- Terremoto sud-est asiatico. Arcidiocesi di Mandalay: urgente assistenza umanitaria, manca tutto e in migliaia vivono per strada
- Striscia di Gaza, il parroco Romanelli: “C’è urgente bisogno di aiuti umanitari, viviamo un Calvario”
- Annunciazione del Signore: “Il ‘Si’ che accolse il Verbo di Dio e lo generò alla vita umana”
- San Giuseppe: “sposo e padre amato nella tenerezza, nell’obbedienza e nell’accoglienza”
- Papa al Gemelli: dopo un mese di degenza è arrivata la prima foto, nella cappellina dell’ospedale
- San Luigi Orione: luminoso esempio di spirito missionario e operatore di carità
MESSINA – Venerdi Santo, si rinnova il tradizionale rito popolare della Processione delle Barette emozionante commemorazione visiva della Passione
Articoli collegati
- Covid-19. Santa Sede:“il rifiuto del vaccino può costituire un rischio per gli altri”. “no a sfruttamento commerciale”
- Missioni. 50 anni di sacerdozio e una vita spesa per i poveri della Costa d’Avorio
- Messina “terra di santi” – Prodigioso risveglio da coma irreversibile dopo implorazioni a S. Eustochia
La commovente rievocazione figurativa della Passione, mediante la suggestiva processione molto seguita dai messinesi
Tra i riti celebrativi della Settimana Santa a Messina, la Processione delle Barette, che si svolge per le vie della città il Venerdi Santo, è una delle manifestazioni religiose pasquali più importanti e sentite dai messinesi. Un evento religioso capace di rappresentare con particolare effetto rievocativo i momenti salienti della Passione di nostro Signore Gesù.
Gli undici gruppi statuari, di pregevole fattura, che formano la suggestiva processione – realizzati in epoche diverse da noti artigiani meessinesi, esperti scultori del legno o modellatori della cartapesta – sono costruiti con modalità così fedelmente commemorativa di figure e momenti significativi della Via Crucis, che riescono a conferire alla processione la capacità di suscitare sempre un’intensa e coinvolgente partecipazione popolare.
L’origine della manifestazione viene fatta risalire al XV secolo; la delibera, con cui si decise di realizzare una processione di statue rievocative della Passione, fu emanata dalla Confraternita dei Bianchi, intorno al 1610. Gli artistici simulacri sono conservati nella chiesa Nuovo Oratorio della Pace (chiesa delle Barette) in via XXIV Maggio, retta dalla Confraternita del SS. Crocifisso che organizza la Processione del Venerdi Santo, insieme ad altri eventi celebrativi della Pasqua.
Con la seguente esposizione letteraria, Giovanna Musolino ci dà una commovente trasposizione poetica del sacro rito itinerante della Passione.
“La Processione del Venerdì Santo”
“E’ una colata di dolore divino e umano/ai lati si rapprende la folla rabbrividisce/sotto un cielo di nuvole basse in corsa/ verso il mare nel livido crepuscolo/ ogni colle dei Peloritani è un Golgota/A sobbalzi con fermate e brevi rincorse/avanza la processione del Venerdì Santo/Passa la prima vara ancora festante d’ulivi/ma l’orto è teatro di un’attesa angosciosa/solo vigile il Cristo tra figure dormienti/”Padre allontana da me se puoi/questo calice amaro”/Passa la vara grande, sosta/corrono gli sguardi ad incontrate il volto scuro/di Giuda quello mesto e consapevole del Cristo./Ed ecco avanza l’oltranza di ogni irrisione/la gogna è un drappo rosso uno scettro di canna/parole oltraggiose scagliate come sassi dilaniano/ lo spirito più che le spine la fronte divina./Cade sotto il peso della croce il Nazareno/croce di abiezione croce di riscatto/realtà e metafora/arco di congiunzione tra
cielo e terra/che per lui s’aprì e per noi/ma anche tremenda frattura indicibile oltraggio/da scontare nei millenni a venire perché/l’inosabile è stato osato l’agnello innocente/è stato immolato. Così era scritto./Alto sulla croce contro un cielo che si infosca/il Cristo l’Unigenito l’Ecce Homo/occupa tutto il nostro spazio mentale./E va incontro al figlio la Madre/avvolta nei colori del lutto/pericolosamente ondeggia/una nera mantilla il viso delicato ombreggia/tra le mani un fazzoletto bianco di pena/il petto trafitto da sette spade/”Donna perché piangi?/Giovanni ti affido mia Madre/Passa e va oltre la
