MESSINA – Armonie dello Spirito, rassegna “Avvento Natale 2017” – Mostre concerti escursioni
di Redazione1
Dicembre 9, 2017 21:58
Articoli collegati
La rassegna “Armonia dello Spirito”, nel quadro delle attività svolte dall’Arcidiocesi di Messina, Lipari e S. Lucia del Mela per il periodo Avvento- Natale 2017, presenta un programma che ha per titolo: ”Verso la tua parola guida il mio cuore”, denso di contenuti culturali, artistici, musicali, spirituali, che comprende concerti, mostre, conferenze ed escursioni.
Redazione, da comunicato stampa
di Redazione1
Dicembre 9, 2017 21:58
Messina Religiosa su FaceBook
Sir
- Venerdì Santo: p. Pasolini, “nel cuore del Giubileo, scegliamo la via della croce come unica direzione possibile della nostra vita” 18 Aprile 2025“Quando il male ci raggiunge, quando la sofferenza ci visita, quando ci sentiamo soli o abbandonati, ripetere le parole di Cristo ci sembra un gesto impossibile da compiere”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione della Croce, presieduta dal card. Claudio Gugerotti nella basilica di San Pietro. […]
- Venerdì Santo: p. Pasolini, “non è la forza a salvare il mondo, ma la debolezza di un amore che non trattiene nulla” 18 Aprile 2025“Non sono l’autonomia o le grandi imprese a dare senso alla vita, ma la capacità di trasformare il limite in occasione di dono”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa pontificia, nell’omelia della celebrazione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le chiese orientali. […]
- Venerdì Santo: P. Pasolini, “chiedere ciò di cui abbiamo bisogno è una delle forme più alte e più umili dell’amore” 18 Aprile 2025“Gesù muore non prima di aver manifestato – senza alcuna vergogna – tutto il suo bisogno. Si congeda dalla storia compiendo uno dei gesti più umani e insieme più difficili: chiedere ciò che da soli non siamo in grado di darci”. Così padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, ha interpretato una delle ultime parole […]
- Venerdì Santo: p. Pasolini, “nei momenti in cui la nostra vita subisce qualche battuta d’arresto, anche noi possiamo provare ad abbandonarci a Dio” 18 Aprile 2025“Gesù non è stato semplicemente arrestato, ma ha offerto la sua vita liberamente, come aveva già annunciato: ‘Nessuno me la toglie, ma la offro da me stesso’”. Lo ha spiegato padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione del Signore, presieduta nella basilica di San Pietro dal card. Claudio Gugerotti, prefetto […]
- Venerdì Santo: p. Pasolini, “in un tempo di intelligenze artificiali, il mistero della passione e morte di Cristo ci propone l’intelligenza della croce” 18 Aprile 2025“Nel Venerdì Santo la Chiesa si ferma in adorazione e contempla non il fallimento di Dio, ma il suo misterioso trionfo in una forma paradossale, quella della croce”. Lo ha detto padre Roberto Pasolini, predicatore della Casa Pontificia, nell’omelia della celebrazione della Passione del Signore, presieduta dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le […]
- Venerdì Santo: anche il vicepresidente Usa alla celebrazione della Passione del Signore 18 Aprile 2025Il vicepresidente degli Stati Uniti, J.D. Vance, partecipa nella basilica di San Pietro alla celebrazione della Passione del Signore, presieduta, su delega del Papa, dal card. Claudio Gugerotti, prefetto del Dicastero per le Chiese orientali. Vance, in visita in questi giorni a Roma, ha fatto il suo ingresso in basilica con tutta la famiglia e […]
- Venerdì Santo: mons. Bätzing (Dbk), “chi crede in Cristo paga un prezzo e molti nostri fratelli nel mondo lo stanno già facendo” 18 Aprile 2025“Chi crede in Cristo paga un prezzo”. A ricordarlo è mons. Georg Bätzing, vescovo di Limburg e presidente della Conferenza episcopale tedesca, nell’omelia della celebrazione del Venerdì Santo, oggi pomeriggio nella cattedrale di Limburg. Riflettendo sulla Passione secondo Giovanni, Bätzing sottolinea come Gesù, in quelle ultime ore, “parla solo il necessario”, quasi “lottando per trovare […]
- Pace: card. Parolin, “non si impone”, preoccupazione per “escalation” in Ucraina 18 Aprile 2025“È chiaro che l’approccio dell’attuale amministrazione Usa è molto diverso da quello a cui siamo abituati”. Il card. Pietro Parolin, in un’intervista a “la Repubblica”, risponde così a una domanda sulle politiche di Trump e sul multilateralismo. “La Santa Sede – ribadisce il cardinale, che domani riceverà il vicepresidente statunitense J.D. Vance in visita a […]
- Papa Francesco: “in questo mondo a pezzi portaci la pace” 18 Aprile 2025“Gesù, che sembri dormire nel mondo in tempesta, portaci tutti nella pace del sabato. Allora la creazione intera ci apparirà molto bella e buona, destinata alla risurrezione. E sarà pace sul tuo popolo e fra tutte le nazioni”. E’ l’invocazione con cui si conclude la quattordicesima e ultima stazione della Via Crucis. “La Via Crucis è […]
- Religiosi: Usg, dal 21 al 23 maggio la 103ª assemblea dei superiori generali su “Testimoni di speranza” 18 Aprile 2025“Testimoni di speranza” è il tema della 103ª Assemblea dell’Unione superiori generali (Usg), in programma a Roma dal 21 al 23 maggio. Il filo conduttore guiderà le giornate di lavoro, a partire dal 21 maggio con una meditazione biblica proposta da Massimo Grilli al mattino, seguita nel pomeriggio da una riflessione di Rosanna Virgili. Il […]
Articoli recenti
- Venerdì Santo. Pasolini: “la Croce, misterioso trionfo di Dio”
- Piazza San Pietro, Francesco: “Buona Domenica delle Palme, buona Settimana Santa”
- Gemma Galgani, la grande mistica che visse con intensa partecipazione la Passione di Gesù
- Papa Francesco dopo il ricovero, la prima uscita in piazza S. Pietro per il Giubileo degli ammalati
- Giovanni Paolo II, Il percorso poetico e drammaturgico del pontefice polacco
Commenti recenti
Archivi
- Aprile 2025
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
Categorie
- 186:
- 574: