- Terremoto sud-est asiatico. Arcidiocesi di Mandalay: urgente assistenza umanitaria, manca tutto e in migliaia vivono per strada
- Striscia di Gaza, il parroco Romanelli: “C’è urgente bisogno di aiuti umanitari, viviamo un Calvario”
- Annunciazione del Signore: “Il ‘Si’ che accolse il Verbo di Dio e lo generò alla vita umana”
- San Giuseppe: “sposo e padre amato nella tenerezza, nell’obbedienza e nell’accoglienza”
- Papa al Gemelli: dopo un mese di degenza è arrivata la prima foto, nella cappellina dell’ospedale
- San Luigi Orione: luminoso esempio di spirito missionario e operatore di carità
MESSINA – Santi Placido e Compagni Martiri, Solennità del Ritrovamento Reliquie – Chiesa S. Giovanni di Malta
Articoli collegati
Anche quest’anno a Messina nella storica chiesa di San Giovanni di Malta si farà memoria del Ritrovamento delle
Reliquie dei Santi Placido e Compagni Martiri, Compatroni della Città e dell’Arcidiocesi di Messina. Con apposita bolla pontificia Papa Sisto V, dal 1589, autorizzò la città Messina a festeggiare ogni 4 Agosto la prodigiosa riscoperta dei resti mortali dell’abate benedettino San Placido e dei suoi fratelli: Flavia, Eutichio e Vittorino che il 5 Ottobre del 541 avevano subito il martirio nell’area in cui sorge la chiesa di San Giovanni di Malta.
Ad un anno dalla chiusura dello storico Anno Giubilare Placidiano, per i 1500 anni dalla nascita di San Placido, la messa solenne del 4 Agosto vedrà la presenza di Padre Vittorio Rizzone, Abate del Monastero di San Martino
delle Scale di Monreale. La solennità verrà introdotta da un triduo di preghiera a cui si alterneranno tre sacerdoti dell’Arcidiocesi.
Come ogni anno non mancheranno anche eventi culturali promossi dall’Associazione Aura e dalla Compagnia di San Placido. Si inizia lunedì 31 Luglio alle ore 19 con la presentazione del volume di Carmelo
Miceli: “Rimango a Messina, non andate via” dedicato all’Arcivescovo
Mons. Letterio D’Arrigo già Rettore di San Giovanni di Malta.
Da comunicato stampa
Il programma delle manifestazioni:
Da Martedì 1 a Giovedì 3 Agosto Solenne Triduo – Ore 18.00 Preghiera comunitaria del Santo Rosario, ore 18.30 Preghiere a San Placido e Santa Messa.
Presiede: Mons. Tindaro Cocivera (Parroco di San Luca – Vicario Episcopale per i Laici) Martedì 1 Agosto;
– Padre Antonino Cento (Parroco di Santa Maria Incoronata in Camaro Superiore) Mercoledì 2 Agosto;
– Padre Vincenzo Majuri (Parroco di Santa Domenica in Tremestieri)
Giovedì 3 Agosto.
Venerdì 4 Agosto – Solennità del Ritrovamento
– Ore 11.00 Celebrazione Eucaristica presso il Sacello delle Reliquie,
presiede il Rettore Mons. Angelo Oteri;
– Ore 12.00 Supplica ai Santi Martiri e Traslazione dei Busti Reliquari
all’Altare Maggiore;
– Ore 18.30 Solenne Concelebrazione Eucaristica, presiede Padre Dom Vittorio Rizzone O.S.B. Abate di San Martino delle Scale;
– Ore 20.00 Solenne Traslazione dei Busti Reliquari nel Sacello dei
Martiri.
Sabato 5 Agosto – Giornata di Ringraziamento
– Ore 18.30 Santa Messa ed Adorazione Eucaristica, presiede il Rettore Mons. Angelo Oteri.
Programma Culturale:
– Lunedì 31 Luglio ore 19.00 Presentazione del volume di Carmelo
Miceli: “Rimango a Messina, non andate via” dedicato all’Arcivescovo
Mons. Letterio D’Arrigo già Rettore di San Giovanni di Malta.
– Mercoledì 2 Agosto dalle ore 19.30 alle 22.30 Apertura Straordinaria del Museo del Tesoro di San Placido, a cura dell’Associazione Aura.
– Domenica 6 Agosto ore 10.00 “Sulle orme di San Placido” al Museo
Regionale di Messina.