dolente al vento i veli/violetti tra un salmodiare accorato/”Sono stati i miei peccati/Gesù mio perdon pietà.”/Scompare oltre la svolta la Madre/per riapparire statua di dolore grido/ senza voce occhi senza sguardo, sprofondo/di viscere perché insostenibile è lo strazio/tra le braccia in abbandono di morte/il pallido corpo./Ora s’ode solo il passo degli incappucciati/il tintinnio dei turiboli/. Anche i bambini tacciono/forse li soffoca la stretta dell’abbraccio materno./Ferme le nuvole gli alberi il vento/come in attesa/che tremi sconvolta la terra e spacchi un fulmine/il cielo d’un perenne Golgota./Ormai la folla è un’onda pietrificata sgomenta/Exitio consumatum est. E si riaccende il corrotto/”sono stati i miei peccati/Gesù mio perdon pietà”/Scivola in un silenzio irreale la bianca/bara di cristallo di bianchi garofani infiorata/colore di morte colore d’innocenza/accoglie il corpo divino anch’esso bianco/solo rossi i ginocchi vermiglia la piaga/sul costato, la fronte di sangue intrisa./Scende nell’anima un gran freddo inizia/la notte più scura dell’anno”.
A.M.
Messina Religiosa su FaceBook
Sir
- Libri: Edizioni Messaggero Padova, le novità di primavera 3 Aprile 2025Le Edizioni Messaggero Padova segnalano le novità di primavera. Tra le ultime pubblicazioni della casa editrice padovana c’è “Preghiere di speranza e guarigione” di Antonio Ramina con preghiere di speranza e guarigione tratte dalla Bibbia, dalla liturgia, dagli scritti dei Papi e da quelli di tanti fratelli e sorelle, alcuni dei quali ufficialmente santi. C’è […]
- Assemblea sinodale: testo finale a ottobre, assemblea rinviata a novembre 3 Aprile 2025Il documento finale della seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia verrà votato il 25 ottobre, in occasione del Giubileo delle équipe sinodali e degli Organismi di partecipazione. Farà seguito la fase di ricezione. È quanto si legge nella mozione votata e approvata dai circa mille partecipanti che si sono riuniti in questi giorni per […]
- Assemblea sinodale: tra le priorità il ruolo delle donne e l’accompagnamento delle “persone in situazione affettiva particolare” 3 Aprile 2025Tra i temi giudicati prioritari, e maggiormente emendati, delle 50 Proposizioni, c’è quello del ruolo delle donne all’interno della corresponsabilità missionaria e della guida delle comunità ecclesiali. Lo ha rivelato Pierpaolo Triani, della presidenza del Comitato nazionale del Cammino sinodale, durante il briefing a chiusura della seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia. Il tema, […]
- Assemblea sinodale: card. Zuppi, “una bella testimonianza di comunione” 3 Aprile 2025“Una bella testimonianza di comunione. Siamo una Chiesa viva, e abbiamo voglia di vivere”. Così il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, ha definito la seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia, che si è conclusa con il rinvio a novembre dell’assemblea di maggio e con la decisione di procrastinare il […]
- Cei: l’80ª Assemblea generale da maggio rinviata a novembre. Corrado, “decisione di carattere eccezionale” 3 Aprile 2025L’80ª Assemblea generale di maggio è rinviata a novembre. Ad annunciarlo è stato il direttore dell’Ufficio nazionale della Cei per le comunicazioni sociali, Vincenzo Corrado, durante il briefing a chiusura della seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia, svoltasi in questi giorni a Roma. “È una decisione di carattere eccezionale”, ha commentato Corrado: “Negli ultimi […]
- Salute mentale: Butto (Presidenza Consiglio), “tecnologia indispensabile in salute e cure ma serve bilanciamento tra sua capacità e umanità e competenza operatori” 3 Aprile 2025Tra le diverse challenge lanciate su TikTok e, purtroppo, seguite da molti adolescenti, c’è “la sfida alla massima sopportazione del dolore fisico e psicologico che in questa fascia di età è intollerabile”. A mettere in guardia dai rischi di TikTok è stato oggi Alessio Butti, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’innovazione tecnologica, intervenuto […]
