- Terremoto sud-est asiatico. Arcidiocesi di Mandalay: urgente assistenza umanitaria, manca tutto e in migliaia vivono per strada
- Striscia di Gaza, il parroco Romanelli: “C’è urgente bisogno di aiuti umanitari, viviamo un Calvario”
- Annunciazione del Signore: “Il ‘Si’ che accolse il Verbo di Dio e lo generò alla vita umana”
- San Giuseppe: “sposo e padre amato nella tenerezza, nell’obbedienza e nell’accoglienza”
- Papa al Gemelli: dopo un mese di degenza è arrivata la prima foto, nella cappellina dell’ospedale
- San Luigi Orione: luminoso esempio di spirito missionario e operatore di carità
MESSINA – Anniversario Festività di “Gesù Bambino delle Lacrime”, nel ricordo della prodigiosa Lacrimazione avvenuta nel 1712
Articoli collegati
Ricorrendo l’anniversario della prodigiosa Lacrimazione del Gesù Bambino (in atto custodito nella chiesetta “Gesù e Maria delle Trombe” di via S. Giovanni Bosco), avvenuta nella nostra città il 23 febbraio 1712, sono indette alcune manifestazioni per celebrare degnamente la Festività legata a questo evento di grande significato religioso.
A partire da martedì 20 febbraio, a cura del Convegno di Cultura “Beata Maria Cristina di Savoja”, il programma delle manifestazioni prevede una conferenza sulla storia della Lacrimazione che si terrà nell’Istituto Antoniano (ingresso via Cesare Battisti), tenuta da Anna Maria Crisafulli Sartori e Giacomo Sorrenti.
Mercoledì 21 e giovedì 22 febbraio, nella chiesa Gesù e Maria delle Trombe, si svolgeranno diversi incontri di preghiera (Rosario, preghiere a Gesù Bambino, Coroncina alla Divina Misericordia, Adorazione) e celebrazione Eucaristica. Venerdì 23, momento centrale della ricorrenza del 306° Anniversario della Lacrimazione, nella stessa chiesa, alle ore 18,00, sarà celebrata la solenne liturgia eucaristica presieduta da mons. Angelo Oteri. Nel corso della quale avverrà la cerimonia dell’offerta del cero votivo, con affidamento della città di Messina a Gesù Bambino delle Lacrime, presieduta dalla Presidente del Consiglio Comunale Emilia Barrile. Animerà la liturgia la Corale Luigi Lazzaro.
Programma dettagliato:
Redazione, da comunicato stampa