MESSINA – Montevergine: 535° anniversario del “Dies Natalis” di S. Eustochia, inizio Novena 10 gennaio

Redazione1
di Redazione1 Gennaio 6, 2020 01:26

MESSINA – Montevergine: 535° anniversario del “Dies Natalis” di S. Eustochia, inizio Novena 10 gennaio

Nella chiesa di S. Eustochia di Via XXIV Maggio, in preparazione per il 535° anniversario del “Dies Natalis” di Santa Eustochia Smeralda Calafato, che si commemorerà il 20 gennaio 2020, venerdì 10 gennaio avrà inizio la Novena che sarà animata da Comunità parrocchiali e da Associazioni ecclesiali. Novena che si svolgerà ogni pomeriggio, a partire dalle ore 17,00, cui seguirà, alle ore 18,00, la celebrazione eucaristica.

Nella giornata di Domenica 12 gennaio, si svolgeranno le seguenti funzioni liturgiche: ore 11,00. celebrazione eucaristica presieduta da mons. Pietro Aliquò; ore 17,00: Novena animata da Cappellanie etniche cattoliche e dall’Ufficio diocesano Migrantes; Ore 18,00: celebrazione eucaristica presieduta da p. Federico Duque.

Domenica 19 gennaio, il programma delle funzioni liturgiche prevede: alle ore 11,00, celebrazione eucaristica presieduta da mons. Pietro Aliquò; ore 18,00, Conferenza di studi storici su Santa Eustochia Smeralda; ore 19,00, Concerto del Conservatorio di Musica “A. Corelli” di Messina.

Domenica 26 gennaio, Giornata di preghiera con la partecipazione della Confcommercio di Messina: ore 11,00, celebrazione eucaristica presieduta da mons. Pietro Aliquò; ore 18,00, celebrazione eucaristica e Atto di affidamento della Confcommercio di Messina a S. Eustochia Smeralda. Animerà la liturgia il Coro “Eugenio Arena” diretto da Giulio Arena.

Lunedì 20 gennaio, giorno celebrativo del “Dies Natalis” di S. Eustochia Smeralda, lo svolgimento delle funzioni liturgiche seguirà il seguente programma: ore 07,15, celebrazione eucaristica presieduta da mons. Pietro Aliquò, cappellano di Montevergine; ore 11,00, celebrazione eucaristica presieduta da S,E.mons. Cesare Di Pietro, Vescovo ausiliare dell’Arcidicesi di Messina, Lipari S. Lucia del Mela; ore 12,00, Commemorazione del Beato transito; ore 18,00, celebrazione eucaristica presieduta da S.E. mons. Givanni Accolla, Arcivescovo di Messina, Lipari e S. Lucia del Mela, con la partecipazione di Sindaci della Città Metropolitana; offerta dell’olio, accensione della “Lampada votiva”, dono della Fondazione Uberto Bonino e Maria Sofia Pulejo nel 30° anniversario della canonizzazione di S. Eustochia. Atto di affidamento dei Comuni della Città Metropolitana di Messina a Santa Eustochia Smeralda. Animerà la liturgia il coro “Eugenio Arena” diretto da Giulio Arena. Ore 20,00, celebrazione eucaristica presieduta da Fra’ Salvatore Ferro O.F.M. Vicario Provinciale dei Frati Minori di Sicilia.

Domenica 19, lunedì 20, e domenica 26 è possibile ricevere il dono dell’INDULGENZA PLENARIA

 

 

 

Redazione

 

