“Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
“Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]
“Gesù muore non prima di aver manifestato – senza alcuna vergogna – tutto il suo bisogno. Si congeda dalla storia compiendo uno dei gesti più umani e insieme più difficili: chiedere ciò che da soli non siamo in grado di darci”. Così padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, ha interpretato una delle ultime parole […]
“Gesù non è stato semplicemente arrestato, ma ha offerto la sua vita liberamente, come aveva già annunciato: ‘Nessuno me la toglie, ma la offro da me stesso’”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto […]
“Nel Venerdì Santo la Chiesa si ferma in adorazione e contempla non il fallimento di Dio, ma il suo misterioso trionfo in una forma paradossale, quella della croce”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione del Signore, presieduta dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le […]
Il vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance, partecipa nella basilica di San Pietro alla celebrazione della Passione del Signore, presieduta, su delega del Papa, dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le Chiese orientali. Vance, in visita in questi giorni a Roma, ha fatto il suo ingresso in basilica con tutta la famiglia e […]
“Chi crede in Cristo paga un prezzo”. A ricordarlo è mons. Georg Bätzing, vescovo di Limburg e presidente della Conferenza episcopale tedesca, nell’omelia della celebrazione del Venerdì Santo, oggi pomeriggio nella cattedrale di Limburg. Riflettendo sulla Passione secondo Giovanni, Bätzing sottolinea come Gesù, in quelle ultime ore, “parla solo il necessario”, quasi “lottando per trovare […]
“È chiaro che l’approccio dell’attuale amministrazione Usa è molto diverso da quello a cui siamo abituati”. Il card. Pietro Parolin, in un’intervista a “la Repubblica”, risponde così a una domanda sulle politiche di Trump e sul multilateralismo. “La Santa Sede – ribadisce il cardinale, che domani riceverà il vicepresidente statunitense J.D. Vance in visita a […]
“Gesù, che sembri dormire nel mondo in tempesta, portaci tutti nella pace del sabato. Allora la creazione intera ci apparirà molto bella e buona, destinata alla risurrezione. E sarà pace sul tuo popolo e fra tutte le nazioni”. E’ l’invocazione con cui si conclude la quattordicesima e ultima stazione della Via Crucis. “La Via Crucis è […]
“Testimoni di speranza” è il tema della 103ª Assemblea dell’Unione superiori generali (Usg), in programma a Roma dal 21 al 23 maggio. Il filo conduttore guiderà le giornate di lavoro, a partire dal 21 maggio con una meditazione biblica proposta da Massimo Grilli al mattino, seguita nel pomeriggio da una riflessione di Rosanna Virgili. Il […]