- Salute mentale: Siracusano (Tavoli tecnici), “viviamo una patologia delle relazioni personali e affettive” 3 Aprile 2025“Non è mai accaduto che un ministero della Salute e una Pastorale della salute si occupino insieme della salute mentale; si tratta di una novità assoluta”. Ha esordito così lo psichiatra Alberto Siracusano, coordinatore del Tavolo tecnico sulla salute mentale del ministero della Salute e dell’analogo Tavolo tecnico della Cei, nella sua introduzione ai lavori […]
- Assemblea sinodale: card. Zuppi, “il mondo vede conservatori e progressisti”, ma “la Chiesa non è un’idea” 3 Aprile 2025“Il mondo vede conservatori e progressisti, lo Spirito vede figli di Dio”. Lo ha detto il card. Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Cei, nell’omelia della messa presieduta nella basilica di San Pietro, che ha concluso la seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia. “E’ nell’unità che si fa la pace, e non […]
- Salute mentale: don Angelelli (Cei), “lotta a stigma e vicinanza a famiglie in situazioni di disagio” 3 Aprile 2025Il ricordo della nascita, otto anni fa, del Tavolo sulla salute mentale istituito presso l’Ufficio nazionale per la pastorale della salute della Cei. È partito da qui don Massimo Angelelli, direttore del suddetto Ufficio, introducendo brevemente i lavori del Giubileo della salute mentale promosso dai Tavoli sulla salute mentale del ministero della Salute e della […]
- Assemblea sinodale: il documento finale verrà votato il 25 ottobre, poi la fase di ricezione 3 Aprile 2025Il documento finale della seconda Assemblea sinodale delle Chiese in Italia verrà votato il 25 ottobre, in occasione del Giubileo delle équipe sinodali e degli Organismi di partecipazione. Farà seguito la fase di ricezione. È quanto si legge nella mozione votata e approvata dai circa mille partecipanti che si sono riuniti in questi giorni per […]
Articoli recenti
- Terremoto sud-est asiatico. Arcidiocesi di Mandalay: urgente assistenza umanitaria, manca tutto e in migliaia vivono per strada
- Striscia di Gaza, il parroco Romanelli: “C’è urgente bisogno di aiuti umanitari, viviamo un Calvario”
- Annunciazione del Signore: “Il ‘Si’ che accolse il Verbo di Dio e lo generò alla vita umana”
- San Giuseppe: “sposo e padre amato nella tenerezza, nell’obbedienza e nell’accoglienza”
- Papa al Gemelli: dopo un mese di degenza è arrivata la prima foto, nella cappellina dell’ospedale
Commenti recenti
Archivi
- Marzo 2025
- Febbraio 2025
- Gennaio 2025
- Dicembre 2024
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Agosto 2024
- Luglio 2024
- Giugno 2024
- Maggio 2024
- Aprile 2024
- Marzo 2024
- Febbraio 2024
- Gennaio 2024
- Dicembre 2023
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Settembre 2023
- Agosto 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Dicembre 2022
- Novembre 2022
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
- Dicembre 2021
- Novembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Aprile 2021
- Marzo 2021
- Febbraio 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Agosto 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Maggio 2020
- Aprile 2020
- Marzo 2020
- Febbraio 2020
- Gennaio 2020
- Dicembre 2019
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Agosto 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Maggio 2019
- Aprile 2019
- Marzo 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Dicembre 2018
- Novembre 2018
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Aprile 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Dicembre 2017
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Settembre 2016
- Agosto 2016
- Luglio 2016
- Giugno 2016
- Maggio 2016
- Aprile 2016
- Marzo 2016
- Febbraio 2016
- Gennaio 2016
- Dicembre 2015
- Novembre 2015
- Ottobre 2015
- Settembre 2015
- Luglio 2015
- Giugno 2015
- Maggio 2015
Categorie
- 332:
- 395:
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | |
7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 |
14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 |
28 | 29 | 30 |