MESSINA – Pubblicate le fonti documentarie della beatificazione di mons. Antonio Franco, prelato di S. Lucia del Mela
Articoli collegati
- S. Ildegarda di Bingen: mistica e scienziata, prima donna musicista della storia.
- MESSINA – Istituto Teologico, Presentazione del libro “Il diario ritrovato di S. Tommaso d’Aquino…per fare cristiana la mente”
- Pier Giorgio Frassati, grande testimone della Speranza cristiana, sarà dichiarato santo nel 2025
Il patrimonio di memoria storico culturale, in cui fonda le radici la nostra identità collettiva, che ci fa sentire orgogliosi appartenenti a una comunità dotata di valori, spiritualità e antiche tradizioni, si è arricchito, alcuni anni fa, di un prestigioso avvenimento religioso: la Beatificazione di mons. Antonio Franco.
Una figura luminosa, quella del prelato di Santa Lucia del Mela, che segue il cammino di numerosi altri protagonisti di vita religiosa eroicamente vissuta: messinesi di nascita e non, fra cui alcuni già da tempo proclamati Santi (Eustochia Smeralda Calafato, Sant’Annibale M. Di Francia, San Placido e Compagni martiri, Sant’Alberto), avviati sulla strada della canonizzazione. Tutte anime elette del fecondo territorio messinese, tanto propiziatore di santità per parecchi suoi figli, ma anche per altri venuti da fuori a vivere e operare in questo luogo, che onorano la nostra città e per cui crediamo non si possa non considerare Messina una privilegiata “Terra di Santi”.
“Antonio Franco, iniziò il ministero di Prelato Ordinario della suddetta Prelatura nel maggio del 1617 (era nato a Napoli il 26-09-1585; morì a S. Lucia del Mela il 02-09-1626). E proprio il 2 settembre 2013, giorno della sua morte, è stato dichiarato Beato nella Cattedrale di Messina dal cardinale Angelo Amato, prefetto della Congregazione delle Cause dei Santi”.
Ora, a farci addentrare nei particolari dell’iter processuale attraverso cui, 4 anni fa, si è giunti alla importante proclamazione ecclesiale, c’è la pubblicazione del volume contenente le relative fonti documentarie, che ha per titolo “Beatificazione di Mons. Antonio Franco – prelato ordinario e abate di Santa Lucia”; edito dall’Arcidiocesi di Messina, Lipari e S. Lucia del Mela, e curato dal cancelliere Mons. Pietro Aliquò (stampato da Giotto s.a.s. Me).
Si tratta di un volume contenente una ricca documentazione riguardante i vari
passaggi del cammino processuale, con numerose e belle immagini dei momenti salienti che hanno segnato le tappe delle diverse ricognizioni canoniche, celebrazioni liturgiche, omelie, verbali, lettere e diversi documenti diocesani e vaticani, compreso un esauriente profilo biografico del nuovo Beato.
Un “Pastore secondo il cuore di Cristo, zelante testimone della carità evangelica”: queste le parole espresse da Papa Francesco per definire Antonio Franco. Parole che sono state fatte riportate, giorno 2 settembre 2013, nella cattedrale di Messina dal cardinale Angelo Amato, il quale, in rappresentanza del Pontefice, ha presieduto il rito per la beatificazione di questo ammirevole testimone della fede, la cui “opera caritativa non aveva limiti ed era accompagnata da una instancabile azione pastorale”.
A. M.