Redazione1
di Redazione1 Gennaio 6, 2020 01:26

Messina Religiosa su FaceBook

RSS Sir

  • Donare unità e pace lì dove la Provvidenza ci ha posti 12 Aprile 2025
    Il Tempo di Quaresima volge al termine e ci avviciniamo a grandi passi a quei giorni che ci immergono nella luce intensa dei misteri più sacri della nostra fede, quelli della Passione e della Risurrezione, che sono il compendio della nostra redenzione e il fondamento delle nostre speranze. In questo “tempo forte” la Chiesa ci […]
  • Dipendenza da rami d’ulivo 12 Aprile 2025
    Si avvicina uno dei giorni più belli e temuti da noi poveri parroci… la Domenica delle Palme. Uno dei più belli, perché mai come in questo giorno la comunità risplende in pienezza: la chiesa strabocca di partecipanti, il quartiere si anima con le processioni che lo attraversano come un vitale flusso sanguigno rosso e verde […]
  • Papa Francesco: in preghiera nella Basilica di Santa Maria Maggiore alla vigilia della Domenica delle Palme 12 Aprile 2025
    Nel primo pomeriggio di oggi Papa Francesco ha raggiunto la Basilica di Santa Maria Maggiore e, alla vigilia della Domenica delle Palme e della Settimana Santa, si è fermato a pregare davanti all’icona della Vergine, Salus Populi Romani. Lo rende noto la Sala Stampa della Santa Sede. Scarica l’articolo in pdf / txt / rtf […]
  • Riconciliazione: Roma, il card. Parolin al convegno “Perdoniamo e chiediamo perdono” nel 60° della lettera dei vescovi polacchi ai confratelli tedeschi 12 Aprile 2025
    Nel 60° anniversario della lettera di riconciliazione dei vescovi polacchi ai vescovi tedeschi, datata 18 novembre 1965, si terrà martedì 29 aprile, a Roma, il convegno “Perdoniamo e chiediamo perdono”. Ad organizzarlo sono l’Ambasciata della Repubblica di Polonia presso la Santa Sede, l’Ambasciata della Repubblica Federale di Germania presso la Santa Sede e la Pontificia […]
  • Pietà Popolare: mons. Pennisi (Confraternite Diocesi Italia), “raccordare devozione popolare con la Parola di Dio e con la liturgia” 12 Aprile 2025
    “Quest’anno giubilare rappresenta un’occasione straordinaria per riscoprire le radici della nostra fede e della nostra speranza, per incrementare la nostra carità e rinnovare il nostro impegno confraternale”. È quanto afferma mons. Michele Pennisi, arcivescovo emerito di Monreale, e Assistente della Confederazione delle Confraternite delle Diocesi d’Italia, in un messaggio diffuso alla vigilia della Settimana Santa. […]
  • Papa Francesco: ai giovani dell’Univ 2025, “camminate entusiasti nella fede, diligenti nella carità e perseveranti nella speranza” 12 Aprile 2025
    “Quanti motivi per rendere grazie a Dio e continuare a camminare entusiasti nella fede, diligenti nella carità e perseveranti nella speranza!”. Lo scrive Papa Francesco nel messaggio inviato ai giovani partecipanti al Congresso internazionale Univ 2025, in corso a Roma dal 12 al 20 aprile, in occasione dell’Anno Santo e del centenario dell’ordinazione sacerdotale di […]
  • La Passione di Cristo nei giardini del Don Guanella 12 Aprile 2025
    Si è svolta al Don Guanella la Via Crucis della XXXI Prefettura di Roma che, come ogni anno, nella struttura di via Aurelia, assume le forme della rappresentazione della Passione del Signore. Nella preghiera iniziale mons. Ignazio Sanna, arcivescovo emerito di Oristano, ha ricordato che non siamo estranei alla Passione di Cristo, che ha portato […]
  • Cure palliative: il volto più umano della medicina moderna nel tempo del Giubileo 12 Aprile 2025
    Nel 1992, il medico e scrittore Colin Douglas affermava sul British Medical Journal che il “movimento hospice è troppo buono per essere vero, e troppo piccolo per essere utile”. Se trent’anni fa erano pochi coloro che avevano familiarità con i concetti di hospice e cure palliative, oggi questi termini sono entrati nel vocabolario comune. Tuttavia, […]
  • Diocesi: Trento, i riti della Settimana Santa con il vescovo Tisi 11 Aprile 2025
    Al via la Settimana Santa dell’arcidiocesi di Trento. Alle 10, domenica, l’arcivescovo Lauro Tisi benedirà i rami d’ulivo nella basilica di S. Maria Maggiore e guiderà la processione fino alla cattedrale, dove celebrerà la messa. In serata, dopo il canto dei Vespri, alle ore 17 avrà inizio la preghiera cosiddetta delle “Quarantore” con l’adorazione eucaristica […]
  • Vaticano: Settimana Santa, migliaia di fiori e piante addobberanno piazza San Pietro 11 Aprile 2025
    Migliaia di fiori e piante, provenienti dall’Italia e dall’Olanda, adorneranno piazza San Pietro e la Basilica Vaticana in occasione delle celebrazioni della Settimana Santa. Lo rende noto un comunicato del Governatorato dello Stato della Città del Vaticano. Le maestranze del Servizio giardini e ambiente della Direzione delle infrastrutture e servizi del Governatorato dello Stato della […]

Commenti recenti

    Archivi

     

    • 430:
    • 704:
    Aprile 2025
    L M M G V S D
     123456
    78910111213
    14151617181920
    21222324252627
    282930  

    Login