della nostra redenzione e il fondamento delle nostre speranze. In questo “tempo forte” la Chiesa ci […]
- Dipendenza da rami d’ulivo 12 Aprile 2025Si avvicina uno dei giorni più belli e temuti da noi poveri parroci… la Domenica delle Palme. Uno dei più belli, perché mai come in questo giorno la comunità risplende in pienezza: la chiesa strabocca di partecipanti, il quartiere si anima con le processioni che lo attraversano come un vitale flusso sanguigno rosso e verde […]
- Papa Francesco: in preghiera nella Basilica di Santa Maria Maggiore alla vigilia della Domenica delle Palme 12 Aprile 2025Nel primo pomeriggio di oggi Papa Francesco ha raggiunto la Basilica di Santa Maria Maggiore e, alla vigilia della Domenica delle Palme e della Settimana Santa, si è fermato a pregare davanti all’icona della Vergine, Salus Populi Romani. Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede. Scarica l’articolo in pdf / txt / rtf […]
Articoli recenti
- Gemma Galgani, la grande mistica che visse con intensa partecipazione la Passione di Gesù
- Papa Francesco dopo il ricovero, la prima uscita in piazza S. Pietro per il Giubileo degli ammalati
- Giovanni Paolo II, Il percorso poetico e drammaturgico del pontefice polacco
- Terremoto sud-est asiatico. Arcidiocesi di Mandalay: urgente assistenza umanitaria, manca tutto e in migliaia vivono per strada
- Striscia di Gaza, il parroco Romanelli: “C’è urgente bisogno di aiuti umanitari, viviamo un Calvario”
Commenti recenti
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
Categorie
- 777:
- 704: