MESSINA – Santuario Madonna di Lourdes, Il messaggio evangelico di S. Francesco in un incontro di spiritualità e cultura, martedi 21 marzo 2017
Articoli collegati
- Coronavirus e Chiesa: l’insofferenza dei cattolici per la protratta esclusione dai luoghi di culto
- MESSINA – la città accoglie il nuovo Arcivescovo che inizia il suo Ministero pastorale, nel segno della missione del servire in nome di Cristo
- Festival di Sanremo, mons. Suetta: “Si ponga fine ad attacchi continui e ignobili alla fede”
L’attualità del messaggio universale di pace e riconciliazione del Santo di Assisi, riproposto da “Spazio Francescano” in sintonia con il momento penitenziale della Quaresima.
Significativa e culturalmente attuale, la tipicità del carisma universale che caratterizza la spiritualità di San Francesco. Una spiritualità missionaria fondata sui valori evangelici che il Santo di Assisi ha coltivato intensamente e trasmesso con passione, attraverso la sua vita vissuta in totale povertà e penitenza, a tutti e tre i rami dell’unica famiglia dei Francescani.
Particolarmente importante, e rispondente alle esigenze del nostro tempo dunque, soffermarsi a riflettere sul messaggio profetico di Francesco, anche per il suo grande valore culturale a beneficio del vivere sociale, in quanto invito rivolto verso tutti ad essere uomini portatori di pace e riconciliazione.
E’ proprio questa specifica missione che fa capire tutta l’importanza del modello esemplare e proficuo di Francesco, destinato all’umanità intera, quale forte richiamo a recuperare e a far emergere la cultura dei legami e della solidarietà, nel segno dello spirito profetico cristiano che la Chiesa promuove da sempre.
Ora, in sintonia con il concomitante momento penitenziale della Quaresima, al fine di fare riflessione sui valori religioso-culturali del francescanesimo, così ricchi di straordinaria forza d’incontro con Dio e con tutte le creature che esprime, “spazio Francescano” propone un altro incontro di spiritualità (facente parte di una serie di appuntamenti che continueranno fino a maggio), che si svolgerà martedi 21 marzo, dalle ore 17,30, presso il Santuario “Nostra Signora di Lourdes”, viale Regina Margherita.
All’incontro interverranno i seguenti relatori:
P. Giovanni Calcara O.P. su “Francescani e Domenicani e il bene comune” –
Saro Terranova su “Francescanesimo e umanesimo integrale” –
A:M.